Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Raga qualcuno consoce questa varietà di wild ?

 

nome completo : SYMPHYSODON AEQ SAPHIR BLUE

 

Tramite un amico ho avuto un listino di un allevaore europeo, oltre i soliti ibridi mi sono subito saltati agli occhi gli F di alcuni wild... oltre i soliti royal blu, alenquer, coari green, red spotted green ,tefè e axelrodi ho trovato queso Saphir Blu .. qualcuno lo ha mai sentito/visto??

  • Risposte 11
  • Visite 5k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Mai sentiti sarà un nome commerciale come fanno molti allevatori e importatori per vendere lo stesso pesce e confondere il mercato :-)

Inviato:
  • Autore

l'ho pensao anche io.. anche perchè cercando su google escono solo 2 foto.. in una ci sono 2 blue diamond ( rinominati blue sapphir) e in un'altra 2 blue diamond strapieni di melanofori..

Inviato:
  • Autore

gia.. però è classificato come wild, è questo che mi lascia perplesso :| vabbhe appena mi si libera una vasca ne ordino 2 a tipo di questi wild che ha a disposizione.. voglio vedere per sfizio che mi manda..

Inviato:

Mai sentito tale varietà.

Inviato:

Ci scommetto le pallottole che di wild questi non hanno niente, lo dici già anche tu che sono una generazione F, avrà fatto qualche incrocio e poi si è inventato il nome. se è un allevatore e ha un listino non avrà problemi a mandarti qualche foto... Vediamole.......

Inviato:

I discus selvatici sono solo e soltanto tre grandi gruppi: Green (S. aequifasciatus), Brown-Blue (S. haraldi) e Heckel (S. discus).

In questo contesto ovviamente per una maggiore individuazione di viraggi cromatici specifici (esempio molto blu, rosso ecc..) si possono attribuire nomignoli che però non hanno alcuna validità scientifica, anzi aggiungo che è più facile dar ai pesci selvatici (come già si fa) un identificativo geografico, per meglio orientarsi sulla colorazione.

Ci stanno heckel definiti Cabeça Azul (Blue face), Blue Moon, Cobalt, ma io alla fine ho più bisogno e do una maggiore importanza all'areale di provenienza.

Un Brown, non dice nulla di suo, ma se ti dico che è Alenquer, Red Iça, Cuipeuà (che sono zone - fiumi - bacini - areali) allora capisci meglio di *quale* brown sto parlando.

La riclassificazione del genere Symphysodon del 2007 è quella universalmente riconosciuta. Saphir Blue (sarebbe blu zaffiro) cos'è? Un blue o forse un particolare heckel? Boh..

Inviato:
  • Autore

bho.. comunque appena ne ho la possibilità chiedo se è possibile avere foto dei genitori ( trattandosi di discus di 6cm devono pur avere dei genitori ahaha )

Inviato:

bho.. comunque appena ne ho la possibilità chiedo se è possibile avere foto dei genitori ( trattandosi di discus di 6cm devono pur avere dei genitori ahaha )

:011: :011: :011: infatti, e almeno un'araldica può essere definita...se sono wild. Chessò, anche se ti dice "wild cross", che non vuol dire nulla ma ti toglie dagli impicci (lato venditore), beh, scuci qualche info. :017:

Inviato:

Eh si, come dice Salvo troppo spesso si tende a far confusione tra quello che è il lato venditore e la cultura intesa come provenienza effettiva e habitat naturale del pesce. Anch'io conosco solo questo tipo di classificazione, però per toglierci qualsiasi dubbio, aspetteremo le foto di Mustang.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.