-
Content Count
1,136 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
11
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Gallery
Everything posted by saba
-
le mie prime preoccupazioni
saba replied to MIELE's topic in Richiesta consigli di carattere generale
Io ti consiglio anche il Tetra come mangime.Variare come fai tu va molto bene. -
le mie prime preoccupazioni
saba replied to MIELE's topic in Richiesta consigli di carattere generale
Se sono i tuoi primi discus,in più e da poco che li hai di conseguenza non puoi fartene una colpa se non sono in grandissima forma.Hanno un pochino di ritardo nella crescita, ma se riuscirai a farli mangiare per bene e mantenere una buona igiene in vasca si riprenderanno. -
le mie prime preoccupazioni
saba replied to MIELE's topic in Richiesta consigli di carattere generale
Il motivo dell'uso dei sali? -
le mie prime preoccupazioni
saba replied to MIELE's topic in Richiesta consigli di carattere generale
Purtroppo non può nutrirsi solo di kiro e artemia ,hai provato a sospenderli per vedere se prova altro? -
le mie prime preoccupazioni
saba replied to MIELE's topic in Richiesta consigli di carattere generale
Come prepari l'acqua x i cambi,nel senso hai un contenitore dove fai stabulare, mantenendo in movimento? la torba è molto meglio se la metti in un filtro nell'acqua che utilizzi per i cambi,non nel filtro acquario. Riduci il kiro ad una volta la settimana,inserisci nella dieta spirulina o mangime che ne contenga una buona percentuale. -
Ciao @@MIELE ,benvenuto tra noi ,non preoccuparti per lo stress che ci procurerai anzi, almeno fuggiamo da quello della vita quotidiana
-
Lontani quanto?
-
...il problema è che ti mettono foto di pesci belli...poi cosa ti spediscono? Una volta arrivati e preventivamente pagati ,e non corrispondono....poi i prezzi...
-
Delli @@danidiscus,bella scelta anche per quanto riguarda la taglia,in vasca come la tua(arredata) l'accrescimento è sempre un pochino "problematico"
-
Potresti provare a farlo tu , il pastone,con ingredienti freschi aggiungendo il secco polverizzato e spirulina,aumentando sempre di più la percentuale del mangime.
-
A me piace molto. I che senso pro e contro
-
Dire ...Symphysodon haraldi,discus marrone .Alenquer
-
Il pastone lo fai tu?
-
Per quanto riguarda l'uso della torba,l'ambratura penso sia inevitabile.Io ne uso parecchia quindi il risultato e quello che vedi,ma se vuoi acidificare utilizzandola, un po' di ambratura devi accettarla. per quanto riguarda la coppia che hai in vasca ,son d'accordo sul fatto di lasciarla ancora "farsi". Che torba usi?
-
Pesci molto belli @@dubravec mario,io per un periodo l'ho fatto ,non avermene a male,oltre all'artemia tenevo dei guppy e davo loro gli avannotti(ma ero più giovane). La differenza si nota molto nel fatto che i pesci rimangono molto più attivi e continuano ad esplorare la vasca in cerca di cibo.
-
A questo punto non sospendere del tutto l'alimentazione col liofilizzato...comunque il secco deve essere la base dell'alimentazione...ma di questo ne abbiamo già parlato. Ti dico che francamente quel discus non lo vedo recuperabile(poi tutto e possibile)tentare una cura, ma su che cosa?Sicuramenta non era già in buone condizioni quando lo hai preso,adesso come accennava @@CarmineVitaglia, devi cercare di tirar su gli altri,perché alcuni non sono proprio in gran forma.
-
Ciao @@Maxpg....questo pesce e veramente messo maluccio...non pensavo fosse a questo punto. Onestamente non vedo come tu possa recuperarlo,e veramente molto magro,scuro e dir poco. Sei sicuro di averlo mai visto mangiare?
-
Ciao @@naytos , benvenuto tra noi!
-
@@Mustang,comunque alcuni esemplari del video ,adesso nel video la luce falsa molto, non avranno il rosso che avevano qualche anno fa,ma quelle linee quasi orizzontali e l'anello...averli...
-
http://www.diskuszucht-piwowarski.de/angebote.htm Ragazzi guardate la stockliste di piwo...offre solo RT,questo a mio parere la dice lunga sul fatto che non siano più molto apprezzati ,lo sono eccome! Il problema a mio parere e sicuramente quel famoso wild che aveva dato a piwo la "fama" , facendogli selezionare quegli esemplari stupendi di cui tutti abbiano nostalgia,prima o poi li rivedremo. Purtroppo in italia gli allevatori lavorano,forse ,molto su altre linee.
-
Volendo mettere una sump o forarlo lateralmente è molto più semplice che per il vetro. http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=collante%20per%20acrilico&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CC4QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.modulor.de%2Fshop%2Foxid.php%2Fsid%2Fx%2Fshp%2Foxbaseshop%2Fcl%2Fdetails%2Fcnid%2FNAG%2Fanid%2FNAGC%2Flang%2F3&ei=Noh1UfOSFcTZtAbgwoGIAw&usg=AFQjCNGxkXG5tCtXFSkSLKI9WFAXbcuHyA Magari si può utilizzare questo genere di colla.
-
Mi faccio dire quanto viene e anche esattamente le dimensioni...comunque è anche un materiale che dovrebbe anche dare un certo isolamento.
-
In acrilico aspetto anch'io di vedere quella che deve arrivare a mio fratello,lui è sul marino....ma sono curioso di vederla.
-
Un bel "matrimonio" tra te e l'acquariofilia... Come mai la decisione di non utilizzare l'Uv-c a tempo pieno,se così si può dire,modificato come?Con passaggio di che portata?
-
......una mia cara amica, amante di discus,a ordinato 5 turchese brillant Stendker ma nel frattempo ha avuto problemi di salute e l'impossibilità di ospitarli,di conseguenza mi ha chiesto se potevo tenerli io per un periodo , che spero per lei sia breve.....per farla corta vado a prenderli al loro arrivo in negozio,ho dovuto per forza di cose inserirli in vasca nella quale ospito RR riprodotti da me cosa da non fare mai,ed eccoli a confronto.....