Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ragazzi non so se vi ricordate un po di tempo fa ho portato la mia vasca elos 120 nella nuova casa di mia madre!!! subito l'idea era di prendere un gruppo nuovo di discus ed accescerli per tirare fuori una nuova coppia.......pensandoci bene,sarebbe un vero casino!!!! perchè i cambi dovrei occuparmene solo ed escusivamente io,per il motivo di farla prefiltrare,stabulate un 24 ore,riscaldarla e poi fare il cambio troppo per mia madre e mio fratello!!!!! e quindi in questi giorni girando qua e la ho visto dei pesci rossi che mi piaciono molto!!!! devo essere sincero li ho sempre snobbati i pesci rossi li vedevo bene solo per laghetti,vasconi raccolta acqua,acquarietti da principianti!!!! ed invece mi sbagliavo!!!

Cosi l'idea adesso sarebbe di allestire la vasca dedicata a loro!!!! mettendo un gruppo di 6-8 esemplari di varie colorazioni (solo oranda),una cosa secondo voi potrei anche inserire uno storione???? ahahahhahahha so che diventano enormi ma ne ho visti alcuni nel negozio piccolissimi saranno sui 8-10 cm,una volta cresciuto troppo lo porto ad un ristorante che ha un vascone enorme tipo laghetto dove ne ha già 3-4 grossi.....potrei inserirlo insieme ai pesci rossi????

Mi sono un po informato per quanto riguarda i valori dell'acqua e ho letto che come valori sono perfetti quelli dell'acqua del rubinetto(Ph 7.5-8; Gh 10-16; Kh 8-10; No3 sui 25 mg/l)....quindi si prende la tanica si caccia sotto al lavandino e si riempie!!! poi si inserisce la dose di biocondizionatore e via l'acqua e pronta per il cambio.......(molto meglio per insegnarlo a mia madre e mio fratello).

Altro punto a favore acqua ad una temperatura relativamente bassa 22-23°C quindi il riscaldatore non si accenderebbe quasi mai!!! (meno consumo da non sottovalutare se no mia madre lo smantella subito!!!).

Come arredamento ho visto che le piante sono ben viste!!!come fondo ghiaia sui 1-2 mm io pensavo a creare uno strato di circa 2-3 cm sotto di sabbia fine quella chiara che usavo per i discus che sara un 0.2-0.3 mm (visto che ne ho 3 sacchetit pieni) e mettere uno strato di 2-3 cm di questa sabbia sopra http://www.aquariumline.com/catalog/policromo-diametro-p-678.html che ne pensate??? .

Qualche radice qua e la,un po di piante ( non so ancora quali sono le piu adeguate per loro...... di piante proprio non ne so nulla!!!) e mi piacerebbe molto prendere qualche sasso un po grande rotondo da creare un effetto tipo fiume!!! ;) ;) ;)

Per il filtro pensavo di installare il pratiko 400 che ho e quasi quasi toglierei il filtro interno che monta la vasca,è un filtro un po particolare....non è che ci stia tanto materiale filtrante dentro......non lo so ancora voi cosa mi consigliate????

Per il ricircolo dell'acqua in uan vasca da pesci rossi consigliano 4-5 volte il volume della vasca quindi la vasca è da 240 lt ci vorra un filtro con pompa da 960-1200 lt.....la pompa del pratiko è 1300 lt/h quindi sarebbe perfetto anche solo lui!!!

Per il resto ora non mi viene in mente altro ragazzi come sempre se avete idee e consigli sparate pure sono ben accetti!!!!!!! :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu: anche i vostir pensieri riguardo questa nuova idea ;) ;) ;)

  • Replies 109
  • Views 22.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • oggi sono andato da mia madre per altri lavoretti e ho riempito l'acquario!!!! ho fatto partire il filtro interno dell'elos e il pratiko 400 caricato con 4 lt di siporax!!!!! ho fatto partire tutto!!

