Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

guarda, dipende dalle piante che inserisci, ma dato che con i rossi le scelte sono limitate direi in pastiglie per il fondo per cryptocorine, vallisneria ed echinodorus nulla per le anubians :dft012:

  • Risposte 109
  • Visite 22,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • oggi sono andato da mia madre per altri lavoretti e ho riempito l'acquario!!!! ho fatto partire il filtro interno dell'elos e il pratiko 400 caricato con 4 lt di siporax!!!!! ho fatto partire tutto!!

Posted Images

Inviato:

dimenticavo! eviterei il muschio perchè i rossi se lo mangiano...:010:

Inviato:

giustissima osservazione dipende dalle piante che vorresti inserie.....e quella dei rossi che mangiano il muschio proprio non la sapevo hehehe

Inviato:
  • Autore

ecco perfetto niente muschio allora ehheheheh ;) ;) ;) grazie geppo!!!!!

ragazzi oggi ho seghettato via i pezzetti che mi spaventavano per la sicurezza dei pesci e ho levigato quella parte per lasciare tutto molto tondeggiante e senza pericolo!!!!

Cosi metterò la radice e mi piaceva creare quelo mezzo arco che crea di muschio ma ci rinuncerò opppure ci provo e vedremo,se se lo mangiano amen ;) ;) ;) vedremo......cmq adesso cerco un po di piante sul web per vedere cosa scegliere grazie mille per i nomi (io non me ne capisco proprio!!!)

Inviato:
  • Autore

oggi sono andato da mia madre per altri lavoretti e ho riempito l'acquario!!!! ho fatto partire il filtro interno dell'elos e il pratiko 400 caricato con 4 lt di siporax!!!!! ho fatto partire tutto!!!!

Con acqua di rete con aggiunta di biocondizionatore della SHG!!!! come lt netti ho inserito circa 160 lt 'acqua calcolandola con le taniche.........pensare che la vasca è 120x50x40 cm (240 lt lordi) solo che ci sono circa 40 kg di sabbia e 46 kg di sassi!!!!

Ho aggiunto la radice questa è la sistemazione finale della vasca,nella prossima settimana inserisco le piante!!!!

Andrò a rimepire la parte posteriore dalla radice e tutto il lato corto tutto sulla sx........e qualche anubias sul davanti tra le pietre..........

Le porose pensavo di metterene solo 2 al posto di 4 e comandate da un solo areatore da 250 lt...... e piazzarle tutte e due dal sasso grosso.......

Come piante viste le posizioni in cui le voglio mettere voi cosa mettereste???

 

ecco qualche foto di oggi.......

post-1269-0-63187500-1312312800_thumb.jpg

post-1269-0-71628100-1312312852_thumb.jpg

post-1269-0-82439900-1312312899_thumb.jpg

post-1269-0-90005800-1312312938_thumb.jpg

post-1269-0-09684300-1312313379_thumb.jpg

post-1269-0-46118900-1312313410_thumb.jpg

post-1269-0-53361400-1312313423_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

ecco uno schema dei miei ehehhehehe che da una mezza idea di come vorrei sistemare le piante nella vasca.......l'unica modifica che le anubias che ora sono sul davanti al centro verranno legate alla radice......mi hanno detto che è meglio per loro!!!!

Quelle in verde chiaro sono vall..... quelle scure cryptocoryne,quelle scure piccole anubias e quelle verdi scuro medie sono echinodorus!!! ;) ;) ;)

post-1269-0-53757400-1312546659_thumb.jpg

Inviato:

beh astro come progetto secondo me va bene dovrebbe venirne fuori qualcosa di veramente particolare....l'unica perplessità che ho avuto guardando le foto

riguarda le operazioni di sifonatura...non sarà un po complicato sifonare tra gli spazi che rimangono tra una roccia e l'altra?

o è solo un'impressione data dall'angolazione della foto....magari c'è più spazio di quanto ne ho visto io

Inviato:
  • Autore

ragazzi per il discorso sifonatura il problema sarà tra i gruppetti di rocce quelle attaccate una all'altra.....li sarà complicato sifonare e un po di porcheria ci si infilerà!!!! ma è un grosso problema se li ci rimane un po di :042: ????

nel resto della vasca non ci sono posti particolari per problemi di sifonatura.....forse quando ci saranno parecchie piante......

