Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

..:::Discusclub.net - Community::..

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

L240_th.jpg

 

Con piacere vi segnalo

la scheda di questo splendido loricaride redatta da Nicola Menegozzo (che conosciamo come @@Mitch ), e foto di Maurizio Bassi ( @ )con una concisa descrizione dell'esemplare. Non è facile resistere alla tentazione di questi bellissimi animali, che sono sempre purtroppo più rari, e dalla biologia non sempre nota. Solo una ristretta cerchia di loricaridi si riproduce in cattività, pertanto questo dettaglio deve farvi riflettere sull'importanza del rispetto che bisogna avere tenendoli in vasca. Impariamo a conoscerli meglio. Grazie Nico e Maurizio per il bellissimo servizio.

Mi stupisco che anche questo loricaride sia carnivoro (Pleco vampire). Occhio quindi alle mani

:011:

Buona lettura

, lo trovate qui. Ah, condividetelo, avete la possibilità di lasciare un commento usando il vostro profilo Facebook :dft010:

  • Risposte 8
  • Visite 5k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

belle le foto e anche la scheda ! ho lasciato gia il mio commento :011:

Inviato:
  • Autore

Attendiamo lumi, spesso sono ravvicinati i numeri perché o si somigliano troppo e hanno delle varianti talmente piccole che non giustificano una descrizione interamente diversa (che costa tempo e molto denaro), o perché sono stati ritrovati nello stesso areale + la somiglianza quasi combaciante, ma che non fa sovrapporre i fenotipi come soggetti uguali.

Inviato:

Fenomenali come sempre!!!

Inviato:

Sostanzialmente la differenza sta nella spottatura più fine e fitta dell' L240.

Inizialmente pensavo che l'esemplare di Maury in foto fosse un L241, ma direi che senza ombra di dubbio

di tratta di un L240........

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.