Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Salve a tutti!

per i pastoni SV2000 bisogna affidarsi solo ad aquarium line?Conoscete qualche rivenditore a Roma e dintorni??Magari anche pastoni Stendker

volevo andare sul sicuro quello che faccio io si sfalda e ogni volta devo perdere tempo per cercare gli ingredienti e per farlo..a sto punto me lo accatto evado sul sicuro senza sperimentare!!

  • Risposte 19
  • Visite 6,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Ciao, Alex.

Non ti risponde nessuno perché una volta era Abissi di via Ozanam ad avere il pastone Stendker.

Penso che bisogna trovare un rivenditore di discus Stendker per avere anche il suo pastone. Non so però a Roma chi vende Stendker come discus, in quantità tali da prendere anche il pastone. Io l'SV2000 lo prendo a chili sempre da Aquariumline perché non conosco alternative più rapide e sicure, ad onor del vero. E più ne prendo, e meglio arriva il cibo freddo. A parte che fanno confezioni a prova di afa. Il problema è che la velocità è compromessa dalla mole di lavoro che hanno.

Inviato:
  • Autore

Cuore di bue gamberi spinaci compresse di mangime "garlic" compresse mangime"spirulina".STOP

Inviato:
  • Autore

Salvo L'SV2000 non si sfalda per niente?volevo prendere il classico al cuore di bue e filetto di pesce,confezione da 500 gr ho visto che 2 conf stanno sui 20 eur la sped a qnt ammonta?come viene confezionato?non si decongela per niente all'arrivo?

Inviato:

Mah, strano...

Io lo facevo così, più o meno, e la cosa che mi ha fatto desistere era la puzza indescrivibile che non sopportavo. Però i gamberi cercavo di sgusciarli ma non come avrei fatto per mangiarli, capisci? Lasciavo sempre qualche pezzetto di esoscheletro, perché da sempre mi ricordo si dice che abbia proprietà collanti, ed infatti non usavo colle di pesce et similia. Se può esserti d'aiuto..

Inviato:

Salvo L'SV2000 non si sfalda per niente?volevo prendere il classico al cuore di bue e filetto di pesce,confezione da 500 gr ho visto che 2 conf stanno sui 20 eur la sped a qnt ammonta?come viene confezionato?non si decongela per niente all'arrivo?

Un kg 20 euro. Era quello che cercavi te. Acquisto e imballo (obbligatorio) per cibo congelato 3,80 euro. Hai presente le scatole di polistirolo in cui trasportiamo i discus? Identiche. Tenuta termica +che ottima. Anche perché ci mettono dentro ghiaccio secco e bottiglie con iceberg. E' ovvio che ti conviene prenderne un grosso quantitativo.

Non si sfalda. O meglio: si sfalda non appena i discus iniziano ad attaccarlo, ma spesso non fa in tempo a finire sul fondo.

Inviato:

usa meno spinaci(visto che ci metti anche la spirulina) e scolali per bene visto che fanno parecchia acqua e magari aumenta la proporzione di gamberetti nn sguciati..

Inviato:

io personalmente ti consiglio di preparartelo tu un buon pastone ma a base di pesce,ed eviterei quello a base di cuore di bue e similari,perchè a lungo andare arreca problemi alla salute dei pesci.se hai possibilità leggi l'articolo del dottor mosconi sull'alimentazione dei pesci,che trovi nel libro dei ciclidi edito da Koning.

Inviato:
  • Autore

  • dimenticavo!metto pure una banana,i gamberi li ho sgusciati tutti,e alla fine ho ottenuto il pastone con 400 gr cuore,100 gr di gamberi circa 50gr di spinaci,2 compresse all'aglio 2 compresse spirulina e 1 banana.Proverò a lasciare l'esoscheletro magari c'è qualche collante fra questo e la polpa.
  • Quindi alle spedizioni si aggiunge il costo del confezionamento da quel che ho capito,per quanto riguarda il servizio di quel sito.