Posted Images

  • Author

Ragazzi nessuno sa consigliarmi???? :036: :036: :036: :036: :036:

per il fondo utilizza solo quella da 3mm niente sabbia discus poi diventa antiestetico mescolandosi tutto..per il filtro nn so com'è quello interno..ma se il pratiko lo tieni a morire allora utilizza quello diminuendo la portata che mi sembra esagerata

  • Author

io avrei usato quella per risparmiare un po visto che già ho quella e ne compravo solo 15 kg per creare uno strato superficiale di 2-3 cm e sotto mettevo uno strato da 3-4 cm della fine per le piante......come piante cosa mi consiglieresti???

io ti direi al massimo 8 esemplari di oranda e niente storione, ti sembrerà poco, ma non hai idea di quanto sporchino e crescano questi pesci!

per la sabbia direi anche io solo 3mm

piante beh, difficile piantumare molto con i rossi che scavano, ma ottime sono le anubians su legno cryptocorine che si fissano bene al fondo e le echinodorus blehri, potresti anche provare con la vallisneria gigante

io userei entrambi i filtri e se possibile farei in modo da immettere in vasca dell'ossigeno spostando leggermente la pompa, soprattutto d'estate i rossi ne hanno molto bisogno

ricorda che per l'alimentazione la base è decisamente vegetale :dft012:

della cabomba o microsorium anche lei da attaccare hai tronchi a illuminazione come sei messo?

tony la cabomba è una pessima idea, la mangiano...

  • Author

perfetto grazie mille dei consigli!!!! mi sto un po informando sul web......sto un po leggendo come alimentazione ho visto questa che te ne pare????http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-goldfish-japan-pesci-rossi-pregiati-p-228.html mi sono trovato alla grandissima con il tetra prima discus e quindi vorrei provare sempre con la tetra!!!ma non ho sentito nessuno a riguardo.....

 

quello che stavo pensando di creare è un biotopo di fiume delle nostre parti......quindi ghiaietto fine sui 3-4 mm sul fondo con dei bei sassi tondi di varie dimensioni con qualche pianta qua e la......che dite le radici che ho tipo magrovie(quelli piccoli molto intrecciati) possono andare bene per un biotopo cosi????

 

ah cosa fondamentale vorrei prendere un areatore che mi comandasse due porose per metterle nella vasca ed areare al meglio la vasca!!!!

 

Mi hanno consigliato di mettere del pothos cosi assorbe i nitrati e fosfati.....solo che la vasca è chiusa come potrei fare per riuscire lo stesso a piazzare qualche pianta???? e la maniera giusta per metterla quale sarebbe??? comprare una pianta in un vivaio e togliergli tutta la terra del vaso ed infilare le radici nella vasca????

e allora visto che la mangiano.. della sagittaria o Hygrophila

  • Author

come illuminazione ho due T8 da 30 watt l'uno.......ma potrei anche modificare il tutto e mettere delle strisce a led se fosse meglio e minor consumo..... ;) ;) ;) ;) tanto tempo c'è nè ragazzi mia madre si trasferira completamente a fine settimana quindi una volta che saranno nella casa nuova e sistemati inizierò ad riempirla e iniziero ad avviarla,ho letto che sarebbe meglio farla girare un mesetto per avviarla bene.....anche perchè mi piacerebbe inserire il gruppo di giovani oranda tutti in blocco.......

 

vorrei creare una cosa molto simile a questa solo con qualche pianta in piu che ne pensate potrebbe andare???

solo che non ho idea di dove riuscire a trovare dei sassi di grosse dimensioni....potrebbero andare quelli nei fiumi????

post-1269-0-20481100-1310944713_thumb.jpg

post-1269-0-98467200-1310944982_thumb.jpg

post-1269-0-95681400-1310944999_thumb.jpg

i sassi dei fiumi vanno bene ma fagli il test con il viakal per vedere se friggono ..come areatore ti consiglio eheim come questo http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-areatore-esterno-regolabile-pump-p-1978.html anche le radici sono un ottima idea..meglio se utilizzerai i led visto che offrono solo vantaggi..per la pothos la dovresti inserire nel filtro interno e usarla come diciamo copertura a schermare un pò la luce

  • Author

per la pothos mi sarebbe piaciuto lasciare le radici che galleggiassero in un angolo della vasca!!! mi piace molto l'effetto che fa!!! per i sassi devo vedere un po di trovare un fiumiciattolo un po nascosto per andare a cercare un po di sassi delle dimensioni giuste!!!

