Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

..:::Discusclub.net - Community::..

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Raga dato che devo acquistarla a giorni... cosa mi consigliate compreso fra i 150 e i 200 euro??

In offerta da Tufano c'è questa :

http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-h70#pageType=Overview

 

la dcs-h70 , che con lo sconto dipendenti mi verrebbe a fare sui 130euro ... che ve ne pare??

 

in alternativa cosa mi consigliereste?? nikon? canon?? che modelli?

 

le vostre opinioni mi saranno mooolto di aiuto

  • Risposte 15
  • Visite 4,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Come vedi anche tu, c'è una differenza molto grande di qualità dalle foto che hai fatto all'esterno con molta luce a disposizione in confronto a quelle dei pesci. I problemi delle foto sui pesci sono

Posted Images

Inviato:

Maury ti potra aiutare...

Inviato:

http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-h70#pageType=TechnicalSpecs

Beh, per quello che costa va benissimo. Ha un buon display, anche se io soffrirei se non avessi quello "ad occhio". Le caratteristiche tecniche sembrano buonissime, e arriva fino a 10x. Ha le Zeiss come lenti...meglio di così. Secondo me.

Io ho una reflex, ma per le macro che vorrei fare solo l'obiettivo costa 900 euro...

Inviato:

Le fotocamere più quotate fino a qualche tempo fa erano le Canon. Mi sembra una macchinetta bellina anche se per noi che la usiamo per acquari e pesci una compatta non è proprio il massimo. Se il tuo budget massimo è quello comprala. Su quei prezzi nessuna marca fa miracoli e Sony ha sempre fatto ottimi prodotti. Se puoi andare in un negozio deve c'è in vendita te la fai provare e te ne fai provare un altro paio sempre a quel prezzo. Fai la foto senza flash a un prodotto con tutte le macchine in prova. Compra quella con lo scatto più veloce e con la foto più nitida sul display.

Inviato:

la compatta sony non ti darà cattive sorprese...se non puoi provare altre marche prendi la sony..

Inviato:

Un mese fa giravo anch'io tra i vari Expert, Tufano, Eldo....direi per il rapporto qualità prezzo è davvero buona per una digitale.

Inviato:

io non volevo prendere una reflex perchè troppo ingombrante, anche se cmq pensandoci bene tornando indietro andrei su una reflex canon una eos 50 o 40 da non spendere troppo......

Cmq io ho comprato la Canon power shot sx210 is e mi trovo alla grande!!!! con un zoom di 14x anche se non lo usi quasi mai dovresti avere un cavalletto se no non riesci a mettere a fuoco con troppo zoom......cmq sono contento dell'acquisto mi sembra di averla pagata nuova sui 220 euro se non sbaglio.....

Inviato:
  • Autore

Oggi sono andato a prendere la macchina... ho giocherellato per un po ,ma alla fine ho impostato la modalità automatica che in abse alla luce, al soggetto ed altro imposta i migliori settaggi ( ci impiega 2 secondi a cambiare tutte le impostazioni)

 

eccovi qualche scatto di prova

 

 

 

post-1766-0-93123800-1318699206_thumb.jpgpost-1766-0-85352000-1318699217_thumb.jpgpost-1766-0-49829300-1318699225_thumb.jpgpost-1766-0-65632300-1318699269_thumb.jpgpost-1766-0-97565800-1318699280_thumb.jpgpost-1766-0-65371000-1318699317_thumb.jpgpost-1766-0-12505000-1318699260_thumb.jpgpost-1766-0-36845700-1318699332_thumb.jpgpost-1766-0-91826400-1318699340_thumb.jpg

 

Ps : chi prende in giro il mio gatto obeso lo uccido :| ha un problema ormonale ( incurabile) e ingrassa continuamente, sembra megalo di topo gigio bahusauhsahuasuh

Inviato:
  • Autore

consigli per i settaggi foto pesci?? iso a quanto? contrasto? etc etc etc

Inviato:

Dipende, Mustang. Io invece son passato dalla Nikon D5000 alla D300, professionale. Giusto per dar fondo a tutte le finanze e adesso sto meglio. :012:

In ogni caso la poesia è cambiata come il giorno e la notte, e come mi ha insegnato Maury6263, la maniera migliore con le compatte di scattare le foto è la modalità automatica.

Se devi prendere soggetti e movimenti continui, allora "sport", per le "macro" fai attenzione. Le impostazioni ISO settale su "automatiche", o altrimenti se vuoi ogni scatto impostarle manualmente sappi che hai bisogno di un valore alto di ISO dove la luce scarseggia. De più ninzò- Per le reflex ne parleremo...fatemi finire di spendere gli ultimi euro, e poi torno a parlarne. :nohope:

Inviato:

per le foto al aperto e perfetta, ma per acquari devi lavorare. immagina che io non avevo la macchina foto , ma quando la comprai , ho letto un articolo in una rivista di come si fanno le foto ai acquari e quale sono le machine più raccomandate. e ho presso una reflex

Inviato:

per le foto al aperto e perfetta, ma per acquari devi lavorare. immagina che io non avevo la macchina foto , ma quando la comprai , ho letto un articolo in una rivista di come si fanno le foto ai acquari e quale sono le machine più raccomandate. e ho presso una reflex

Mi mandi l'articolo ? :011:

Inviato:

consigli per i settaggi foto pesci?? iso a quanto? contrasto? etc etc etc

 

Come vedi anche tu, c'è una differenza molto grande di qualità dalle foto che hai fatto all'esterno con molta luce a disposizione in confronto a quelle dei pesci.

I problemi delle foto sui pesci sono dati dalla mancanza di luce , dai kelvin dei neon e dal vetro dell'acquario. Tutti questi fattori sommano problemi per la riuscita di una buona foto. Si riesce ad ovviare a questi problemi con una reflex e con un buon flash. Con le compatte diventa difficile perchè: Entra poca luce nell'obbiettivo e la macchina allunga i tempi dello scatto...in questo lasso di tempo (dal momento in cui premi al momento che la macchina scatta) il pesce si muove...ed ecco qua... il soggetto viene mosso e non nitido.

Qualche consiglio:

@Illumina il più possibile la vasca quando fai le foto;

@Pulisci bene il vetro dell'acquario

@Prova varie impostazioni finche' non vedi il pesce nei suoi colori naturali;

@Se fai le foto col flash, MAI farle di fronte: leggermente di lato per evitare il riflesso e gli occhi rossi

@Usa il cavalletto

@Se hai la funzione ISO manuale (serve a fotografare in condizione di poca luce) non usarla oltre i 400-800 altrimente le foto risultano con molta grana

@Prova,prova,prova,prova.......riprova,riprova,riprova,riprova...........................più provi e più cerchi i difetti nelle tue foto,più migliorerai!!!

Ciao!

Inviato:
  • Autore

tnx a tutti per i consigli.. domani mi metto a sbariare un po :P

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.