Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Un bel giorno, di qualche anno fà, avvertivo tra le vasche che popolavano il mio piccolo appartamento, un fermento strano, forse dovuto anche al “piovo/non piovo” di quel giorno favorevole. Torno a casa dopo un gradevolissimo pranzo in un agriturismo e con mio piacere l’alenquer di S. si era finalmente accoppiata con un Blu (S. aequifasciatus Haraldi ), dal pattern che in giro lo fà definire come semiroyal, ma poco conta..

[attach=1]

 

[attach=2]

Lo scenario era diverso dalla foto che vedete, l’acquario era di comunità, ma se un cono c’era dentro certo non ci stava per caso.

E la coppia, alle prime armi, soprattutto il maschietto striato, era imbarazzata dalla mia vicinanza, avido di foto, con l’obiettivo puntato su quello di piu’ sacro stavano custodendo.

I valori in quel momento, tra la popolazione in vasca e nitrati poco facevano sperare, ma un pH complice di una carica batterica bassa..

[attach=3]

...ha sicuramente agevolato il tutto.

L'inizio della schiusa a dir poco emozionante per tutti in quella casa (cioè me e loro)

[attach=4]

I genitori, sembravano coppie navigate, dato il numero irrilevante di perdite alla prima schiusa...continua

cure.jpg

deposizione.jpg

pH.jpg

schiusa.jpg

  • 2 weeks later...
  • Risposte 10
  • Visite 7,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

Bella sa' , credo che quel ph davvero ha agevolato la schiusa  ;D infatti piu' e' basso e migliore schiusa abbiamo ...tato vogliamo sapere gli sviluppi ...

Inviato:

Porca pupazza ph 3,95!!  io sto' ancora a caro amico con i discus!  ;D

Inviato:

Porca pupazza ph 3,95!!  io sto' ancora a caro amico con i discus!  ;D

 

Emanuele ...si riesce anche con ph  non cosi' estremo ..addirittura ho avuto schiuse con ph 7

Inviato:
  • Autore

Il pH è "stimolante" se varia, e decisamente da una mano con il mantenimento di una carica batterica bassa. Ma sono le variazioni di valori che fanno andare in fregola i discus. I sevatici hanno una bioogia molto diversa dai discus allevati e nati in vasca. Quel pH scendeva perché non c'erano sostanze tampone (basiche) in vasca, ma solo nitrati e zero °dKH. Il braccio prudeva dentro la vasca a pH 3,7. E anche i pesci, comunque, dopo qualche giorno hanno iniziato a smucare per la troppa acidità.

Inviato:

Porca miseria!!! Ma allora continuano ;D

heeeemmm ....si ma.......... da un'altra parte .-))

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.