Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Astro io rimarrei sul filtro interno se devono occuparsene i tuoi e tuo fratello.. non si sa mai cosa possono combinare con un filtro esterno ... un giorno ti arriva la chiamata " abbiamo allagato casa per colpa di quel tuo acquario" è un dato certo :|

Modificato da Mustang

  • Risposte 109
  • Visite 22,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • oggi sono andato da mia madre per altri lavoretti e ho riempito l'acquario!!!! ho fatto partire il filtro interno dell'elos e il pratiko 400 caricato con 4 lt di siporax!!!!! ho fatto partire tutto!!

Posted Images

Inviato:
  • Autore

ahahahahhahhah no no non toccano il filtro esterno ci penso io!!! ;) ;) ;) loro devo istruirli per i cambi!!! ;) ;) ;)

Ora devo far bollire la sabbia!!! quella che ho per pulirla bene,oppure ne ho trovata una tipologia dal tipo dove ho preso i sassi costa 40 centesimi al kg se poteva andare bene quasi quasi ne prenderei 30 kg di quella è davvero uno spettacolo di granulometria intorno al centimetro fatta con pietroline tutte tonde!!!!

devo vedere che non rilascino calcare devo andare la un giorno e fare la prova con un po di viakal!!!!

Andre ti ringrazio tantissimo ma mi dispiace!!! può tornare sempre utile non si sa mai!!! io lo prendo da aquariumline quale mi consigli????

Inviato:

io prenderei questo, è un po' caro forse ma sono davvero indistruttibili e anche abbastanza silenziosi

poi con questi riesci a raddoppiare le uscite..

i tetra son belli, ma devi avere piani d'appoggio stabili perchè camminano un po..

Inviato:

le 4 uscite sono certamente comode, ma la marca non mi sembra un gran che.. forse sono prevenuto io ma la resun non mi sembra una marca di cose che durino..

magari però altri hanno esperienze migliori!

 

 

Inviato:

io prenderei questo, è un po' caro forse ma sono davvero indistruttibili e anche abbastanza silenziosi

poi con questi riesci a raddoppiare le uscite..

i tetra son belli, ma devi avere piani d'appoggio stabili perchè camminano un po..

 

Quelli li ho usati e sono ottimi veramente, per il resun attualmente utilizzo un LP100 (100 w) per tutta la serra e ti dico, è più di un anno che gira senza problemi, quindi astro vedi tu!

Inviato:
  • Autore

solo che quello è 275 l/h invece quella della resun sono 540 l/h

cmq l'idea era di dare i miei due che ho da sdoppiare a mia madre per quella vasca(quelli che ho io sono da 250 l/h l'uno) e io prendermi quello della resun da 4 vie per comandare il filtro ad aria della vasca da 250 lt,il filtro ad aria della vasca dove metterò la coppia di discus ;) ;) e comandare tutto con quello ;) ;) ;)

Ho controllato un po gli areatori e ho visto anche quello della sera da 550 l/h solo che il consumo è di 12 watt a confronto del resun che è 3,5 watt!!!!(mi semnba un po poco sinceramente!!!però cosi c'è scritto)

Inviato:
  • Autore

Una cosa ragazzi.......il sasso piu grosso solo lui pesa 22 kg!!!!! e tutti insieme sono 46 kg di sassi!!!! piu un 30-35 kg di sabbia!!!!

La mia paura è che visto il mobile della elos che fa appoggiare la vasca solo sui lati perimetrali!!!! e il centro rimane vuoto!!! ho paura in qualche rottura per il troppo peso!!! quello che mi chiedevo sarà meglio farmi una tavola da mettere sotto alla vasca per evitare spiacevoli inconvenienti???? che ne pensate???

Inviato:

ma non hai esagerato con i sassi???? 46kg mi sembran davvero eccessivi, i rossi non sembra per via delle loro buffe code ma hanno bisogno di nuotare...

io ridurrei un po', la tavola è sempre una buona cosa..

Inviato:
  • Autore

ragazzi mi dispiace ma quei sassi mi fanno impazzire quindi devo trovare il sistema per non avere problemi una volta avviata la vasca,quindi metterò una tavola grande come tutta la vasca spessa 1 cm tra mobile e vasca,in piu vedo di allargare la base del sasso da 22 kg per sicurezza......io pensavo di mettere tra sasso e vetro una lastra da 5 mm di plexiglass da 50x50 o da 50x25....che ne pensate può andare?????

Cmq considerate che ho a disposizione 240 lt di vasca!!!! quindi anche se metto quesi sassi non creo grossi problemi ai pesci,in piu li prendo piccini sui 3-4 cm cosi cresceranno e se vedrò che da adulti non stanno bene ne toglierò alcuni!!!! :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu:

Cmq devo dirvi che in testa ho già come deve venire e mi sta facendo impazzire sperò salti fuori una cosa bella!!!! per come me lo immagino dovrebbe essere carino!!! ;) ;) ;) ;)

Oggi faccio bollire la sabbia cosi la pulisco!!!! quella che ho e poi vedrò se prendere quella ghiaia che ho trovato.......