Inviato:

  • dimenticavo!metto pure una banana,i gamberi li ho sgusciati tutti,e alla fine ho ottenuto il pastone con 400 gr cuore,100 gr di gamberi circa 50gr di spinaci,2 compresse all'aglio 2 compresse spirulina e 1 banana.Proverò a lasciare l'esoscheletro magari c'è qualche collante fra questo e la polpa.
  • Quindi alle spedizioni si aggiunge il costo del confezionamento da quel che ho capito,per quanto riguarda il servizio di quel sito.

 

per la preparazione di un ottimo pastone per discus puoi benissimo prendere spunto da questa ricetta,solo che è a base di pesce:

http://www.mondodiscus.com/discus/it/articoli-mondodiscus/alimentazione-discus-gamberetti-e-alici.html

Inviato:

Non è che sia facile trovare l'astaxantina. E nei limiti del possibile la colla di pesce la eviterei.

Per altro, si capisce leggendo il volume 2 del Bleher's Discus, che 700 allevatori avevano 700 pastoni dalla ricetta...segreta. Se questo può essere un indizio a capire che le varie misture vanno adattate alla colorazione, età dei pesci, e altri piccoli (ma non trascurabili) dettagli.

Inviato:
  • Autore

cmq a me si sfalda quando lo addentano e ci si rotolano sopra...quando scende no! forse è normale ,forse sono io che esagero!

Inviato:

alex io provo a dirti le mie esperienze:

stendker: si tagliava col coltello da quanto denso era...praticamente una bistecca

sv2000: si sfaldava a contatto con l'acqua in 1000 pezzetti

bayer:quello che utilizzo tutt'ora,a seconda del tipo è più o meno pesante e si sfalda prima o dopo (krill si sfalda subito mentre cuore di bue resta solido).

Una volta aperte le confezioni sia nel bayer che nel sv2000 al tatto sentivo il ghiaccio congelato (guardandolo si vede il classico effetto lucido),mentre lo stendker questa sensazione non la da. A livello di appetibilità sono stato contento con tutti e 3 i prodotti

Inviato:

cmq a me si sfalda quando lo addentano e ci si rotolano sopra...quando scende no! forse è normale ,forse sono io che esagero!

 

se si sfalda quando ci si fiondano sopra mi sembra normale, se si sfalda prima di toccare il fondo allora sarebbe il caso di migliorarne la consistenza

Inviato:

cmq a me si sfalda quando lo addentano e ci si rotolano sopra...quando scende no! forse è normale ,forse sono io che esagero!

 

se si sfalda quando ci si fiondano sopra mi sembra normale, se si sfalda prima di toccare il fondo allora sarebbe il caso di migliorarne la consistenza

Non ho avuto il tempo di rispondere oggi, ma avrei risposto come @@tony81. A parte che dipende anche da come si scongela il prodotto (io lo metto a scongelare alla mezzanotte circa, nel frigo, per darlo il giorno dopo) ma si deve sfaldare dopo 2/3 beccate. Domani se ci riesco faccio un video.

Ti aggiungo che avendo molti ma molti pesci in vasca, spesso devo disfarlo io perché altrimenti diventa monopolio dei due soliti bulli, e gli altri cento rimangono come i deficienti. :eek:

Io ho più paura dei pastoni che rilasciano liquidi in vasca, o allo scongelamento noto che si è formato del liquido tipo sangue e simili. Quello è nocivo, perché è come scomporre un cadavere direttamente dentro il filtro, per il resto ho anzi notato che gli spinaci che usa l'SV2000, se si separano dal pezzo i discus li mangiano volentieri.

Inviato:
  • Autore

Si ragazzi si sfalda dopo le beccate..se faccio pezzi piccoli non si sfalda quasi...gli spinaci li mangiano anche separati,se nn sto attento i soliti bulli mangiano tutto come farebbe un boa con un capretto..tutto in bocca anche se fisicamente impossibile.

Inviato:

Si ragazzi si sfalda dopo le beccate..se faccio pezzi piccoli non si sfalda quasi...gli spinaci li mangiano anche separati,se nn sto attento i soliti bulli mangiano tutto come farebbe un boa con un capretto..tutto in bocca anche se fisicamente impossibile.

:011: :011: sei un mito :lolu:

Comunque è normale, Alex. Al prossimo ordine ti faccio rientrare con qualcosa. Così provi.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.