Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ho scoperto che il filtro interno del rio 300 è incollato al vetro nell'angolo opposto a quello che servirebbe a me!

Praticamente per chi entra dalla mia porta d'entrata vede sulla parte sinistra dell'acquario un pezzo nero di 12 cm. Non è molto bello...

O copro questa parte sinistra col cartongesso oscurando la parte nera ...vi ricordo che l'acquario è incassato ..(e perdendo 12 cm. di lunghezza) o sposto il filtro.....e qui viene la nota dolente! Come faccio? Essendo incollato in 4 punti per lato (sembrano delle ventose ma non lo sono) si dovrebbe cercare di arrivare con una lama fina? Lo spazio tra la plastica del filtro e il vetro è praticamente quasi inesistente!!!

Posto la foto; ci sono dei riflessi ma si vedono i punti di incollaggio

DSC_0017_l.jpg

  • Risposte 20
  • Visite 6,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • armati di guanti da lavoro per le mani e prova con del filo d acciaio o nylon e lama da taglierino e tanta pazienza

Posted Images

Inviato:

armati di guanti da lavoro per le mani e prova con del filo d acciaio o nylon e lama da taglierino e tanta pazienza

Inviato:

infatti maury non ci sono molte altre alternative oppure girare la vasca, oppure scollare tutto il laterale invertendolo con l'opposto ma è un lavoraccio

Inviato:
  • Autore

armati di guanti da lavoro per le mani e prova con del filo d acciaio o nylon e lama da taglierino e tanta pazienza

 

Bravo Tony...quella del filo d'acciaio o nylon non la sapevo.... vedo di procurarmi il necessario. Per l'incollaggio c'è un silicone particolare che devo usare? (+1)

Inviato:

silicone acetico...

 

ma mi chiedevo dato che anche io ho preso uno juwel, come si fa nel caso si volesse integrare un filtro esterno a inserirlo? perchè a me quegli spazi sembrano piccoli...

Inviato:

maury io nel rio 125 l'ho tolto col filo da pesca e tanta pazienza..non aver paura di tirare la plastica del filtro perchè se non fai pressione verso la parte opposta non lo toglierai mai... poi elimini l'alone del silicone con la lametta..per rincollarlo usi il dow corning o un silicone acetico o neutro... occhio alle mani perchè il filo taglia...

Modificato da brex89

Inviato:

maury un tempo dovetti scollare la mia vasca e con poco spazio tra le paratie usai il filo di acciaio da pesca, costa un botto ma è l'unico che passa e non si taglia troppo.... se trovi il 0,14 mm è il massimo

Inviato:

Io i filtri interni Juwel li ho tolti tutti senza problemi, senza fili o cavi, solo "tirando" ed entrando con una spatolina da stucco fina.

Per l'incollaggio vai di silicone neutro

Inviato:

io non sono riuscito cosi facilmente,pero Nicola è Nicola.comunque si riesce a staccarlo.

Inviato:

quella della lenza è un ottima idea!!!!! mai utilizzata.......io quando mi sono trovato davanti filtri siliconati ho sempre usato lamette del taglierino.....facendo pressione verso il vuoto allargavo il lato d staccare per passare con la lametta e piano piano lo stacchi!!!!

Facci sapere come è andata!!! e non aver paura di fare troppo forte non si rompe nulla ;) ;) ;) vai con le cattive ehehhehehhe

Inviato:
  • Autore

Grazie a tutti delle risposte e dell'aiuto! Sono andato a comprare della lenza e una lametta. Ho paura di fare come dici Mitch che mi resti in mano il filtro, comunque o a mano o col filo lo tolgo. Mio cognato mi ha prestato il silicone acetico per incollare il filtro. O domani o dopodomani faccio il lavoro!

Inviato:

Io lo avevo scollato usando una lama... se no la spatola da stucco fine... avevo tribolato parecchio... Max scusa se lo dico, ma b occerei in pieno l'idea di scollare il vetro e invertirli, aprire un acquario è sempre un rischio (sgrat sgrat), e poi risiliconarlo bene come fanno loro non è semplice, e di avere una vasca nuova di zecca con le tacconature...

Inviato:

sicuramente se fossi io preferirei scollare il filtro e non tutta la vasca!!!!! penso sia la cosa piu logica e meno impegnativa e anche rischiosa!!!!;) ;) ;)

Inviato:

Io i filtri interni Juwel li ho tolti tutti senza problemi, senza fili o cavi, solo "tirando" ed entrando con una spatolina da stucco fina.

Per l'incollaggio vai di silicone neutro

 

se li hai minacciati è normale.. anche io fossi un filtro mi desiliconerei di fronte alle minacce di un omone :|

Inviato:
  • Autore

Sono passato dal brico ed ho trovato spatola con lametta e filo di nylon (tipo lenza) molto resistente...domenica faccio il lavoro!

Inviato:

pensa un po come sto io pensavo fossero ventose.....meno male che c'è gente seria da queste parti hahaha

Inviato:

Io i filtri interni Juwel li ho tolti tutti senza problemi, senza fili o cavi, solo "tirando" ed entrando con una spatolina da stucco fina.

Per l'incollaggio vai di silicone neutro

 

se li hai minacciati è normale.. anche io fossi un filtro mi desiliconerei di fronte alle minacce di un omone :|

 

io mi sono desiliconato solo al pensiero......

Inviato:
  • Autore

pensa un po come sto io pensavo fossero ventose.....meno male che c'è gente seria da queste parti hahaha

 

Lo pensavo anch'io per com'erano rotondi i punti d'incollaggio. Beh, ma a te non interessava perchè la posizione era quella giusta per te!

Inviato:
  • Autore

Questa mattina dopo aver rotto due volte il filo per tagliare il silicone preso da un momento di follia omicida :na:ho addottato il sistema di Mitch e...aveva ragione!!!

Bastava sforzare e i punti di incollaggio si sono staccati!

Un'altra domanda : devo cambiare posizione al filtro? devo girarlo? Prima il materiale filtrante era verso il centro della vasca, ora se lo sposto così com'è il materiale filtrante è nell'angolo appoggiato al vetro. Come devo posizionarlo?

Inviato:

in teoria mauri dovresti trovari con le griglie verso il centro e la mandata verso il lato corto...corretto?

Inviato:

Questa mattina dopo aver rotto due volte il filo per tagliare il silicone preso da un momento di follia omicida :na:ho addottato il sistema di Mitch e...aveva ragione!!!

Bastava sforzare e i punti di incollaggio si sono staccati!

Un'altra domanda : devo cambiare posizione al filtro? devo girarlo? Prima il materiale filtrante era verso il centro della vasca, ora se lo sposto così com'è il materiale filtrante è nell'angolo appoggiato al vetro. Come devo posizionarlo?

Penso sia indifferente Maury....

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.