Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

mi prenoto per i Cuipeua!!! :004: :004: :004: :004:

  • Risposte 54
  • Visite 12,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

guarda che va tenuto nella vasca da bagno quando raggiunge il metro! ammazza bell'acquisto...pesce da collezione..opera d'arte vera...ma i discus selvatici accennano alla ripro?

Inviato:
  • Autore

La vasca in cui sta attualmente è un pochino più grande di una vasca da bagno. Incredibile ma i discus lo stanno 'mazziando'. E' probabile che ci siano degli amori in fase embrionale che spero non scoppino adesso che devo partire.

Inviato:

allora dovrai prendere una piscina gonfiabile.... un problema se si riproducono adesso,anche se solo temporale resta un bel problema.L'arapaima diviene più grande?mi piacerebbe vederlo dal vivo...il tuo arowana..io ti consiglio lombrichi di terra,i grilli fanno un casino dentro casa che nn finisce mai,ho avuto amici con rettili,che usavano grilli vivi..beh nascosti in casa cantavano per settimane

Inviato:

allora dovrai prendere una piscina gonfiabile.... un problema se si riproducono adesso,anche se solo temporale resta un bel problema.L'arapaima diviene più grande?mi piacerebbe vederlo dal vivo...il tuo arowana..io ti consiglio lombrichi di terra,i grilli fanno un casino dentro casa che nn finisce mai,ho avuto amici con rettili,che usavano grilli vivi..beh nascosti in casa cantavano per settimane

 

ahahah già Salvo fa orari da pipistrello, se poi gli si mettono anche i grilli a non farlo dormire....

Inviato:
  • Autore

La bestia è sorprendentemente bella. Volteggia tra i discus come fossero parenti di sangue. Sono davvero contento. Purtroppo ha già strangolato un cory, nel tentativo di ingoiarlo, mentre camole e grilli vivi ne mangia a tonnellate. Sono innamoratissimo di questo animale. Presto nuove foto. :dft010:

Ah, qualcun altro si è fatto scappare l'acquisto...azzeccatissimo secondo me :dft002:

Inviato:
Inviato:

Nicholas, direi che non ci sta propio :-(

gli servono vasche grandi per quando cresce.

Inviato:
  • Autore

Si, è già una costrizione vederlo in 5-700 litri d'acqua, perché è instancabile nuotatore. Non c'è spazio che basti per un pesce così, e 130 lt...ma anche NO! Forse 1.300 lt minimo. Io ho la piena consapevolezza che se cresce, dovrò darlo via...troppo grande.

Comunque non è lo Scleropages formosus e simili, ma l'Osteoglossus bicirrhosus. Confermo che non costa molto, non quella varietà che ho io (ma c'era solo quella, e il fascino di questa bestia prescinde dalla varietà), la Silver.

Inviato:

mamma mia quella verde è paurosa!!!! che colore cavolo!!! non sapevo esistessero colorazioni cosi!!!!

ci vorrebbe una bella arapaima gigas!!!! ehehehhehhe che bestione!!! e pensare che c'è un allevatore russo che alleva discus che ha una vaschettina forse da 16.000 lt o qualcosa di piu dove ne ha due dentro....... :undecided: :undecided: :undecided: :undecided:

Salvo quando ci metti qualche foto nuova non vedo l'ora di vederla ancora!!!!cresce in fretta????

Inviato:
  • Autore

Quell'allevatore russo è Sergey Goryushkin, che alleva razze, storioni, arapaima, discus e arowana. Giudice lo scorso anno a NapoliAquatica e farà il bis quest'anno

 

 

giuria_curcio_pedone.jpg

 

Il terzo da sinistra, tra Rosario Curcio e Christian Pedone. Un mito.

Non lo conoscevo, titi si, e quest'anno sarà un piacere rivederlo dopo quello che ho letto.

 

A presto con altre foto...sta crescendo eccome. :dft010:

  • 2 weeks later...
Inviato:
  • Autore

La verità è che quest'avventura si è conclusa in malo modo. Domenica da me a dare il vivo alla bellissima bestia, che si era triplicata, lunedì inizio le manovre per l'upgrade del forum dal lavoro e...la notte avevo sognato che qualcosa poteva succedere. Torno dal lavoro all'una, e l'arowana si era lanciata dall'unica feritoia aperta per il mangime, probabilmente attratta da grilli che stavano dentro un contenitore sopra la vascona. Ricoperta di formiche era morta ormai da ore. Non ho potuto far altro che farla sparire, con l'amaro di una sorta di bestia speciale che riprenderò, con maggiori precauzioni, dopo le vacanze. Non provavo un dolore così sordo dall'ultimo mulinello di anni e anni fà, quando mi morì un heckel che fecondava e si riproduceva con tutte le varietà di discus.

Dico le cose belle, ma mi andava di raccontare anche le cose che oggettivamente non vanno come dovrebbero andare. Ma un'arowana in famiglia la voglio ancora.

Per contrappasso i discus sembrano rinati (maledetti :devil: ), senza il drago che traghetta sulle loro teste.

