Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Che emozione tornare a scrivere qui 🥹

Sto pensando di popolare la mia vasca di 600l di Discus heckel da definire e sto cercando quali sarebbero i compagni ideali?

  • Replies 5
  • Views 2.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Che piacere Matteo...ho visto che tanta gente richiedeva l'iscrizione fino a un paio di anni fa, e ho deciso di riaprire il nostro archivio. Nostro perché anche tu sei stato 'storico' per la vita del

Posted Images

Che piacere Matteo...ho visto che tanta gente richiedeva l'iscrizione fino a un paio di anni fa, e ho deciso di riaprire il nostro archivio. Nostro perché anche tu sei stato 'storico' per la vita del discusclub. 

Bando alle ciance:

Per gli heckel, il discus-sfida, non ci sono problemi se non eventuale aggressività dei loro ospiti. La discriminante viene fatta dai valori che vuoi impostare, temperatura e arredo. La temperatura è un fattore predominante perché comporta una concentrazione di ossigeno bassa e un metabolismo accelerato, i valori di pH e durezza idem, potrebbero non far vivere bene alcuni animali con esoscheletro (esempio caridine e gamberetti non-di-acque-nere) o lumache. I caracidi non tutti, Le petitelle OK, i cardinali nì, i neon no. 

Quindi bisognerebbe avere chiaro intanto il programma tuo, poi si decide insieme. Che provenienza avrebbero gli heckel?

  • Author

La vasca sarebbe questa, 150*60*70h 630l di cui 75l dedicati al filtro interno. 
È attiva da boh 2-3 anni ma con solo una dozzina di petitelle e qualche L134. 
Ho messo in parentesi i pesci per un po’ con i bambini, la casa… ho dismesso tutto tranne che quella vasca che non ho svuotato per pigrizia 😅😂
I pesci non sono ancora stati scelti sto sondando il terreno vediamo cosa si trova a prezzi accettabili per un gruppo di 10 pesci. 
Ci tengo a trovare un gruppo unico di esemplari con la stessa provenienza in modo da non aggiungere poi altri pesci e non rischiare problemi. 
I valori per ora sono PH 6,8 KH 1 T°28 ma niente è definitivo da adattare in base ai pesci che troverò. 
Non vorrei tornare l’acqua, ho messo galleggianti aspetto che coprano la superficie per attenuare la luce. 
 

Per tornare ai compagni non voglio mettere scalari o altum perché non voglio che entrino in competizione, non metto altri grandi ciclidi in generale proprio per questo motivo. Forse una coppia o due di M. ramirezi vedremo. 
 

Caridine no quello servono solo come cibo vivo 😂
 

IMG_5695.jpeg

Ti dico la verità...ho tenuto insieme altum e discus (vabbé i miei fritti misti erano estremi, se pensi che c'erano anche Potamotrygon), però i primi discus dell'era digitale (ossia quando potevo attingere anche notizie dal web che era meno discarica e più fonte informativa) sono stati heckel. Ho puntato tutto su acqua a bassissimi µS/cm e pH acid, diciamo intorno a 4,5-5 al massimo. Ovviamente questo estremo non permetteva di tenere il 99% dei pesci in commercio. Ma erano heckel provenienti da Nova Airao (Andrea Macciocchi)dove le acque sono nere. Già discus dell'areale Nhamundà possono essere allevati in acque a pH debolmente acido. PS la foto non la vedo, ma forse è il mio browser.

  • Author

Quindi escludendo grandi ciclidi la mia scelta si riduce ai pochi cori che accettano temperature alte e ph acido (sterbai) forse qualche ramirezi e petitelle e basta.

giusto?

Ma intanto imposta anche un layout che possa ospitare ciclidi nani. Che diventano parecchio rompicoglioni dopo la deposizione...Non vedrei male nemmeno le Potamotrygon, le ho tenute in 500lt insieme a discus e altum. Mix che non farei più...guarda tra gli Apistogramma quelli che ti piacciono di più. Però tieni sempre da conto che a 29-30°C vivono da 5 a 3 anni, forse anche meno. Anche gli L046 sono termofili, peccato il prezzo.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.