Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Dopo mille peripezie... e illusioni ( vd l'aquamar venduta nonostante l'appuntamento lo stesso pomeriggio)... finalmente son risucito a portare a casa una vasca grande...

son partito con 80lt ... poi diventati 120...  poi 180... e ora finalmente 300 ( che per qualche anno placheranno la mia sete di +litraggio )

 

allora è una 150x40x55 , avevo anche altre vasche a disposizione, ma i 150cm mi han conquistato e li ho preferiti ad altre vasche 120x50 x60

 

 

Al momento l'ho lavata .. ho siliconato il filtro all'interno ( si resto legato alle scatolette nere ahahah ) ... ho rintagliato il polistirolo per isolare esternamente il fondo e domani procederò con lo sfondo ( pellicola nera, ma non la incollerò voglio prima vedere l'effetto 3d dello sfondo di @@emanuele ahahahah  ) ... andrò avanti con  l'isolamento termico con polistirolo da 4mm pressato sui 2 lati corti e ovviamente lastra lunga posteriore... praticamente sarà visibile solo da un lato la vasca, ma così facendo ho un bel risparmio sulla bolletta

 

La vasca  monta 2 neon da 120cm ma ne userò solo 1 ... per aumentare la resa luminosa  siliconerò  delle striscie termoisolanti sotto il coperchio , è un telo argentato quindi farà effetto riflettore in più non avrò molta dispersione termica e di inverno   non è male... di estate invece lascerò il coperchio un po aperto così da evitare surriscaldamenti

 

post-1766-0-94731800-1360092372_thumb.jpg

post-1766-0-41533800-1360092385_thumb.jpg

 

 

allora  sarà un amazzonico vecchio stile...

 

- acqua ambrata

 

- fondo : 4 sacche sabbia bianca fine e 2 sacche sabbia ambra fine ( da andare a prendere domani )

 

- piante : echinodorus  e vallisnerie ... per la superfice non so se la "cornuta" si sviluppi bene con il coperchio, chiedo a voi quindi

 

- legni : ho a disposizione   1 radice di 40cm estremamente ramificata ... 1 radice di 60cm ben ramificata ... 1 radice  di 30-40cm leggermente ramificata ... 1 radice doppia 15cm  che fa una curva...

l'idea era di metetre le ramificate in superfice ... quella doppia 15cm invece stesa sul fondo ..

Il tempo di mettere la sabbia e vi metto qualche foto, così potete darmi qualche consiglio

 

- pesci: 5 discus di 18cm ..... 3 scalari manacapuru... una 20ina di corydoras ... 3-4 ancistrus ... n° imprecisato di cardinali jumbo classici, gold e blu electric... ovviamente  prima di metetre tutta sta roba ne passeranno di settimane :(

 

scatenatevi con idee ,consigli ed altro ... sono una spugna, assorbo tutto :)

  • Risposte 90
  • Visite 18,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • ho parecchia difficoltà nel caricare più foto contemporaneamente..   ( esce : Errore 10 @@tatore )     qualcuna più ravvicinata

  • ed infine

  • Giusto per lasciarvi senza parole... questi sono gli stessi dischi 5 mesi fa:     quando si dice: ci vuole tempo per cacciare il pattern completo   la curiosità è che li spostai entrambi in un

Posted Images

Inviato:

Filtraggio?interno + esterno? Fai partire tutto da zero o recuperi i materiali da qualche vasca avviata?

Inviato:
  • Autore

Per il filtraggio  sarà solo interno ... sono abitutato a fare cambi dacqua ogni 2 giorni , quindi per il momento riesco a gestire le vasche con 1 solo filtro.. quando mi "stancherò" affiancherò un filtro esterno

 

Comunque il filtro sarà caricato con 4kg di cannolicchi + una confezione di bioball  + una spugna e lana come prima stadio per non intasare con sporcizia

 

la vasca partirà con sola acqua nuova... quindi la maturazione sarà lenta

Modificato da Mustang

Inviato:

Ok. Stavo guardando la vasca: potresti lasciare anche il laterale senza polistirolo vista la posizione così puoi goderti due lati

Inviato:
  • Autore

si ci stavo pensando anche io  alla fine non darebbe alcun fastidio quel lato scoperto

Inviato:

anche secondo me i due laterali dovresti lasciarli liberi, almeno quello libero dal filtro

Inviato:

Ciao mustang, quoto saba e alan per lasciare libero il lato corto, non incide tanto in bolletta, però ti godi un lato in più sulla vasca ;)

 

 

Daniele Veltri

Tapatalk

Inviato:
  • Autore

@@saba si i dischetti sono gli f1 nati qui da me ...  gli scalari invece sono con me da 7-8mesi ... stavo pensando di acquistare gia da adesso i cory e i cardinali così da potergli fare una buona quarantena  .. che ne dite?

Inviato:

se hai vasche a disposizione direi di si,cosi hai anche  il tempo di scegliere eventualmente gli esemplari piu belli/grandi con comodo...

