Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

qualche embrione di discus durante la gastrulazione

post-1311-0-26784200-1328361132_thumb.jpg

post-1311-0-97157600-1328361152_thumb.jpg

post-1311-0-90056000-1328361226_thumb.jpg

post-1311-0-23107900-1328361259_thumb.jpg

post-1311-0-92890800-1328361283_thumb.jpg

post-1311-0-28456600-1328361316_thumb.jpg

  • Risposte 13
  • Visite 2,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • mah .. queste le ho fatte alla svelta ... si può ottenere MOLTO di più dalla mia apparecchiatura ma ci vuole un pochetto di tempo per imparare ...   il microscopio non lo vedo sul link     comu

Posted Images

Inviato:

che foto spettacolari!!!! come le hai fatte????? microscopio collegato al pc???

Inviato:
  • Autore

diciamo che sono agli inizi

stò ancora imparando ad usare gli apparecchi per la microscopia

 

ho su SW a pagamento ( ho preso un kit ) in cui riesco a scattare foto con il pc attarverso la reflex EOS

al di sotto ho un microscopio ottico di nuova generazione che ho preso sotto il consiglio del prof di microbiologia medica (optical technology)

e mi diverto ad applicare le cose che imparo sui pesci :D

 

Ora stò monitorando le fasi embrionali .. cioè cosa si forma, in che modo ecc..

ho anche dei video bellissimi dove si vede la circolazione, il cuore e i globuli rossi .. ma non sò come comprimere il video :(

 

in più assieme a Gennaro Nuzzo stiamo guardando la possibilità o assenza di flagellati nei miei pesci .. ( ho già escluso i parassiti esterni)

volevamo un pò fare luce ( più che altro io ) se era possibile mantenere un pesce senza parassiti ...( per me è quasi impossibile con normali gestioni ) ma i risultati dicono il contrario .. quaidi si faranno altre controprove

 

per ora uso colorzaioni a contrasto e a penetrazione

Inviato:

http://otticaturi.it/set-ottica.htm

Quante volte ho visto questo, perché lo aveva preso anni fa Claudio Bruno del Discusportal, e riusciva a fare foto meravigliose.

Purtroppo temporaneamente la microscopia l'ho abbandonata perché da autodidatta è dura. E le webcam costano un patrimonio. Invece gli adattatori per le reflex dovrei averli (Nikon).

Il problema è che se non riesco a fare riprese decenti con Minisee (Scopetek) figurati se spendo 500 euro di webcam. Se fossi in un giro di appassionati che usano il microscopio come fai te allora anche a rate prenderei quello linkato.

Complimenti comunque, le foto sono ottime per vedere *esattamente* ecto di ogni tipo e famiglia.

Inviato:
  • Autore

mah .. queste le ho fatte alla svelta ... si può ottenere MOLTO di più dalla mia apparecchiatura

ma ci vuole un pochetto di tempo per imparare ... :)

 

il microscopio non lo vedo sul link

 

 

comunque tu sai se esiste qualche probramma free per compattare i filmati ?

Inviato:
  • Autore

http://www.otticatur...icro-L2001B.htm

 

Che estensione hanno i filmati adesso?

 

il mio è simile .. solo che la fluerescenza non mi serve ...quindi li ho peso senza fluorescenza, cosi ho risparmiato ...

la fluo si usa la FISH per vedere delezioni, mutazioni puntiformi ... ovviamente conosciendo sequenze note ... ma ci vuole un laboratorio per fare ciò XD

 

 

 

 

 

 

sono mov .. della canon eos

Modificato da rex

Inviato:
  • Autore

Che spettacolo Rex sono senza parole veramente ....+1 :-)

 

grazie ;)

Inviato:

io volevo regalare questo a mio figlio prossimamente, non so quanto possa essere utile,si tratta di un gioco ma per inquadrare un avannotto va bene, più in là non so ma anche chi ci guarda dentro deve essere all'altezza eheh... .

lo segnalo solo perchè ha un prezzo molto buono

 

http://www.ciao.it/Clementoni_Microscopio_Elettronico_Clem12753__Opinione_1310777

Inviato:
  • Autore

si bello ...

meglio che fai vedere le planarie ( se sporchi l'acqua in un acquario nuovo vengono )

oppure le alu di una mosca

 

ma non gli avanotti.. povere bestiole :D

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.