Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

..:::Discusclub.net - Community::..

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

non voglio mettere paura a nessuno, specialmente ai neofiti, con questo topic.

da qualche anno da quando ho ripreso questo magnifico hobby , metto da parte tutti i scontrini e fatture di quello che compro per l'acquario. stasera ho preso la calcolatrice e ho fatto un puo i conti. un idea avevo ma non mi ero mai azzardato da pensare a questa soma. ragazzi sono quasi quanto una macchina ! e tanti di questi soldi sono spesi proprio al inizio, quando dai ascolto a tutti i negozianti e tutta la pubblicità che sta in giro. ovviamente non accuso nessuno ! post-1270-0-59013800-1321301143_thumb.jpg post-1270-0-23436800-1321301192_thumb.jpg

 

per chi non riesce a vedere bene sono 16.867 euro. e i questi conti non sono tante cose come i pesci , o le trasferte. da quando sto sul forum devo dire che le spese ci sono abbasate, perche ci sono tanti consigli utili , ed in qualche modo riusciamo a risparmiare o evitare le spese inutile.

 

fatte benne i conti prima da comprare, e chiedetevi : mi serve veramente ?

  • Risposte 12
  • Visite 8,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

Altro che smart !! Pero' dai le emozioni che ti avra' regalato questa passione di certo non te le regalava una auto da 16 mila euro!!!

Inviato:
  • Autore

e vero, se no non l'avrei mai fatto. pero sto pensando seriamente che in modo o l'altro questi pesceti mi devono ripagare. devo costruire i cubi :040:

Inviato:

e vero, se no non l'avrei mai fatto. pero sto pensando seriamente che in modo o l'altro questi pesceti mi devono ripagare. devo costruire i cubi :040:

 

se inizi a pensare ai cubi al prossimo conto secondo me sei su un monolocale.. :011:

Inviato:

hahhaahaha te lo dicevo titi che ci compravi la macchina domenica :-)

hahhahaha

e si direi che questo è il motivo che ti spingerà a mettere i cubi :-)))

Inviato:

:026: :026: :026:

noooo siamo tutti destinati a fare la fine di titi.... :lol:

 

è una bella cifra caspita..titi quanti anni ci hai messo per accumulare tale cifra?domanda molto filosofica: ce un oggetto in particolare che non acquisteresti piu?

Inviato:

Però titi... sei una consolazione comunque, almeno non siamo i soli... io ho un foglio di excell segreto a tutti (anche a Fabrizio) dove tengo tutta la contabilità della serra, inutile dire che il bilancio sembra quello dello stato italiano, ovvero rigorosamente in Rosso...

 

Ma tutte le passioni sono costose, basti pensare a chi piace sciare, andare in barca, anche il solo shopping, alla fine dell'anno i migliaia di euro vanno via...

 

Il problema non è lo spendere, il problema vero odierno è il guadagnarlo, con la crisi che ogni giorno vediamo con i nostri occhi...

Inviato:

ora vado un pò ot però io vedo che almeno nel mio caso piu soldi entrano e piu soldi escono ! ho iniziato a lavorare e riuscivo a metter da parte un tot , ora a distanza di 2 anni guadagno il doppio e riesco a metter a parte sempre a stessa cifra o meno!!

Inviato:

ora vado un pò ot però io vedo che almeno nel mio caso piu soldi entrano e piu soldi escono ! ho iniziato a lavorare e riuscivo a metter da parte un tot , ora a distanza di 2 anni guadagno il doppio e riesco a metter a parte sempre a stessa cifra o meno!!

 

Siamo vittime del consumismo...

Inviato:

Però titi... sei una consolazione comunque, almeno non siamo i soli... io ho un foglio di excell segreto a tutti (anche a Fabrizio) dove tengo tutta la contabilità della serra, inutile dire che il bilancio sembra quello dello stato italiano, ovvero rigorosamente in Rosso...

 

@@sane84 andrea stavo collegando questo discorso col post dell'artemia....hai mai ipotizzato su quanto effettivamente viene a costare la crescita di un singolo discus dallo stato larvale? tra cambi acqua,artemia e pastone vanno via un botto di soldi...

ps sto allestendo un malawi e con 2,3 euro ho fatto il layout completo della vasca e solo acqua di rete... sono i nostri discus un debito continuo :011:

Inviato:

Però titi... sei una consolazione comunque, almeno non siamo i soli... io ho un foglio di excell segreto a tutti (anche a Fabrizio) dove tengo tutta la contabilità della serra, inutile dire che il bilancio sembra quello dello stato italiano, ovvero rigorosamente in Rosso...

 

@@sane84 andrea stavo collegando questo discorso col post dell'artemia....hai mai ipotizzato su quanto effettivamente viene a costare la crescita di un singolo discus dallo stato larvale? tra cambi acqua,artemia e pastone vanno via un botto di soldi...

ps sto allestendo un malawi e con 2,3 euro ho fatto il layout completo della vasca e solo acqua di rete... sono i nostri discus un debito continuo :011:

 

No Brex, non ho mai fatto il calcolo, perchè è abbastanza difficile sapere realmente quanto costa... Le spese fisse non dividibili sono la corrente, noi scaldiamo la stanza quindi è una spesa che potremmo non considerare per la sola covata, ma vi assicuro che pesa sul bilancio della serra nell'arco dell'anno del 50-60%.

una covata da 100 piccoli comunque fa fuori minimo 2 grammi di artemie al dì (60 grammi al mese), 50 litri d'acqua calda di cambio al giorno il primo mese (1500 litri al mese), pastone e mangimi vari difficili da quantificare... ma solo di artemie siamo sui 20 euro (contiamo anche il sale, l'acqua per pulire le artemie) , l'acqua calda saremo sui 2 euro, mettiamone altri 10 di mangime, eventualmente delle medicine... i 30 euro si superano... e questo il primo mese, nel secondo si risparmia sulle artemie ma si va giù di mangime come degli ossessi, i cambi d'acqua sono dell'ordine di 100 litri al giorno...

 

Questi conti sono appunto solo dei piccoli, senza contare le spese della coppia ( che magari mi fa solo due riproduzioni all'anno, ma nel restante tempo mangia e ha bisogno dei cambi comunque) e le spese generali di corrente... e noi lo facciamo come hobby quindi non contiamo il lavoro (che è tanto).

 

Questi calcoli non li ho mai fatti prima d'ora appunto perchè è il nostro passatempo, se fosse un lavoro allora sarebbe il caso di calcolare tutto bene per rientrare delle spese, ma al momento non lo è la nsorta paga sono le soddisfazioni che ogni giorno questa passione ci regala!

Inviato:

infatti la mia era piu una curiosità.però gia avere un'idea di quanto mangiano grossomodo ti fa capire quanto dovrai "investire" (sempre parlando di hobby e non lavoro).

cmq la soluzione è tenere gli scontrini e non guardarli mai....titi rimettili via ... :08:

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.