Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

ciao raga, sono dacota; grazie a voi stò pian piano imparando sempre nuove cose sui nostri adorati dischetti e fra tutte le mie lacune quelle sulla riproduzione sono le maggiori;da qui partono le mie domande:

 

come si può riconoscere il sesso dei discus? per esempio: voglio acquistare un discus maschio e uno femmina come li riconosco?

 

seconda domanda: come si fa a capire quando due discus formano una coppia?

 

e dopo che lo si scopre quanto tempo deve passare prima dellla deposizione?

 

grazie

 

ciao

  • Risposte 3
  • Visite 6,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

tutte domandine facili facili eh?

 

Cmq proviamo a rispondere:

 

come si può riconoscere il sesso dei discus? per esempio: voglio acquistare un discus maschio e uno femmina come li riconosco?

 

 

Questa è davverp complessa, non è possibilr con la certezza al 100%. Infatti morfologicamente alcuni esemplari si comportano come l'altro sesso. Diciamo che ci sono alcuni parametri che aiutano, ma l'esperienza è particamente tutto.

I maschi in genere sono più grossi, hanno la pinna dorsale appuntita e la testa più massiccia. Pensa che una volta avevo una coppia che deponeva regolarmente e curava le uova ma ho scoperto che erano 2 femmine. Ma uno dei due aveva ogni caratteristica del maschio persino l'hi finn tipico dei maschi. QUesto succede in esemplari di allevamento perchè hanno subito molte miscelanze genetiche. Anche il comportamento dice poco, i maschi possono essere più aggressivi ma non è affato una regola.

 

 

seconda domanda: come si fa a capire quando due discus formano una coppia?

 

questa è più facile, in genere si appartano insieme, tremolano quando si incontrano e ogni tanto si mettono vicini al cono e lo puliscono

 

e dopo che lo si scopre quanto tempo deve passare prima dellla deposizione?

 

Dipende da molti fattori, possono passare giorni o anche mesi. La chimica dell'acqua è molto importante, i discus tendono a deporre ad un lieve abbassamento della temperatura perchè gli "ricorda" la stagione delle piogge. Ma ci sono casi in cui depongono in condizioni davvero incredibili.

Inviato:

Quoto Enki la penso come lui!!!!!

 

sono cose che per i discus possono valere come no.....nel senso che pensi di esserti portato a casa un maschio e poi lo vedi deporre le uova!!!! ehehehehhehh o viceversa!!!! diciamo che di solito ci sono certe caratteristiche e fattori che accomunano maschi o femmine ma non si devono prendere come regole perchè non è cosi!!!!

è il re dei pesci non possiamo pretendere che sia cosi banale ehhehehehhehehhe ;) ;) ;) ;)

Inviato:

ciao raga, sono dacota; grazie a voi stò pian piano imparando sempre nuove cose sui nostri adorati dischetti e fra tutte le mie lacune quelle sulla riproduzione sono le maggiori;da qui partono le mie domande:

 

come si può riconoscere il sesso dei discus? per esempio: voglio acquistare un discus maschio e uno femmina come li riconosco?

 

seconda domanda: come si fa a capire quando due discus formano una coppia?

 

e dopo che lo si scopre quanto tempo deve passare prima dellla deposizione?

 

grazie

 

ciao

Quoto Enki, è difficilissimo capire il sesso dei discus, e la certezza ce l'hai, per le femmine, quando lo vedi che depone le uova, del maschio invece se le stesse uova sono fecondate, quindi in gergo si dice quando vedi le '' codine''... Capita appunto spesso che ti fanno le uova 2 femmine.... Quindi l'unico modo è andare a tentativi, portare l'acqua a valori ottimali, e aspettare di vederli tremare, che si isolano e scacciano gli altri... Quella potrebbe essere una coppia!! A sto punto guardare (se si ha la fortuna di vederla) la deposizione e sperare che il partner le fecondi... Il maschio ha un organo riproduttore più piccolo delle femmine (lo vedi solo al momento della deposizione).

Pe rla terza domanda non c'è un periodo fisso, se i discus sono in età da riproduzione appena vibrano potrebbero farti le uova il giorno dopo come dopo 3 mesi come non fartele...

Se vuoi stimolarli esegui cambi d'acqua sostanziosi (30 %) immettendo l'acqua nuova leggermente più fredda ( Attenzione, leggermente vuol dire che la temperatura dell'acqua totale in vasca si deve abbassare al massimo di 1 grado!!!)

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.