Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

..:::Discusclub.net - Community::..

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Utilizziamo questo topic per mettere le foto dei nostri acquari SENZA INSERIRE SPIEGAZIONI E MESSAGGI (verranno cancellati comunque).

L'unica cosa facoltativa è se volete mettere i dati della vasca: temperatura ph, kh ecc. tipo di piante, tipo di sabbia substrato e data di partenza dell'allestimento della foto. E' importante non inserire altri tipi di spiegazioni o chiacchiere varie perchè deve essere un topic di consultazione e curiosità. Ne apriamo un'altro per le spiegazioni eventualmente.

Se la vasca ha uno sfondo basta la foto frontale; nel caso (come me) che abbiate in vista tutti e due i lati lunghi fate due foto, al limite anche la terza del lato corto (il lato dove ci sono i tubi e raccordi no).

Io comincerò la prossima settimana quando finirò l'allestimento del nuovo acquario.

Mi raccomando! Se lo facciamo tutti sarà un bel lavoro utile ad ognuno di noi ! Fra qualche tempo se tutti contribuiranno faremo una gallery apposita. Fate le foto più nitide possibile e quando scattate mettetevi con la fotocamera a metà dell'altezza dell'acquario e al centro dello stesso!

 

Buon lavoro e buon divertimento!!!

 

 

P.S. ricordatevi che anche queste foto concorrono per il calendario 2012 . Vi rammento che i possessori delle 3 foto più belle tra tutte quelle scelte ,oltre i calendari vincono anche il Bleher's Discus 2!

  • Risposte 16
  • Visite 16,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • vasca 2m , cca 700 l pH 5.2 ( in foto e piu alto perche avevo lavato 2 filtri ) gH 1 kH 1 ms 160 3 filtri eheim ( 2 prof 3, 1 prof 2)+ un cubo G6 NO3, NO2, PO4 non misurati da tanto

  • Ciao a tutti, la mia è una vasca da 240l un rio juwell 240, monta due filtri, uno interno quello della casa il bioflow 3.0 e uno esterno il prime 30 della hydor; la vasca è attiva da giugno 2010, ho u

  • star 160 circa 570litri partita a gennaio ora in restyling....

Posted Images

Inviato:

wild:

_DSC4007.jpg

Valori: pH 5,4

°dKH 0

°dGH (non lo so) nn

170cm lunghezza

Filtro interno biologico

Filtro esterno Eheim 2028

UV-C 39 Watt Ruwal

Inviato:
  • Autore

Foto di Luglio 2011:

Acquario 180 lt. Sabbia bianca fine senza substrato

Pianta: Echinodorus Bleheri - Pogostemon stellatus

temperatura: 29°

Ph 5,5

Kh: 1

Gh: 3

No2: 0

No3: 30

Conducibilità: 250

DSC_0008_l.jpg

Inviato:

star 160 circa 570litri partita a gennaio ora in restyling....

post-1404-0-23880000-1318256882_thumb.jpg

Inviato:

post-1270-0-19365600-1318355550_thumb.jpg post-1270-0-94806000-1318355604_thumb.jpg

 

 

vasca 2m , cca 700 l

pH 5.2 ( in foto e piu alto perche avevo lavato 2 filtri )

gH 1

kH 1

ms 160

3 filtri eheim ( 2 prof 3, 1 prof 2)+ un cubo G6

NO3, NO2, PO4 non misurati da tanto

Inviato:
  • Autore

Allestimento 14 ottobre 2011

300 litri

ph 6,5

temperatura 28°

conducibilità: 260 microsiemens

DSC_0001_l.jpg

DSC_0003_l.jpg

DSC_0007_l.jpg

Inviato:

allestita 01/10/11

 

litri 250

Ph 6.0

Kh 3.0

Gh 4.0

CONDUCIBILITA' 220

NO2 0.05

NO3 20

PO4 10

T° 29/30 °C

post-1870-0-64198000-1319269813_thumb.jpg

Inviato:

Uno dei miei primi acquari, foto scattata il 07/01/2008

 

90 litri

pH 6.8

kH 4

gH 8

conducibilità 230 microsiemens

Temperatura 27°C

 

post-1337-0-66424200-1319370722_thumb.jpg

Inviato:

Alcuni dei miei acquari (le foto che ho ritrovato ingiro,ne mancano parecchie purtroppo ;) ;) ;) ) scusatemi ma non mi ricordo i valori delle varie vasche :blush: :blush: :blush:

 

Elos 120 dedicato ai discus 120x50x40 cm (240 lt) ;) ;) ;) arredato........

post-1269-0-48698300-1319384696_thumb.jpg

 

post-1269-0-76832200-1319384768_thumb.jpg

 

 

Poseidon 200 200x50x60 cm (600 lt) dentro all'inizio lo volevo riempire con poecilidi e poi ho cambiato idea, ma non ho mai fatto nulla di serio,peccato perchè per le mani avevo davvero un bel acquario.......

post-1269-0-55455100-1319469621_thumb.jpg post-1269-0-97631500-1319469908_thumb.jpg

 

Il primo cubo 50x50x50 cm (120 lt) modificato ed arredato per ospitare i poecilidi (guppy-platy-porta spada)

post-1269-0-51012600-1319470148_thumb.jpg post-1269-0-55937000-1319470122_thumb.jpg