Beh, era giusto che dicessi tutto, perché è giusto così.

Inviato:

. . . . . . che tristezza

Inviato:

cavolo Salvo mi dispiace molto!!!! ma cmq nel dolore ti sento positivo!!! sentendo le tue parole "Ma un'arowana in famiglia la voglio ancora."

Come sempre ovviamente le perdite ci rattristano!!!e ci fanno girare le ....... ma purtroppo ci sono anche questi momenti,il nostro hobby non può essere solo rose e fiori!!!!!

Grazie per averlo condiviso con noi!!!!!!

 

la prossima cosa sarà una gold?????? ;) ;) ;)

Inviato:
  • Autore

Beh, mica dobbiamo "sembrare" a tutti i costi quei maghi infallibili che non siamo. Ho imparato a conoscere un animale di una bellezza unica, e non ci voglio rinunciare. Il problema è che la vasca, se prenderò un altro esemplare, deve essere completamente ricoperta da una rete, o la bestia salta. La mia era particolarmente ghiotta di vivo, al punto che ormai davo dei vermi di 10 cm con una pinza lunghissima attraverso la rete perché mi metteva un pochino paura, e scattava a molla sul vivo accartocciandosi prima a "S". Non potevo NON coprire quella parte, ma era talmente piena di tubi, raccordi e altro che mai mi sarei sognato che potesse uscire da lì. Credimi.

Inviato:

peccato mi dispiace veramente tanto :cry: :cry: ..una sfiga mondiale..ci sarà modo è tempo di rifarsi alla grande...

Inviato:

Salvo ho un idea sulla copertura ;) ;) ;)

se si prendesserò due lastre di plexiglass da 2-3 mm da coprire tutta la superfice della vasca con un unico foglio......si potrebbero fare due belle finestre gemelle all'interno dei due fogli e poi tra i due fogli metti sul perimetro una cornicetta che spessora (dello stesso spessore della rete) e all'interno una bella rete!!! cosi viene un coperchio spesso sui 8-10 mm di un peso adeguato e tutto aperto per far respirare la vasca d'estate e d'inverno tieni due dei ritagli e li usi come coperchio di chiusura delle finestrelle della rete ;) ;) ;)

se non mi sono fatto capire molto e ti interessa come idea dimmelo che ti faccio uno schizzetto,lo so che non sono molto chiaro...... :blush: :blush: :blush:

Inviato:
  • Autore

Astro..la vasca è completamente ricoperta dal plexiglass di 4mm, eccetto che per una parte (ricoperta da una rete di quella che si usa per i coni) che uso per lo sfiatatoio dei filtri ad aria e per le mangiatoie. Ma non era quello il punto X. L'area da cui ha fatto il balzo verso la morte era di un piccolo incredibile, ci passava forse una mano infilata come la si infila in tasca. Dotto vide l'arowana però bella e saltante e mi disse "Mi preoccupa quella piccola parte, anche se ci vuole sfiga". Beh, come si dice: se la fortuna è cieca, la sfiga ci vede bene :blush:

Inviato:

peccato veramente,comunque è una costante,agli esemplari che per qualche motivo teniamo di piu',capita quasi sempre qualcosa. comunque forza Salvo pensiamo alla prossima.

Inviato:

mi spiace molto!

sono davvero imprevedibili, a me è saltato giorni fa un piccolo sanelli dalla vasca..:(

Inviato:
  • Autore

Ma certo, Fabrizio. Sono solo dei flash che mi terrorizzano. Esempio: sono tornato, ho aperto la porta e non so perché (luci spente) fissavo un punto al buio, che accendendo le luci era il luogo in cui si trovava l'arowana per terra, a due mt dalla vasca. Non ho pensato molto...non volevo impiccarmi col dolore. L'ho presa, messa in una scatola e sono uscito con ancora lo zaino da lavoro a tracollo per farla sparire. Fatto questo ho pulito tutto, fatto un cambio, continuato ad aggiornare il forum. A mente gelida. Ovviamente poi più scorrevano i minuti e più realizzavo che era successo l'irreparabile.

Inviato:
  • Autore

mi spiace molto!

sono davvero imprevedibili, a me è saltato giorni fa un piccolo sanelli dalla vasca..:(

Vedi geppo? E' l'impotenza davanti al fatto compiuto che fa friggere l'anima (io è questa la sensazione che ho).

Inviato:

già! e pensa che a lui son bastati 10min in cui io ero distratto per saltare prima che ricoprissi la vasca!

ma non possiamo farci nulla, se non continuare a gestire le nostre vasche al meglio!

Inviato:

cavolo salvo mi disp..io non ti conosco (per ora) di persona però da come scrivevi e scrivi tutt'ora si percepisce immediatamente che per quella bestiola hai dedicato tutto te stesso...ed ammirò lo spirito di risalire e riprovare..la prima arowana non si farà dimenticare,però quella nuova certamente avrà ancora piu attenzioni da parte tua... ogni tanto per imparare è necessario commettere degli errori,percui copri il buco e digli al negoziante di mettere una arowana in quarantena :funny:

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.