Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

..:::Discusclub.net - Community::..

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

chi mi spiega in maniera semplice cos'è il redox? e le sue diciamo "funzioni" in acquario? se c'è un potenziale redox alto o basso in acquario che succede? perchè è importante conoscerlo? che relazioni ha con l uv-c?

ringrazio la massa umana che mi risponderà..

  • Risposte 1
  • Visite 3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Tony, anche qui cerco di risponderti per vie concise, anche perché il concetto è semplicissimo. Il redox è un termine con cui si indica il potenziale in millvolt di ossidazione e riduzione, strettamente quindi legato alla presenza di molecole di ossigeno (O2), che ossidando (ossia legandosi ad altre molecole) si riducono, mentre le molecole riceventi si ossidano riducendo l'O2.

Quando il Redox è ottimale (230-300 mV), il ciclo dell'azoto è perfetto, l'emoglobina riceve (legandosi per affinità) l'ossigeno, il sistema va che è una meraviglia. In presenza di scarsa concentrazione di ossigeno e quindi con un potenziale ossidoriduttivo basso, tutti i processi legati ad esso (respirazione e ossidazione appunto dell'azoto) sono svantaggiati. Un buon potenziale Redox assicura il benessere dell'ecosistema e degli organismi in esso presenti. Un alto Redox per contro può far precipitare il ferro (ossidandolo) e altri microelementi 'affini' ai legami con l'O2. Nelle vasche spoglie è fuori dubbio che una buona concentrazione di ossigeno è indispensabile. Inutile comprare test reagenti per l'O2 che valgono davvero poco. Se riteniamo indispensabile avere un'attendibile valore Redox, meglio affidarsi ad una sonda, che ha un sistema di funzionamento semplice immediato e corretto.

Secondo me non potremo mai sperare di avere un ottimo Redox in vasche a 29-30 °C, ma possiamo evitare di aggravare il quadro snellendo il lavoro del filtraggio e dell'azoto-fissazione curando l'igiene della vasca ed evitando inutili ristagni di cibo e sostanze organiche che richiedono e bruciano (indirettamente) una ingente quantità di ossigeno.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.