Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ragazzi mi spiegate perchè si forma una patina bianca sui vetri della mia vasca, i valori sono ok;

 

300 litri

 

ph 8

nitriti 0

nitrati 10

ammoniaca 0

gh 10

kh 7

conducibilità 300

temperatura 29,5

 

nn uso nessun fertilizzante.... si forma questa patina, la mando via con la spugnetta e dopo una settimana ritorna....

la vasca è avviata da 2 mesi e mezzo, ho dentro sabbia fine indiana wave accuratamente lavata ( e testata col viakal), 2 driftwood, 3 anubias 2 microsorium e un po vallisneria gigantea.

filtro pratiko 400

 

grazie a chi vorrà aiutarmi

  • Risposte 17
  • Visite 5,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • guarda c'è una coppia che depone praticamente ogni 4 gg da una parte un altra che si è formata da poco che ha deposto 2 volte nell ultima sett dall altra uno che si fa gli affari suoi e ha il suo post

Inviato:
  • Autore

con la nebbia come va? passaci il dito sui vetri e descrivi al tatto come ti sembra lattiginoso?

con la nebbia molto meglio grazie, nn è lattiginosa....anche io pensavo fossero batteri!!

Inviato:
  • Autore

la riesci a fotografare? molto probabile che sia film batterico dato sempre dalla esplosione batterica...

solo in controluce, nn volevo disturbare i discus perche sono in vasca da 25 gg e ancora nn mangiano.....andrà via da solo?

Inviato:

si dovrebbe andare via da sola, ma stai mettendo attivatore batterico in vasca ad ogni cambio? nn hai provato ad aumentare la temp di un paio di gradi per almeno 5 o 6 giorni? hai provato a somministrare del tubifex della artemia..?

Inviato:
  • Autore

si dovrebbe andare via da sola, ma stai mettendo attivatore batterico in vasca ad ogni cambio? nn hai provato ad aumentare la temp di un paio di gradi per almeno 5 o 6 giorni? hai provato a somministrare del tubifex della artemia..?

l attivatore nn lo uso nei cambi, sto portando la temp a 31 piano piano, ho provato l artemia liofilizzata e 5 su 6 la mangiano, uno (quello piu sottomesso) no.....nn volevo viziarli quindi l artemia la do 3 volte a sett, vorrei che imparassero a mangiare solo granulato!

Inviato:

è giusto che nn devi viziarli..quando la somministri gli metti un pò di granulato insieme quando la idrati gli fai un pastoncino compatto e somministri..tieni su la temp per 5 o 6 giorni e qualche giorno di digiuno e insisti poi con il granulato, per la patina la vasca è giovane farà il suo corso da sola

Inviato:
  • Autore

è giusto che nn devi viziarli..quando la somministri gli metti un pò di granulato insieme quando la idrati gli fai un pastoncino compatto e somministri..tieni su la temp per 5 o 6 giorni e qualche giorno di digiuno e insisti poi con il granulato, per la patina la vasca è giovane farà il suo corso da sola

mi preoccupa quello piu bastonato, sta sempre in un angolo....le prende da tutti, cmq grazie....e spero bene!

Inviato:

se fanno scaramucce è meglio, nel senso che mi preoccuperei di più se li vedessi tutti rintanati in un angolo, gli hai inseriti da poco e le scaramucce gerarchiche ci stanno, si potrebbe provare a dividerli ma una volta tolta un eventuale rete poi può darsi prenda anche il resto..posta qualche foto se vuoi..

Inviato:
  • Autore

se fanno scaramucce è meglio, nel senso che mi preoccuperei di più se li vedessi tutti rintanati in un angolo, gli hai inseriti da poco e le scaramucce gerarchiche ci stanno, si potrebbe provare a dividerli ma una volta tolta un eventuale rete poi può darsi prenda anche il resto..posta qualche foto se vuoi..

guarda c'è una coppia che depone praticamente ogni 4 gg da una parte un altra che si è formata da poco che ha deposto 2 volte nell ultima sett dall altra uno che si fa gli affari suoi e ha il suo posto in vasca e uno ( leggermente piu piccolo circa 1,5 cm) che si nasconde xke le prende sistematicamente....stanno sempre fermi si muovono solo per darsele!!

foto:

dscn9867.jpg

Inviato:

è bella la vasca anche i dischi..+1..mancano delle galleggianti, se trovi una radice come quelle che hai in vasca ci leghi le microsorium, e quelle 2 che hai in vasca le unisci le leghi tra di loro e le appendi su un lato della vasca e avranno un posto dove nascondersi ,secondo me viene carino, però prima deve piacere a te..

Inviato:
  • Autore

è bella la vasca anche i dischi..+1..mancano delle galleggianti, se trovi una radice come quelle che hai in vasca ci leghi le microsorium, e quelle 2 che hai in vasca le unisci le leghi tra di loro e le appendi su un lato della vasca e avranno un posto dove nascondersi ,secondo me viene carino, però prima deve piacere a te..

 

x le galleggianti avevo la pistia ma se la sono mangiata, e un po è morta, mi piace la tua idea ma adesso sono in ambientamento e penso sarebbe meglio nn stravolgere!!mi spieghi meglio se puoi con delle foto come legare le radici e come fissarle al vetro?grazie

Inviato:

assolutamente si lo farai se vuoi quando saranno ambientati a dovere, a vasca chiusa la pistia nn è molto adatta..puoi optare per della riccia fluitans o ceraptoteris cornuta come galleggianti, per legarle puoi usare le classiche fascette nere da elettricista, per appenderle lo stesso ed usare i tiranti (se le radici nn sono eccessivamente pesanti) dell acquario, o utilizzare delle ottime ventose e una goccia di silicone che fori con una vite in acciaio inox e che fisserai alla radice. spero di essere stato chiaro

Inviato:
  • Autore

assolutamente si lo farai se vuoi quando saranno ambientati a dovere, a vasca chiusa la pistia nn è molto adatta..puoi optare per della riccia fluitans o ceraptoteris cornuta come galleggianti, per legarle puoi usare le classiche fascette nere da elettricista, per appenderle lo stesso ed usare i tiranti (se le radici nn sono eccessivamente pesanti) dell acquario, o utilizzare delle ottime ventose e una goccia di silicone che fori con una vite in acciaio inox e che fisserai alla radice. spero di essere stato chiaro

 

chiarissimo, nn ho i tiranti in vasca, intanto potrei comprare i legni e farli bollire, poi lasciarli raffreddare e spurgare in un catino, intanto spero che inizino a mangiare!!:) poi si vedrà....

Inviato:

basta tenerle ad ammollo senza bollirle, poi cerca di abbassare anche il ph, tagliando il kh quando stabuli e aiutandoti con la torba..

Inviato:
  • Autore

basta tenerle ad ammollo senza bollirle, poi cerca di abbassare anche il ph, tagliando il kh quando stabuli e aiutandoti con la torba..

una cosa per volta.....intanto vediamo se mangiano, ti faccio sapere!grazie

Inviato:

ciao Aletoro,

 

a quanto è regolato il pratiko?

Inoltre ad occhio mi smebra che non ci sia una flusso troppo uniforme in vasca e questo spiega in parte l a patina

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.