Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

ciao a tutti.. ho provato a fare qualche riproduzione con una coppia di blue in vasca di comunità e gli esiti sono stati tutti negativi, vuoi per i valori o perchè i genitori passavano piu tempo a difendere il territorio che a curare i piccoli, comunque volevo utilizzare un cubo da 150L (perfetto) in cui ora tengo una miriade di guppy maledetti :) avevo intenzione di spostare i guppy da qualche parte e dopo aver svuotato l'acqua, sabbia e aver pulito l'interno riattivare la vasca con acqua osmosi. posso continuare ad usare il filtro già  presente ed attivo???

cosi potevo iniziare il prima possibile questa bella avventurA!!

grazie

  • Risposte 16
  • Visite 5,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

se in vasca non hai avuto particolari patologie lo puoi lasciare, però fai girare la vasca senza pesci per una decina di giorni. Non inserire solo acqua d'osmosi ma acqua a valori da riproduzione

Inviato:
  • Autore
 

ciao alan!direi che la vasca sta bene.. è molto lasciata a se stessa ma i guppy chi li abbatte. comunque quali sarebbero i valori ideali?? perchè spesso le uova nella vasca grande ammuffivano ma il ph era basso 5-5.5 idem nitrati fosfati e carbonati vari! forse la T°? l'ho tenuta spesso a 30 gradi!

Inviato:

io ripartirei da zero, una bella sterilizzata alla vasca con acqua ossigenata stesso discorso per il materiale biologico e materiale meccanico nuovo..

 

 

passavano piu tempo a difendere il territorio che a curare i piccoli

uno dei motivi può essere questo,che conducibilità hai? nitrati bassi quanto? e poi bisogna anche mettere anche un pò di esperienza da parte della coppia 

Inviato:
  • Autore
 

mm direi che i nitrati stavano sempre tra 12.5 e 25 (se ricordo la scala giusta).. invece la T° alta oltre ad un metabolismo accelerato non fa danni alle uova? in ogni caso da un paio di settimane ho aumentato l'acqua di rubinetto e hanno smesso di deporre.  invece riguardo i valori ideali?

Inviato:

Per non prendere rischi il top sarebbe ripartire da 0, dopo accurata sterilizzazione.

 

Poi per carità, può andarti bene anche così 

Inviato:

 

 

mm direi che i nitrati stavano sempre tra 12.5 e 25 (se ricordo la scala giusta).. invece la T° alta oltre ad un metabolismo accelerato non fa danni alle uova? in ogni caso da un paio di settimane ho aumentato l'acqua di rubinetto e hanno smesso di deporre.  invece riguardo i valori ideali?

 

accelera il metabolismo delle uova anche, li troverai tu i valori ideali, comunque di solito ci si attiene sui 100microsiemens,e magari nitrati sotto i 10

Inviato:
  • Autore
 

ok grazie mille ora mi attivo che in vasca stanno iniziando a esagerare con i combattimenti ;)

Inviato:
  • Autore

mi si è rotto in seguito ad una caduta l'impianto osmosi! era un impianto a 3 stadi e aveva ormai una 10 d'anni (ma di uso effettivo non piu di 3).. mi consigliate un buon impianto con un rapporto qualità/prezzo buono da comprare online??

Inviato:
  • Autore
 

eh con il vecchio impianto in 3 notti facevo un 90 litri.. e non ne cambio molta di piu a settimana! però dal momento che sto per allestire un cubo mi servirà un po piu d'acqua direi!

Inviato:

Avendo un problema per avere tanta acqua RO quando mi serve, ho dedicato una vasca di circa 200l in cantina dove faccio accumulare l'acqua collegata con un'elettrovalvola ed un galleggiante (grazie @@emanuele per l'idea).

 

Cosi ho sempre circa 200l di RO pronta e non devo più stare la con l'ansia di essermi dimenticato un rubinetto aperto o di non avere l'acqua quando mi serve :D

E non devo cambiare il mio impianto che è piccolo (50GPD)

Inviato:
  • Autore

grazie mille per i bei link messi! ;) faccio subito una spesa.. invece ieri sono passato in campagna e ho rivalutato l'idea di mettere la coppia in un'acquario che ho in cantina da 300l.. ho pensato se dovesse andare tutto benissimo fra qualche mese i piccoli dovranno crescere in una vasca adeguata!! :D qualche problema se è praticamente il doppio del cubo? (apparte l'aumento dell'acqua da cambiare)

Inviato:

no già i 150l sono parecchi, i piccoli devono stare ben raccolti e nn sprecare energie per fare kilometri a nuoto per dover mangiare

Inviato:

potresti usare un divisiorio e dividere la vasca così avresti le giuste dimensioni per il primo accrescimento che come dice tony sono importanti per tenere raccolti i piccoli e poi in un secondo momento potresti togliere il divisorio e usare la vasca per l'accrescimento

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.