Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

..:::Discusclub.net - Community::..

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

allora ho bisogno di appendere 2 radici, ho un rio 300 che non ha tiranti, volevo metterle nel vetro posteriore ed evitare l uso di viti d'acciaio e ventose, avevo pensato al filo da pesca ma nn so dove fissarlo....qualche consiglio? grazie a chi mi saprà aiutare!!

Modificato da Aletoro

  • Risposte 33
  • Visite 15,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • dovrei vedere se trovo delle radici abbastanza lunghe per fare questo lavoro, cmq passerò in negozio a vedere cosa hanno.....e poi mi organizzo per attaccarle in un modo o nell altro.... grazie a tutt

  • Anch'io uso delle viti e ventose, funziona benissimo ed è molto comodo. Scivolano quando cambio l'acqua ma di poco perché tocca quasi per terra, allora la tiro su quando ho finito e via

Posted Images

Inviato:

certo la metti giù complicata hee

Il filo dove lo fermeresti?

potresti vedere se trovi dei ganci da appendere al vetro e dove fissare la radice ma credo sia complicato anche in questo modo.

Aspetto consigli di qualcuno più bravo di me col fai da te :-)

Inviato:

Certo cosi è veramente complicata, la vasca ha un coperchio potresti fare dei forellini sulla plancia fissa e far passare li il filo da pesca?

Inviato:
  • Autore

purtroppo nel rio 300 nn ci sono plance fisse, sia le 2 plafoniere che i 3 coperchi si possono far scorrere in avanti e indietro, e quindi non posso legarci le radici....:(

Inviato:

adulti?

 

no .. the situation is very easy

 

you should ....

 

prendi delle viti anche acciaio inox ( ma vanno eene tutte la riggine non crea danni ai pesci e fertilizza la piante in piccola percentuale )

 

fai un buoco nella radice e la avviti

 

lasci 1 cm di testa fuori

poi ci sono in erti negozi o anche nelle ventose della heiem o come cavolo si chiama ( sai quelle dei termos)

 

hanno il posto per la testa .. basta che le attacchi e sei ok ...

post-1311-0-45487300-1328389608_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

grazie della risposta, ho il terrore che le viti si arrugginiscano o si ossidino e creino problemi ai pesci.....

Inviato:

quelle in fondo a sinistra ... c'è l'alloggio per la testa della vite

 

sono le tipologie di ventose che ho

post-1311-0-35753900-1328389972_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

rex te quindi usi le viti in acciaio......da quanto tempo? hai mai avuto problemi?

Inviato:

però potresti appenderle sulla cornice del coperchio..fori ci passi il filo da canna da pesca e appendi le radici..

Inviato:
  • Autore

nn ho capito Tony....cosa intendi per cornice del coperchio ?

Inviato:

nn so se il rio 300 ha il coperchio che si inserisce sullo spessore del vetro ad incastro e crea la cornice

Inviato:
  • Autore

si ha una cornice di plasica che si inserisce nel vetro.....però penso che dietro l intera altezza della cornice ci sia il vetro... quindi non sia possibile bucarlo....per le viti di acciaio che diametri e che lunghezze servono?

Inviato:
  • Autore

dici che nn c'è il vetro nella cornice di plastica? ^_^

Inviato:

certo che c'è il vetro però tu il filo lo fai passare solo su di una faccia della cornice del coperchio..

Inviato:
  • Autore

adesso ho capito, potrebbe essere una soluzione.....te usi le viti d'acciaio?

Inviato:

grazie della risposta, ho il terrore che le viti si arrugginiscano o si ossidino e creino problemi ai pesci.....

 

beh è un terrote infondato

 

è peggio usare fertilizzante per piante miscielato con C02 crea dei radicali liberi impressionanti

spesso portano pesci ( chiamimoli NO ) cioè quelli più delicati se mai con un pò di flagellati .. verso la cahcessia apatia ecc..

 

la ruggine a quei livelli è insensibile ...

ti ricordo che l'acqua è in tubature arrigginite .. il ferrò F2+ F3+ viene assinto dall'organismi

è indispensabile per fare funzionare molti enzimi e coenzimi ... il sangue è ricco di ferro F3+ traspostato attarverso proteine come transferrina e accumulato nel fegato attraverso un processo di endocitosi mediata da recettore .. accumulandosi sotto forma di ferritina ;)

 

 

la ruggine non crea problemi !!!!!!!!!!

sono fantasie ;)

Inviato:

adesso ho capito, potrebbe essere una soluzione.....te usi le viti d'acciaio?

quella che ti ho detto è la miglior soluzione di tutte ( senza togliere niente a nessuno)

 

se vuoi cambiare il lay out basta che sposti le ventose ( non rimangono buchi o cose varie )

ogni 3 mesi circa devi cambiare le ventose ( basta poco )

poi non rovini le radici

Inviato:
  • Autore

ok andrò per ventose e viti d'acciaio mi avete convinto, x le viti andrò in ferramente per le ventose vedrò se trovo qualcosa nel mio negozio di fiducia....grazie a tutti!!

Inviato:
  • Autore

durano 3 mesi le ventose?

Inviato:

Comunque se usi viti in acciaio la ruggine che si crea è minima l'acqua dolce non è aggressiva come l'acqua salata io ho appeso le radici nella mia vasca con questo metodo buco il legno con una punta da 4 e poi metto le viti autofilettanti in acciaio messe al centro della ventosa; tenuta garantita, manutenzione facilissima, problemi zero..

Inviato:

mentre scrivevo si sono aggiunte un sacco di risposte hahhaah

Inviato:

le ventose dipende .. cioè quando faccio i cambi i legni restano scoperti e si fanno pesi

mentre prima la spinta di archimede grazie alla densità dell'acqua riduce notevolmente la forza di gravità, ma in assenza di liquido, sulle ventose agiscono molte forze ..

e la forza perpendicolare al vetro, si trasforma in energia cinetica superando l'attrito statico.. in beve sciende, schivola in giù la radice :)

quindi se uno non vuole movimenti, basta cambiarele ogni 3 mesi ....( cosi ne approfitta per lavare la radice ) ;) ..

c'è chi incolla le ventose .. ma non conviene x versatilità

Inviato:

.......oppure appoggi le radici sul fondo, basta un rametto, e le ventose lavorano in modo perpendicolare al vetro e non si rovinano!!

 

io ho fatto così ;)

post-1671-0-17084600-1328403929_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

dovrei vedere se trovo delle radici abbastanza lunghe per fare questo lavoro, cmq passerò in negozio a vedere cosa hanno.....e poi mi organizzo per attaccarle in un modo o nell altro.... grazie a tutti

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.