Vi tengo sempre aggiornati ragazzi!!1

Una cosa qualcuno di voi sa consigliarmi un illuminazione a led?????

Inviato:

si la lastra di plexi può andare magari ci puoi metter anche una punta di silicone per incollarla così nn si muove più..per illuminazione a led dei triplo chip ip67 o ip 68 da 4000k e 6000k penso che 60 75 watt di potenza dovrebbero bastare

Inviato:
  • Autore

cosi tanto??? non è un po troppa luce????

a me piacerebbe molto mettere delle strisce a led che ne pensi???e quali????

per la lastra di plexiglass secondo me non si muove considera che sopra avrebbe 22 kg!!!! ;) ;) ;)

ieri ho fatto bollire tutta la sabbia che avevo,quella fine che utilizzavo per la vasca dei discus

ecco come era quando avevo i discus

post-1269-0-45745300-1311247890_thumb.jpg

post-1269-0-02206100-1311247916_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

ragazzi venerdi faccio il traslocco a mia madre e poi si inizia con la vasca!!!!!non vedo l'ora di fare due foto per farvi vedere e sapere cosa ne pensate!!!

Inviato:

ottimo!

fai tante :pic:

Inviato:
  • Autore

eccomi qua ragazzi oggi ho montato qualche mobile a mia madre e prima di andare via ho iniziato l'allestimento della vasca che dedicheremo ai pesci rossi!!!!!

 

Ho messo della sabbia abbastanza fine chiara (che avevo già ed usavo per i discus,so che andava meglio quella piu grossa ma quella avevo e sono andato a risparmio ehehhehe ;) )

 

ho messo i sassi presi (46 kg) e ho messo una lastra di plexiglass da 25x50 cm spessa 4 mm sotto al sasso grosso da 22 kg per non farlo appoggiare direttamente sul vetro della vasca e per suddividere meglio il carico del sasso ;) ;) ;)

Ho fatto le foto con la sistemazione mettendo anche una radice ma alla fine prima di andare via mentre lo guardavo ho deciso di toglierla perchè non mi piaceva,finiva dall'uscita del filtro in piu aveva alcuni speroni troppo taglienti per i pesci rossi che voglio mettere e quindi pericolosa per la loro vita!!!!

 

ecco qualche foto....... O:-) O:-)

post-1269-0-22890300-1312140750_thumb.jpg

post-1269-0-41383400-1312140761_thumb.jpg

post-1269-0-07667800-1312140798_thumb.jpg

post-1269-0-01697800-1312141356_thumb.jpg

post-1269-0-35017700-1312141369_thumb.jpg

post-1269-0-07670800-1312141411_thumb.jpg

post-1269-0-71728400-1312141441_thumb.jpg

Inviato:

molto carina astro me gusta..un pò di verde sul tronco e qualche altra piantina e sarà ok.. sign0098.gif sign0098.gif sign0098.gif

Inviato:
  • Autore

considera che il tronco viene tolto!!! perchè ha alcune sporgenze troppo pericolose per loro.......le piante sicuramente si!!!!! ;) ;) ;) ci va proprio un bel po di verde!!!

Inviato:

complimenti Astro! è davvero bella! si si qualche anubians sui sassi e un po' di piante sparse e diventerà stupenda!sign0098.gif

 

 

Inviato:

astro complimenti per il progetto....la vasca mi piace...per la radice sono daccordo con te....ma cercherei di sistemarla o trovarne una simile perchè

nel layout ci sta proprio bene....di nuovo complimenti per la tua instancabile mente hehehehehe

Inviato:
  • Autore

ehehehhehhe grazie mille ragazzi!!! potrei limare i pezzi che possono essere pericolosi e metterla.....;) ;) ;) mi piacerebbe molto fare attecchire il muschio sul tronco.....la cosa è che non metterò la co2 quindi per le piante dovrò andare di fertilizzante liquido e pastiglie da fondo per le radici cosa mi consigliate????

C'è un metodo per farsi un fertilizzante fai da te???

Inviato:

nel mio 38lt ho avuto diversi layout e sempre con parecchie piante e come linea di fertilizzanti mi sono trovato benissimo con la linea elos fase1-fase2-fase3 liquidi e le pastiglie terra1 per il fondo

le pastiglie da fondo le sto usando anche adesso nella mia vasca e le piante sembrano gradire parecchio hehehehe

in passato mi è capitato spesso di trovare ricette e metodi fari per farsi da solo il fertilizzante ma adesso non saprei indicarti un link o un sito dove poter andare a vedere comunque se cerchi in rete qualcosa la trovi di sicuro

Inviato:
  • Autore

grazie mille Robi!!!!!

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.