Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao ragazzi.... sì avete letto bene ora la mia vasca è vuota e non ce la faccio a vederla così

i miei melon sono finiti a casa di @@Lz92.

ho preso questa decisione perchè ho una voglia pazzesca di tornare al mio primo amore e ai miei primi discus

ovvero RT.

oltre a questo però mi sta girando per la testolina un'idea che non so se possa essere realizzabile

ovvero iniziare un'altra avventura....Altum.

l'idea è questa 6 RT e 4o5 Altum...arriverei anche a sei se fosse possibile ditemi voi.

ne ho parlato con fabio @@dotto è lui giustamente mi diceva che l'accostamento funzionerebbe meglio con discus wild

ma non mi sento ancora pronto per il grande salto nel mondo wild ho bisogno di fare ancora molta pratica ed accumulare esperienza

quindi vi chiedo...

secondo voi è fattibile la cosa?

il numero di esemplari secondo voi è giusto?

 

a voi la parola

  • Replies 20
  • Views 3.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

È farla solo di altum? Ci sono un po' di considerazioni che Fabio ti avrà già detto, cioè:

- far convivere degli altum con i discus

- allevare selvatici ed ibridi nella stessa vasca

- le dimensioni degli altum e dei rt.

 

Non sono mica dettagli da poco. Conta che gli altum se selvatici richiedono acque acide mentre gli rt saranno abituati ad acqua di rubinetto...

Tu che dici? Secondo me se non vuoi passare ai Wild stai sugli rt solamente

  • Author

sai a volte serve qualcuno che da voce ai tuoi dubbi

sai com'è quando hai in mente un'idea passi sopra a parecchie cose pur di vederla realizzata...

quindi da quello che dici direi che la cosa sia "poco" realizzabile.

sai mi stuzzica molto l'idea di avere anche solo altum però avendo solo una vasca

e potendone avere solo una mi dispiacerebbe moltissimo abbandonare i discus

ecco perchè l'idea della convivenza.

Anche a me quando vedo le foto di dotto mi viene voglia di prendere degli altum... Però non ho letto di molte esperienze positive in vasche miste percui ho sempre abbandonato questo sogno... cmq non è' irrealizzabile, solo che deve pensare a tutti i minimi dettagli specialmente per la gestione. :)

Heckel e altum vanno bene ....alvar hai cominciato e sei stato un fenomeno.....hai un forum che ti segue....con un bel po di wildisti ....di che hai paura?

Passa al wild :-)

Heckel e altum vanno bene ....alvar hai cominciato e sei stato un fenomeno.....hai un forum che ti segue....con un bel po di wildisti ....di che hai paura?

Passa al wild :-)

 

Ecco parli del diavolo e spuntano le corna.. :)

Se parliamo di heckel cambia tutto! @@tatore ne sa qualcosa vero? Sarebbe una vasca da sogno

  • Author

lo so ragazzi...sarebbe una vasca da sogno ed è la prima cosa a cui ho pensato

ma poi ho detto ok 6 heckel.....dove li prendo? quanto mi costano? (fattore di grande importanza)

ma la cosa che più mi "spaventa" è la gestione dei valori....

penso di avere un'acqua tremenda da me e avendo regolato l'impianto per produrre acqua a circa 200µs

ottengo comunque un ph superiore al 7

e quindi non saprei come attrezzarmi per abbassare il ph a misura di heckel

  • Author

dimeticavo.... @@dotto, tutto merito vostro...come al solito sei troppo buono ;)

se vuoi tenere altum e discus la tua vasca nn basta, posto questo limite..le soluzioni solo o altum o discus wild o ibridi che siano, nn tifar venire l'ansia da prestazione con i wild atrimenti già parti male..io nn ti consiglio gli heckel, ma dei Haraldi  blu o brown che siano o dei green..le prime quarantene stanno finendo quindi penso che molti arrivi nei vari negozi ci siano,sai che ti puoi rivolgere ai ragzzi di AMA-ZONE, o da mondo sommerso che si fornisce da Hustinx, il discorso del prezzo è sempre quello dipende dalla qualità a cui si vuole accedere

  • Author

sì infatti ho mandato una mail ai ragazzi di Ama-Zone per avere informazioni su heckel e altum per cominciare.

come mai mi sconsigli gli heckel? dici che manco di esperienza per poterli allevare al meglio o c'è altro?

8 discus li ho tenuti bene dici che 6 wild e 4 o 5 altum non ci starebbero?

perchè sono tra i più rognosi, solo per quello,l'esperienza nn ti manca con i discus..per  quanto riguarda le altezze che raggiungeranno gli altum li vedo un pò sacrificati tutti nella tua vasca,poi io sono per vasca monotematica o discus o altum..

Scusa non ricordo la tua vasca, è una Rio 240 giusto?

 

Comunque anch'io vorrei mischiare dischi e altum, la gli altum hanno un comportamento più "aggressivo" rispetto ai discus che sono più passivi.

Ho sempre avuto paura che gli altum rompessero le palle ai discus specialmente durante la distribuzione dei pasti...

