Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

..:::Discusclub.net - Community::..

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ho visto in un topic di Zen questi filamenti. Li ho anch'io in vasca. Tony diceva che potrebbere essere secrezioni di muco. Potreste farmi un po' di luce?

DSC_0016_l.jpg

DSC_0017_l.jpg

  • Risposte 8
  • Visite 1,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Se vedi i miei discus appena svegli, pieni di sabbia e mezzi tramortiti, ti passerebbe la voglia di continuare con l'hobby, se non avessi la certezza che dopo circa un'ora sono le 'bellezze' di sempre

Posted Images

Inviato:

anchio li noto quando sifono la vasca perche la sabbia si attacca...però sono meno densi (tipo quelli della prima foto rispetto alla seconda)..penso sia normale muco in eccesso

Inviato:

sembra che nn siano verdi quindi escluderei alghe..potrebbero essere formazioni batteriche o patine oleose derivate dal granulato che si raccolgono in punto..

Inviato:

se le hai, dico ampullarie

Inviato:

maury ..prova a guardare bene i dischi...ho appena fatto il cambio..mi sono accorto che il mio RT ne aveva un bel po sul corpo di quella sostanza li...e nemmeno io ho ampullarie o roba simile..se riesco faccio una foto..sono convinto che viene proprio dai dischi

Modificato da brex89

Inviato:
  • Autore

Si ho notato anch'io che a volte i discus hanno questa specie di ragnatela e anche la sabbia si ferma sul corpo,ma non ho mai capito se è perchè se l'attaccano quando si muovono o proviene proprio dal loro corpo... Ieri ad esempio un mio red era piuttosto sporco di questa sostanza e sabbia; oggi invece è pulitissimo

Inviato:

Se vedi i miei discus appena svegli, pieni di sabbia e mezzi tramortiti, ti passerebbe la voglia di continuare con l'hobby, se non avessi la certezza che dopo circa un'ora sono le 'bellezze' di sempre.

Non dimenticate che i pesci sono protetti da un sottile strato di mucosa, che è di vitale importanza per l'osmoregolazione fisiologica, quindi capita che sfregandosi, o semplicemente sfiorando gli arredi lasciano qualcosa, che assume l'aspetto di una ragnatela dopo qualche ora, ma ce ne accorgiamo solo quando appunto sifoniamo, o quando questo avviene sulle radici o in zone più esposte. Del tutto normale, se pensiamo che le caridine lasciano l'intero esoscheletro, sembrando cadaveri.

Inviato:

Salvo, beccati un altro +1.... Sei un mago!

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.