Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

..:::Discusclub.net - Community::..

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Importanti News dal Forum

Featured Replies

  • Risposte 123
  • Visite 68,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • mi immagino emanuele con stivali, grembiule verde da giardiniere, maglietta firmata heiko bleher con in mano retino e sull'altra il nebulizzatore

  • Work in progress....    

  • Un piccolo aggiornamento. Applicato a muro il reticolato di bamboo per le piante rampicanti, sostituito il parco luci, ora cosi' composto :   Faretti fissati alla parete dietro l'acquario: 2 lampadi

Posted Images

Inviato:
  • Autore

Grazie amici ;) Ho comperato i faretti ai magazzini maury's (prezzo totale 66 euro comprese lampadine che piu' in la' andro' a sostiutuire magari con delle lampade a led) L'effetto finale e' molto gradevole. Nel frattempo mi hanno scaricato le prime 2 piante esterne : Aristolochia elegans e la beloperone guttata reperite presso il Vivaio Noaro, sono ancora alla ricerca dell'aristolochia gigantea. :039:

Inviato:

bello l'effetto e la pulizia dell'impianto!Sono d'accordo con te per le lampade led,se no forza enel !

Inviato:
  • Autore

@@tony81 alla parete applichechero o una classica rete verde per piante rampicanti oppure un traliccio in bambu'. In Sump andranno esclusivamente le radici del potos , mentre le altre rampicanti avranno i loro vasi collocati dietro la sump poiche' sono piante che non possorono rimanere con le radici a mollo (non le avrei messe comunque poiche' non so' cosa potrebbero rilasciare) ;) :039:

Inviato:

ci invii qualche foto delle nuove piante?

Inviato:
  • Autore

Scusate , ecco le foto delle prime 2 piante arrivate ....ci sara' da lavorarci su :yup:

post-1268-0-71004400-1355586096_thumb.jpg

post-1268-0-56865400-1355586123_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

Beccato :yup:

Inviato:

Quella a sinistra la voglio pure io :-)

Ma adesso se riesco a trovarla io metto la Monstera deliciosa hihihihih

Inviato:

complimenti sono molto belle. Vediamo adesso come e dove hai intenzione di sistemarle

Inviato:

Bel progetto, sono proprio curioso di vedere come la allestirai :-bd

Modificato da Ettore Nappini

Inviato:

complimenti emanuele :undecided: :undecided: .... uscirà un capolavoro :-bd :-bd

Inviato:

emanuele

mi associo ai complimenti

grandi vasche grandi acquariofili

  • 2 weeks later...
Inviato:

Ciao @@emanuele allora come procedono i lavori per la realizzazione del tuo angolo di Amazzonia?

Modificato da Alan

Inviato:
  • Autore

Ciao, non ho piu' aggiornato il post perche' sono praticamente fermo per mancanza di tempo. Sto' decidendo per lo sfondo da poter applicare e alla ricerca di legni in formato XL  :yup:  . :039:

Inviato:

@@emanuele stavo girovagando e mi sono imbattuto in questa foto

post-1766-0-02936800-1357062924_thumb.jpg

 

non so se ti può essere utile per qualche spunto :yup:  :yup:  

Inviato:
  • Autore

Grazie @Mustang , ho contattato questa sera il proprietario di quelle belle foto che tu mi hai consigliato. ;)

Inviato:

Che spettacolo!!!

Inviato:
  • Autore

Un piccolo aggiornamento. Applicato a muro il reticolato di bamboo per le piante rampicanti, sostituito il parco luci, ora cosi' composto :

 

Faretti fissati alla parete dietro l'acquario: 2 lampadine 6400k(13wx2) + 2 lampade 2700k(11wx2) utili anche per le piante nella fase vegetativa e fioritura.

 

Faretti fissati al soffitto : 4  lampadine a led (3wx4)  idroponica per coltivazione indoor (blu/rosso)  

 

ed ecco le foto: particolare della lampadina led idroponica, reticolato di bamboo , effetto fina le dopo aver sostituito il parco luci (si e' passati da un consumo originale di 400w a 60w ) , un ,immagine dell'aristolochia che sembra essersi decisa a partire con le foglie nuove ed infine nota dolente , lo sfondo che dovro' vedere se alla fine con l'acqua ambrata e i vari legni non stoni, altrimenti via di cartoncino nero hihihihihi. Nel momento in cui scrivo sto' realizzando l'overflow alla sump per il cambio automatico goccia a goccia (acqua proveniente da un piccolo ingrandimento della zona serra con 400lt di stoccaggio con 4 nuove vasche per l'accrescimento che verra' filtrata da un filtro a sedimenti ed uno a carbone senza vessel .Valore acqua di rete 320microsiemens)

 

 

 

 

 

 

post-1268-0-95853000-1357917255_thumb.jpg

post-1268-0-44001600-1357917298_thumb.jpg

post-1268-0-28151800-1357917418_thumb.jpg

post-1268-0-98986000-1357918473_thumb.jpg

post-1268-0-17948200-1357919038_thumb.jpg

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.