Inviato:
  • Autore

Grazie mille speriamo che venga fuori un bel lavoretto!!!!! ;) ;) ;) il piu che mia madre e mio fratello lo mantengano come si deve ;) ;) ;) io una,due volte al mese un cambio e una controllata gliela darò!!! ma il resto dovranno farlo loro,alimentare i pesci,e gli altri cambi considerando un cambio a settimana di circa 30 lt.......su 160 lt netti d'acqua che ho messo quindi sarebbe il 20% a settimana.............

Inviato:
  • Autore

come illuminazione ora ha due T8 da 30 watt (solo che uno dei due al momento è bruciato!!!!) quindi ce n'è solo uno in funzione!!!!

Una cosa secondo voi se comprassi nei classisi negozi tipo fai da te due tubi T8 uno da 6500°K e uno da 2700-3500°K potrebbero andare bene????? oppure devo perforza andare a prendere quelli dal negozio d'acquari???? tipo arcadia???? (che costano parecchio di piu!!!!)

Inviato:

prendi questi philips master tl-d 965 e 930 trovali in ferramenta fornita o materiale elettrico..il 965 lo metti avanti..se nn li trovi da 30w ti devi regolare con la lunghezza dei neon che hai ora

Inviato:
  • Autore

ho telefonato ad un negozio che vende tutto materiale elettrico e mi hanno detto che hanno o 86 al posto del 96 che è sempre 6500°K e 82 al posto del 93.....mi spiegava che sono le vecchie serie......e che l'82 è 2700°K al posto di 3000°K....... ma costano sui 12 euro a tubo!!!! una cifra!!!!a quel costo mi vado a comprare dei T8 per aquariologia!!!!

a sto punto per spendere 24 euro........non mi conviene comprarmo un 2 metri di striscia a led waterproof con led 5050 smd da 6500°K e 2 metri a 3500-2700°K????? adesso cerco e linko!!! ;) ;) ;)

Inviato:

quelli che ti ho detto nn dovrebbero costare più di 5 o 6 euro..chiama da qualche altra parte..

Modificato da tony81

Inviato:
  • Autore

azz qua costano 12 euro!!!! quelli dal negozio d'acquari costano 14,30 euro!!!! mamma mia!!!! un rotolo da 5 metri di striscia led costa sui 30 euro.......solo che a me ne ne servirebbe 2,5 metri da 6500°k e 2,5 metri da 3500-2700°k + due alimentatori.......oppure anche uno unico

post-1269-0-74126200-1312562274_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

sto guardando un po sul web ma trovo solo bobine da 5 metri.... invece io avrei bisogno di 4 pezzi da 1 metro (anche 110 cm) 2 da 6500°K e 2 da 3500°K da collegare tra di loro e attacarli ad un unico alimentatore...........ho letto sul web che una bobina da 5 metri con 300 led consuma 72 watt e che al metro sono 60 led per un consumo di 14,4 watt quindi per 4 metri sarebbero 57,4 watt in totale sarà mica troppa luce???

Inviato:

il problema dei led e saperli dimensionare e allora meglio esagerare e comprare un dimmer per poterli regolare a piacimento

Inviato:
  • Autore

potrebbe essere un idea ho visto il sito grazie dei link solo che come prezzo sono un pochino alti ho visto che con 30 euro si compra una bobina da 5 metri,sul sito 4 strisce da 1 metro (4 metri) sono sui 50 euro.......il problema che mi servono sia da 6500 che da 3500°K se no sarei stato a posto!!!

Inviato:
  • Autore

grazie mille per i link ma è ancora peggio di prima 2 metri a 40 euro!!!! azz.........

mi sa che comprerò il neon t8 che si è bruciato a 14 euro ahhahahahahhahha cosi sono a posto!!!

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.