Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

volevo discutere con voi di quello che forse possiamo chiamare"parametro",anche se non possiamo misurarlo:la carica batterica.

e dell'importanza ,secondo me di allevare i Discus in un ph acido (per esempio compreso tra 5 e 6,9 )

e verosimile che un pesce evolutosi in ambiente a ph acido sia più vulnerabile all'attacco di agenti patogeni di natura batterica.

 

vorrei discutere con voi di questo ,anche se ci sono esperienze molto diverse,se il mantenimento in ph acido evita batteriosi,o limita lo sviluppo batterico

ai quali i discus sono molto sensibili.

  • Risposte 2
  • Visite 2,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

La bassa, o limitata carica batterica (U. F. C. = unità formanti colonie), è senz'altro peculiarità ascrivibile ad una vasca che può permettersi di tenere discus e non solo, in ottime condizioni di salute, e con un sistema immunitario non sovraccaricato da agenti esterni che altrimenti lo mettono a dura prova.

Il pH basso (parliamo solo di questo aspetto qui) ha questa fantastica caratteristica: inibisce e rallenta la formazione di colonie batteriche, che vanno limitate nella formazione, e non eliminate completamente perché altrimenti ci vorrebbero antibiotici che decimerebbero anche la flora batterica del filtro.

 

Il pH acido ha una doppia valenza, in parole povere, una che riguarda direttamente la fisiologia del pesce, che essendo acidofilo sfrutta questo valore a suo vantaggio, e sviluppa le funzioni più importanti sulla base dell'acidità, e un'altra valenza che indirettamente aiuta il sistema acquario a rallentare la formazione di eventuali colonie di batteri patogeni. Direttamente e indirettamente quindi il pH acido è alleato del discus.

 

Oggi son venuti @@titi ed @@emanuele a casa mia, ed hanno visto come tengo i pesci: 40 discus in più vasche, tutti in conduttività che parte da un minimo di 40 µS/cm e pH 5,5 - 6,00 (per i microcambi continui) a conduttività 200 µS/cm, con pH 4,7 (selvatici). Notavamo come tra tutti i problemi che possono avere pesci così tenuti, sicuramente non svilupperebbero mai problemi di natura batterica che non sono solo batteriosi, ma anche infezioni interne ecc...

Inviato:

l acqua secondo me dovrebbe essere il maggior veicolante per i batteri, a ph acido se ne limitano le proliferazioni, naturalmente influisce la proliferazione batterica anche nel filtro, il nitrosomonas(ammoniaca --&--#62;nitrito)prolifica meglio a ph basico,invece l aeromonas dovrebbe sopravvivere fino a ph circa 5, mentre gli organismi che sopravvivono meglio a ph acidi sono i funghi ph più o meno 3, ma ci sono tanti fattori che i nfluenza la proliferazione batterica uno come detto è il ph

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.