dunque qul cibo va bene ma integrerei anch con fiocchi vegetali e zucchine bollite di tanto in tanto

 

il coperchio dell'elos non lo conosco ma direi che il potos è ottimo, potresti anche solo fare delle talee della pianta e metterle in acquario a radicare, sono velocissime

 

i ciottoli li metterei in posizione come nella terza foto, considera che spesso gli oranda scavano perciò i ciottoli non devono esser posizionati in modo da cadere :thumbsu:

dimenticavo, le piante che inserirai dovranno essere a foglia coriacea e con radici molto estese

ottime le anubians, echinodorus, vallisneria gigante, ceratophyllium, criptocoryne ecc..

  • Author

quindi se io posizionassi i sassi prima di mettere la sabbia sarebbe l'ideale ;) ;) ;) cosi anche se dovessero toccare la sabbia non muoverebbero la posizione dei sassi che ne pensi???

 

ti metto delle foto della vasca cosi vedi come è,cosi se ti viene qualche idea ;) ;) ;) perchè non so proprio come fare......... :na: :na: :na:

e quelle sono le radici che ho......

post-1269-0-69128700-1310946586_thumb.jpg

post-1269-0-68126300-1310946608_thumb.jpg

post-1269-0-83087500-1310946629_thumb.jpg

post-1269-0-73262700-1310946698_thumb.jpg

  • Author

Ragazzi non riesco a prendere sonno sto cercando dei sassi sul web ma nulla non trovo proprio nulla!!!.....

cosi mi sono fatto u mezzo schema di quello che vorrei tirare fuori come allestimento che ne pensate???

post-1269-0-25755100-1310948652_thumb.jpg

per il potos potresti far entrare la talea da dove passano i fili, così le foglie saranno sul lato esterno

 

 

il layout è molto bello ma non mi sembra adatto ai rossi, per loro è meglio un layout piatto, come quello che ti ho indicato prima, loro scavano e da adulti soprattutto sono in grado di spostarti anche i ciottoli :005:

non è necessario mettere le pietre prima della sabbia, ma tenere il fondo in orizzontale, senza rialzamenti, perchè se decidono di scavarti attorno ad una pietra e quella si trova in posizione eretta prima o poi ti casca lo stesso..

 

 

secondo me se vuoi un layout così potresti alzare la temperatura dell'acqua a 24°C e fare un biotopo asiatico con una coppia di trichogaster e 2 gruppi da 20 esemplari ciascuno di ciprinidi (rasbora, brachidanio ecc..)

per il pothos forse renderebbe meglio a vasca aperta..se la vuoi mettere la devi intrecciare a qualcosa che corre sulla lunghezza della vasca..quei tronchi ne inserirei uno il più grande che si vede e fare diverse prove come posizionarlo e postare delle foto per consigliarti meglio..

  • Author

allora vado di fondo tutto alla stessa altezza vediamo cosa mi viene in mente ;) ;) ;)

post-1269-0-99342400-1310988031_thumb.jpg

esatto.. però mi sa che non ne sei convinto!:017:

Astro per loro devi calcolare molta areazione in vasca, dai 3 ai 4 punti di porosa .-)

  • Author

azz parecchi allora prendo un areatore a 4 uscite quale mi consiglieresti????

oggi ho preso 46 kg di sassi belli rotondi a 9 euro!!!! che ne pensate????

post-1269-0-53312100-1311014854_thumb.jpg

post-1269-0-75021900-1311014886_thumb.jpg

post-1269-0-69654300-1311014911_thumb.jpg

belli i sassi e la disposizione sign0098.gif ,

ma che te ne fai di 46kg di sassi????:032:

 

hai fatto la prova con aceto o succo di limone per verificare che non siano calcarei?

 

 

 

azz parecchi allora prendo un areatore a 4 uscite quale mi consiglieresti????

oggi ho preso 46 kg di sassi belli rotondi a 9 euro!!!! che ne pensate????

magari uno a due uscite e gli metti 1 tee per ogni canale basta... ne vuoi uno? io ce l'ho con tutto l'occorrente!

quando hai un pò di tempo mettili in vasca con le radici e fai qualche prova di disposizione e qualche foto da postare e vediamo di scegliere e consigliarti un lay out da paura..

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.