Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

i 2 grandi si sono ammalati.. macchie sul corpo come ovatta...(funghi?). aspetto consigli grazie.

  • Risposte 14
  • Visite 2,5k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

intanto ti dò il benvenuto su discusclub lello...ti possiamo aiutare se anche tu ci aiuti inserendo delle foto dei discus malati ed anche i valori della vasca dove sono..

Inviato:
  • Autore

Grazie del Benvenuto =). Scusa al momento non posso mandarti le foto. I valori della vasca sono tutti ok te lo posso garantire e ti posso dire che i 2 grandi sono morti un paio di giorni fa. Mi dispiace perchè li avevo da 3 anni. Voglio solo capire che come penso che quelli piccoli sono stati la causa di tutto ciò non credi?

Scusa dell'attesa =)

Inviato:

C abda me su Discusclub2.0.

Ci occorrono le foto dei pesci se sono malati, e i valori della vasca per capire se qualcosa non va, (che sono ok mi posso fidare, ma se me li scrivi è meglio) senza non ti possiamo aiutare leggendo solo le poche informazioni che ci fornisci.

Aspetto fiducioso una descrizione dettagliata.

Un saluto .

Inviato:

può darsi che i nuovi inserimenti abbiano portato questa patologia..ma per cominciare ad escludere altri fattori ci vogliono i valori e anche come gestisci la vasca..cambi, manutenzione, pasti, che acqua utilizzi più dati ci dai meglio è

Inviato:

i 2 grandi si sono ammalati.. macchie sul corpo come ovatta...(funghi?). aspetto consigli grazie.

 

Come facciamo ad aiutarti se tu non ci dai foto e informazioni sulla vasca (grandezza, popolazione) e valori???? :032: :032: :032:

Inviato:
  • Autore

ciao..tony la mia vasca la gestisco da anni in questo modo ,cambi con acqua di osmosi con aggiunta di (mineral salt). in questo modo ph, gh, kh, sono sempre stabili. nitrtiti e nitrati assenti...una volta alla settimana mangime fresco , nel resto dei gg, mangime secco preparo un mix con aggiunta di granuli di ottima qualità. la vasca è di 180lt piantumata con varie piante, impianto di co2 ecc ecc.quindi penso che il problema sia stato come penso ( inserimento dei piccoli.) un mio amico adotta questa tecnica, quando compra un nuovo discus prima di inserirlo in vasca lo mette 5 minuti in acqua salata, lo fà da anni cosa ne pensi di questa tecnica?

Inviato:
  • Autore

scusate cosa ne pensate di questa tecnica?

Inviato:

ciao e benvenuto

 

5 minuti in acqua salata secondo me sono un rischio belloe buono. Inserie un pesce di botto in acqua e sale potrebbe anche ucciderlo se si sbaglia la con centrazione. Lo shock osmotico è troppo forte.

Inviato:
  • Autore

si hai perfettamente ragione, anche io sono di questo parere. però ti ripeto lo fa da anni e non ha mai avuto problemi. mi ha sempre detto che in questo modo si evitano molti problemi specialmente con le malattie da funghi. quello che e' successo a me non credi?

Inviato:

no non credo. Se si hanno dubbi meglio fare una quarantena. Meglio non prendere pesci di dubbia provenienza cmq.

 

La miglior profilassi è l'igiene e le buone condizioni della vasca.

 

Se fai delle foto magari ci rendiamo conto.

 

PS 3 anni per i discus non sono una gran vita, io ho avuto esemplari di 14 anni morti per un problema della vasca e non di vecchiaia!!!

Inviato:

molto meglio una quarantena lunga in vasca a parte se nn si è sicuri della provenienza dei nuovi arrivati,va bene la gestione dei sali,nitriti assenti va bene, nitrati assenti nn mi convince,quante volte gli dai da mangiare e cosa gli dai? mix di granuli è troppo generico come anche mangime fresco

Inviato:

allora lello, postai i seguenti valori che hai in vasca: kh = gh = ph = no2 = no3 = ms = Mi dai i dati dei valori? Co2 in vasca per discus non condivido, si rischia troppo. Mangimi mix? che marche? fioccato? granulato? dai la spirulina? congelato che tipo? Aspetto risposte, altrimenti come ti consigliamo? sul passaggio in sale non commento in quanto non conosco la tecnica dei 5 minuti mi sembrano veramente troppi.

Inviato:

anche secondo me la cosa migliore da fare se ovviamente si ha la possibilità......quando si prendono dei pesci nuovi sarebbero da quarantenarli in un altra vaschetta completamente indipendente con accessori a se (retini,sifone,temometri ecc...) da essere sicuri che i pesci comprati non manifestino nessuna patologia che possa infettare i nostri discus.......

Inviato:

anche io sono di parere che le informazioni che li hai date sono poche, i nitrati assenti in una vasca con discus e un puo strano. per il bagno in acqua salata ci sono tanti pro e contro, pero ci sono anche dei grandi allevatori ed importatori che lo fanno. il tuo amico quanti discus tiene ? se lo fa da anni questo trattamento o ha tanti discus o le cose non vanno tanto benne.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.