Inviato:

direi che ci sta proprio bene in quell'angolo di salone  :54:

Inviato:
  • Autore

grazie @@carlo carciotto , ho scelto la 150cm proprio per riempire completamente quella parete

 

@@brex89 allora quando vado a prendere la sabbia li prendo/ordino pure ... spero solo che i Manacapuru non facciano un banchetto con i cardinali :o  le caridine vengono braccate fino allo sfinimento e poi mangiate , sono abbastanza cattivelli , si sente il sangue wild :yup:

Inviato:

beh oddio se li prendi jumbo o dimensione adulta non dovrebbero mangiarli.poi sono pescetti veloci ed abituati al costante movimento in vasca al contrario dei ciclidi..

se invece se li pappano fammi un video perchè hai degli squali non dei manacapuru :o :yup:

stavo guardando la vasca: hai dei punti dove fissare le radici? :-?

Inviato:
  • Autore

sotto il coperchio con della lenza non dovrei avere problemi... credo... :017:

Inviato:
  • Autore

Allora ho parlato con il mio fornitore di fiducia... fino ad aprile farà ordini solo dalla Germania ...  questo è ciò che può procurarmi al momento :

Blue King Tetra (L 2,5cm )
Neon tetra (XL 3,5cm )

 


Per i Corydoras  ero orientato verso gli sterbai, ma conoscendo la provenienza non mi gustano molto ( sono molto piccoli , 1,5cm circa e di 10 esempalri acquistati a luglio ne sono morti 6 pochi giorni dopo l'arrivo) , molto meglio gli sterbai della repubblica ceca, ma al momento non fa spedizioni  ..  le alternative sono:

Green Corydoras (M)
Aeneus Corydoras (M)
Paleatus Corydoras (M)

I Green un po mi intrigano che dite?

Inviato:

P1090405.JPGP1090400.JPG

 

Ultimamente  ho preso questi,sono gold stripe (almeno),ne ho presi un 25,pensando

che ne sarebbero deceduti, invece sono  tutti lì.Sono instancabili,rovistano ogni angolo della vasca.

Inviato:
  • Autore

ahahah c'è da impazzire... sono appena tornato dal negoziantuccio di fiducia... i blu e i neon li aveva gia li, ma non mi convincevano proprio... quindi ho ordinato 20 cardinali Jumbo e le piante  che dovrebbero arrivare Martedì...

Girovagando fra le vasche ho notato un gran movimento in una.. sul fondo c'erano una 30ina di corydoras paleatus  di 1,5cm  ,mai visti corydoras così vispi  , ci ho messo mezz'ora per pescarne 10... poi nella stessa vasca c'erano dei Nannostomus (credo) di 3cm, fra cui molte femmine incinte,  la varietà non la riesco ad identificarla, anche perchè sono arrivati ieri ed i colori erano un po sbiaditi    però mangiavano come dannati e nuotavano in branco ... mi son deciso e ne ho pescati personalmente 10 ( ho preso 4 femmine incinte ,4 un po più piccoli e affusolati e 2 ben proporzionati )

il tutto per un totale di 15 euro :)

 

il tempo che si ambientino nella vasca di quarantena e faccio qualche foto così mi aiutate ad identificarli... è la prima volta che compro senza sapere che varietà è , ma  stesso il negoziante mi ha detto che con i discus vanno un amore e poi sono molto più veloci e non si stancano mai di nuotare al contrario dei cardinali , quindi non dovrei avere problemi con i Manacapuru ...

Inviato:

aspettiamo le foto

Inviato:
  • Autore

Sono stato tutto il pomeriggio senza linea telefonica... ho fatto qualche foto ai pesci presi ieri, non ho idea di cosa siano, non mi sembrano nannostomus

post-1766-0-13206400-1360276198_thumb.jpg

post-1766-0-66392800-1360276188_thumb.jpg

Inviato:

Potrebbero essere nannostomus beckfordi?

Inviato:

Potrebbero essere nannostomus beckfordi?

si potrebbero essere loro, nelle foto purtroppo nn hanno i colori accesi ancora visto i trasferimenti subiti..

Inviato:
  • Autore

Potrebbero essere nannostomus beckfordi?

 potrebbero...  mi sa che solo il tempo potrà dirmi cosa sono...

nel frattempo una delle femmine incinte ha sviluppato una piccola macchia marrone in prossimità dell'ano... uguale ai guppy ... fanno uova o avannotti direttamente?

Inviato:

Non sono "incinte".

Incinte vorrebbe dire che c'è gestazione, che non è il caso di questi pesci perché sono ovipari.

Il fatto che siano grosse non vuole dire che sono piene di uova, non sono guppy (che sono ovovivipari).

 

La riproduzione dei nannostomus è possibile ma difficile, fanno poche uova alla volta e gli avannotti crescono molto lentamente.

L'acquario dedicato è d'obbligo, con tanto muschio e poca luce.

Inviato:
  • Autore

vabbhe allora lasciamoli fare :)

 

comunque oggi pomeriggio riempio 

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.