Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

non lo so se e una domanda banale, ma e sul forum che dobbiamo parlare dei nostri problemi legate de la gestione de la vasca.

fino adesso non mi era mai successo, e non so in che misura posso risolvere questo problema senza usare dei prodotti chimici in vasca. praticamente la vasca si e riempita de milioni di vermetti bianchi piu sottili di un capello, lunghi da 1 a 5 mm. i pesci non sembrano essere infastiditi ma io si, solo a vederli girare per la vasca. ho provato da filtrare l'acqua tramite una pompa e ovata ma non vedo un grande smaltimento.

se qualcuno conosce qualche metodo per eliminarli per favore farsi avanti. i valori del acqua al momento sono pH5.5 , 200 microsiemens, 28 T°,

non ricordo se era aperta un altra discussione a proposito, e se ce possiamo anche unirli .

  • Risposte 10
  • Visite 2,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

Metti dei Trichogaster trichopterus, e faranno tutto loro. Anche io li ho avuti e per giunta quando il pH andava sotto il 5, ma poi sono spariti così come sono arrivati.

Inviato:
  • Autore

ma da dove sono arrivati ? :nohope: . spero solo che i miei piranha-discus non li faccia fuori come hanno l'abitudine, saltano a dosso a qualsiasi cosa si muove in vasca

Inviato:

Non ho idea...ma basta investigare sul ciclo riproduttivo delle planarie (scissione binaria) per capire che ne bastano pochi esemplari che arrivano accidentalmente e la vasca, nelle giuste condizioni trofiche, diventa oasi di coltura per loro. Sono certo che non fanno nulla ai discus, ma se son troppe fanno schifo a noi.

Inviato:

Per quanto sei wild non dovresti domandarti da dove arrivano Titi :-)

Metti dei pescetti di branco che li mangiano per un periodo puoi tenere i pesci arcobaleno poi li sposti o altri pescetti che li fanno sparire :-)

Inviato:

I pesci arcobaleno purtroppo non sono destinati a lunga vita in acque acide e calde. Gli anabantidi tutt'al più fanno nidi di schiuma, ma quando finiscono può regalarmeli che li accetto volentieri. :dft010:

  • 2 weeks later...
Inviato:
  • Autore

vi ricordate il mio problema de le planarie ? sembra che piano piano le cose si aggiustano. questo con l'aiuto dei piccoli pesceti Nannostomus trifasciasus che a parte che mi stano decimando la popolazione de planarie, vi dico la verità sono anche molto belli, ho presso un gruppetto di 18 pezzi, ma se troverò ancora nei negozi un altra ventina mi li compro

post-1270-0-79189700-1328204022_thumb.jpg

post-1270-0-50172800-1328204024_thumb.jpg

post-1270-0-06080700-1328204026_thumb.jpg

post-1270-0-66043300-1328204027_thumb.jpg

post-1270-0-05323100-1328204029_thumb.jpg

post-1270-0-22585100-1328204030_thumb.jpg

post-1270-0-60648900-1328204031_thumb.jpg

post-1270-0-05121900-1328204033_thumb.jpg

post-1270-0-27396700-1328204034_thumb.jpg

post-1270-0-41837000-1328204035_thumb.jpg

Inviato:

davvero belli complimenti Titi!!!!

Inviato:

Ottimo!

è vero sono belli, e se uno vuole tenere pesci di branco oltre ai discus in vasca, cambia dai soliti P. Axelrody o Petitelle!

Quasi quasi ci faccio un pensiero!...

 

Grazie per l'aggiornamento, potrebbe tornare utile in futuro!!!

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.