Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

..:::Discusclub.net - Community::..

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ecco il mio Synodontis multipunctatus in una delle sue rare apparizioni diurne; poi c'è lo strano ma per me interessante Myxociprinus asiaticus (che se continua a crescere così devo cederlo, ed infine il mio ultimo acquisto: I corydoras Julii.

Synodontis_l.jpg

Mixocirynus l.jpg

Cory July_l.jpg

Modificato da Maury6263

  • Risposte 9
  • Visite 5,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

Bellissimi sign0098.gif ! Non conoscevo il Myxocyprinus asiaticus, facendo una breve ricerca ho notato però che è un pesce d'acqua fredda, non patisce a stare a "temperatura discus"?

Inviato:
  • Autore

Bellissimi sign0098.gif ! Non conoscevo il Myxocyprinus asiaticus, facendo una breve ricerca ho notato però che è un pesce d'acqua fredda, non patisce a stare a "temperatura discus"?

 

Non conoscevo molte cose su questo pesce , ma chi me l'ha venduto ha detto che sta benissimo con i discus. In effetti fin'ora si trova benissimo, non è un pesce pauroso , non dà fastidio a nessuno e sta crescendo a vista d'occhio. E' proprio la crescita che mi spaventa perchè ho letto che in natura arriva oltre i 60 cm. (!!!!!) . Aspetto un pò di tempo poi vedo che fare!

Inviato:

In effetti diventa un po' grossino e di norma vive in branco.

Inviato:

bellissimisign0098.gif

Inviato:

belli, ma secondo me non sono pesci da abbinare ai discus ..

si vivono meglio in acque più fredde

Inviato:

A me piacciono molto i Synodontis, tutti, ma quello di Maury ha un fascino particolare. Non sono pesci facili da trovare. Ho avuto solo un nigriventris e quando decisi di comprarlo il negoziante mi guardava angustiato perché lo aveva con se da anni..quindi penso anche abbastanza longevo.

Per me inquilini e vasca di Maury col tempo diventeranno un ottimo punto di osservazione, perché seppur non adatti, quei pesci fin'ora (e ci si gratta :dft003: ) sembrano stare benissimo, anche se cresceranno meno ma più velocemente, causa metabolismo accelerato.

Sarà perché la vasca è aperta, quindi lo scambio gassoso è di gran lunga più agevolato..ma non sembra che ci siano animali sofferenti :dft010:

Il Myxocyprinus asiaticus è la prima volta che lo vedo in vasca di un appassionato.

Inviato:

in che senso cresceranno meno perchè hanno metabolismo accellerato??

Inviato:

in che senso cresceranno meno perchè hanno metabolismo accellerato??

Piu' velocemente perché in natura hanno altri parametri chimico fisici e alimentari. Mangiano meno e hanno temperature diverse. Non costanti ma nemmeno sopra i 28.

Meno perché una parte della fisiologia del pesce si adatta inevitabilmente allo spazio che ha a disposizione per crescere, pertanto non raggiungerà il potenziale di crescita che madre natura gli ha dato, ma rimarrà sempre e per forza di cose sotto quel rateo, perché l'adattamento/adattabilità allo spazio in cui si trova lo "costringerà" a non crescere oltre.

Inviato:

io credo invece che riescano a crescere di ugale misura .. ovviamente non con le gestioni comuni .. ma trovare un pesce di 20cm effettivi è raro ma veramente raro pure in natura che in allevamento .. mentre di pesci 18/19 cm crescono benissimo in allevamento .. anzi in levamnto crescono molto di più .. un suino XD in liberà cresce meno che in allevamento, pure le galline, pure le oche, pure i conigli, puregatti e cani ;) provare per credere

 

quella dello spazio nn è assolutamente giusto .. mi spiace .. non vi è nessuna legge biologica che dica che un organismo eucariore animale cresca in base allo spazio vitale .. un coniglio staà in gabbia di 50 cm ( neppure si gira eppure diventano bestie)

 

 

la crescita non dipende dalla grandezza della vasca e del volume che hanno a disposizione .. ma per acqua pulita e per alimentazione

 

se uno ha vasca 50l con 8 pesci e cambia 1 volta ,'acqua ogni settimana, è ovvio che cresce meno .. ma non per la grandezza della vasca ma per la sporcizia :)

 

su qesto argomento ero interessato pure io.. poi mi sono chiarito con amici del settore da anni e mi hanno spiegato questo

Modificato da rex

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.