 

Il mio primo Marino come si deve un cubo 50x50x50 cm ( 120 lt) tutto extrachiaro con scarico e sump (sistema berlinese) illuminazione a led ospitava pesci,coralli molli e duri.....

post-1269-0-70814300-1319469514_thumb.jpg

 

 

Il secondo acquario marino Elos 80 80x50x50 cm ( 180 lt) praticamente avevo spostato tutto dal cubo all'elos per allargarmi stessa illuminazione a led

post-1269-0-74413800-1319469551_thumb.jpg

  • 2 months later...
Inviato:

La vasca è 120x40x50, 200 litri netti.

filtro esterno e900 jbl

riscaldatore 200W eheim

neon 2 t5

 

Pesci:

2 blu diamond

2 checkerboard

2 turchese rosso

1 red melon

4 neon (superstiti)

3 ancistrus

5 corydoras sterbai

1 girinocheylus aimonieri

 

Piante:

Anubias nana, Vallisneria, Echinodorus el diablo, Pogostemon stellatus, Anubias barteri, Lemna minor

 

Valori:

Temperatura 28-32

Ph 7,2

Kh 2

Cond. 400

Nitriti 0,05

Nitrati 5

 

 

http://www.youtube.com/watch?v=vf3laMXR4zo&feature=youtu.be

post-1677-0-75065500-1326229059_thumb.jpg

Modificato da ninicap

  • 2 weeks later...
Inviato:
  • Autore

Aggiornamento vasca al 24 Gennaio: pH 6.0 - Microsiemens 280 - temp. 28,5° - T5 54x 2 Juwel

DSC_0008_l.jpg

DSC_0009_l.jpg

DSC_0011_l.jpg

Inviato:

Ciao a tutti, la mia è una vasca da 240l un rio juwell 240, monta due filtri, uno interno quello della casa il bioflow 3.0 e uno esterno il prime 30 della hydor; la vasca è attiva da giugno 2010, ho un impianto di co2 controllato da un phmetro digitale con elettrovalvola, la luce è composta da due tubi fluorescenti t5 da 54w con riflettori, ho usato come protocollo di fertilizzazione quello della elos, nell'attesa che maturasse la vasca mi sono divertito a modificare i leyout ne ho messi alcuni perchè di foto ne ho tante quindi ho preso quelle più rappresentative

post-1789-0-46078200-1327512549_thumb.jpg

post-1789-0-28416400-1327512552_thumb.jpg

post-1789-0-78684800-1327512554_thumb.jpg

post-1789-0-78381900-1327512556_thumb.jpg

post-1789-0-88626000-1327512558_thumb.jpg

post-1789-0-09706200-1327512561_thumb.jpg

post-1789-0-24858800-1327512564_thumb.jpg

Inviato:

Eccomi qua

la mia vasca misura 155 x 50 x 63h artigianale con vetro frontale extrachiaro spessore 15 mm senza tiranti

Filtrazione: 2 Eheim un 2180 e un 2075

 

Cambi dell'acqua circa 20 litri tutti i giorni con sistema tipo goccia a goccia.

 

Sifonatura del fondo 2/3 Volte a settimana

 

Vasca dedicata a 9 Discus Stenker Tefè

post-1671-0-59818300-1327844135_thumb.jpg

post-1671-0-67466300-1327844240_thumb.jpg

post-1671-0-10306100-1327844273_thumb.jpg

post-1671-0-19974100-1327844310_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

Aggiornamento layout con le radici prese da Gianni de Le Onde.

Vasca maury_l.jpg

Inviato:

Ecco la mia vasca:

 

- 700 litri netti;

- filtro sump da 150LT suddiviso in 5 scomparti;

- PH5,9 KH2 GH3 NO3 25 NO2 assetni Temp 28°;

- quasi interamente automatizzata con un PLC della Logo;

- cambi gestiti direttamente con l'impianto di osmosi (opportumnamente tagliata con acqua dei post filstri) 40 litri giornalieri. Quindi circa 280LT settimana;

-A breve sarà popolata da 4 brown e 6 green.

 

post-1274-0-96081600-1327952905_thumb.jpg post-1274-0-04055900-1327952922_thumb.jpg

 

post-1274-0-88403200-1327952927_thumb.jpg post-1274-0-65496800-1327952934_thumb.jpg

 

post-1274-0-70716200-1327952940_thumb.jpg post-1274-0-80442500-1327952953_thumb.jpg post-1274-0-46947800-1327952965_thumb.jpg

 

post-1274-0-46379200-1327952945_thumb.jpg post-1274-0-21269200-1327952960_thumb.jpg

  • 3 weeks later...
Inviato:

Foto della vasca "da salotto" di 270 Lt.

 

post-1545-0-79953800-1329771186_thumb.jpg post-1545-0-25186600-1329771232_thumb.jpg

 

post-1545-0-90159800-1329771270_thumb.jpg post-1545-0-62521300-1329771302_thumb.jpg

 

post-1545-0-11871200-1329771336_thumb.jpg

 

Le modifiche sono due:

- Radice attaccata nella parte alta

- 2 nuovi ospiti - @Alvar_Hanso indovina di chi si tratta???

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.