 

 

lo so ragazzi...sarebbe una vasca da sogno ed è la prima cosa a cui ho pensato

ma poi ho detto ok 6 heckel.....dove li prendo? quanto mi costano? (fattore di grande importanza)

ma la cosa che più mi "spaventa" è la gestione dei valori....

penso di avere un'acqua tremenda da me e avendo regolato l'impianto per produrre acqua a circa 200µs

ottengo comunque un ph superiore al 7

e quindi non saprei come attrezzarmi per abbassare il ph a misura di heckel

Filtro con torba.

Basta torbare l'acqua dei cambi nella tanica, io cosi passo da ph 7,4 a 6

  • Author

perchè sono tra i più rognosi, solo per quello,l'esperienza nn ti manca con i discus..per  quanto riguarda le altezze che raggiungeranno gli altum li vedo un pò sacrificati tutti nella tua vasca,poi io sono per vasca monotematica o discus o altum..

infatti stavo anche pensando di rivendere la mia vasca e prenderne una più grande...ma in camera lo spazio è veramente limitato....

vabbè intanto vedo un po in giro i prezzi come sono e mi regolo.

Anch'io sono per la vasca monotematica però mi stuzzicava l'idea...più che altro per non ritrovarmi senza discus in vasca

  • Author

Scusa non ricordo la tua vasca, è una Rio 240 giusto?

 

Comunque anch'io vorrei mischiare dischi e altum, la gli altum hanno un comportamento più "aggressivo" rispetto ai discus che sono più passivi.

Ho sempre avuto paura che gli altum rompessero le palle ai discus specialmente durante la distribuzione dei pasti...

 

 

lo so ragazzi...sarebbe una vasca da sogno ed è la prima cosa a cui ho pensato

ma poi ho detto ok 6 heckel.....dove li prendo? quanto mi costano? (fattore di grande importanza)

ma la cosa che più mi "spaventa" è la gestione dei valori....

penso di avere un'acqua tremenda da me e avendo regolato l'impianto per produrre acqua a circa 200µs

ottengo comunque un ph superiore al 7

e quindi non saprei come attrezzarmi per abbassare il ph a misura di heckel

Filtro con torba.

Basta torbare l'acqua dei cambi nella tanica, io cosi passo da ph 7,4 a 6

ho un eden 501 che dici potrebbe bastare per torbare la tanica da 40lt che uso per stabulare l'acqua e abbassare il ph?

che torba usi?

 

Scusa non ricordo la tua vasca, è una Rio 240 giusto?

 

Comunque anch'io vorrei mischiare dischi e altum, la gli altum hanno un comportamento più "aggressivo" rispetto ai discus che sono più passivi.

Ho sempre avuto paura che gli altum rompessero le palle ai discus specialmente durante la distribuzione dei pasti...

 

 

lo so ragazzi...sarebbe una vasca da sogno ed è la prima cosa a cui ho pensato

ma poi ho detto ok 6 heckel.....dove li prendo? quanto mi costano? (fattore di grande importanza)

ma la cosa che più mi "spaventa" è la gestione dei valori....

penso di avere un'acqua tremenda da me e avendo regolato l'impianto per produrre acqua a circa 200µs

ottengo comunque un ph superiore al 7

e quindi non saprei come attrezzarmi per abbassare il ph a misura di heckel

Filtro con torba.

Basta torbare l'acqua dei cambi nella tanica, io cosi passo da ph 7,4 a 6

ho un eden 501 che dici potrebbe bastare per torbare la tanica da 40lt che uso per stabulare l'acqua e abbassare il ph?

che torba usi?

 

È quello che uso per torbare una cisterna di 100l ;)

  • Author

e allora vado tranquillo :)

dovrei riempirlo con 40gr di torba giusto?

o ne metto di più?

e allora vado tranquillo :)

dovrei riempirlo con 40gr di torba giusto?

o ne metto di più?

 

Guarda l'unico modo è di provare. La teoria dici 1gr al litro, ma io in realtà ne uso di più, dipende anche del KH dell'acqua di partenza.

Prova una volta poi sai regolarti! Io uso la torba della Wave, la Rio Negro la trovo pratica già in sacchetti pronti a l'uso.

 

Comunque spazio permettendo ti conviene torbare 100l alla volta o più, cosi lo fai una volta alla settimana.

Ti fai un carrello con ruote e metti un bidone di 100l cosi lo torbi una volta e lo porti avanti indietro per fare i cambi.

Certo non devi avere scale...

  • Author

purtroppo la soluzione del bidone per quanto comodissima non posso prenderla in considerazione

non avrei spazio per riporlo una volta finito il cambio e i miei potrebbero realmente cacciarmi di casa :)

quindi per adesso devo stare con il bidoncino da 40lt

ma il filtro con torba dovrebbe restare in funzione h24?

Dipende sempre dai parametri della tua acqua di partenza.

Più il KH è alto e più la torba ha bisogno di tempo. Dipende anche dal filtro quanta acqua fa passare attraverso la torba ecc ecc.

Io ti direi di farlo una volta, lo metti alla sera e alla mattina appena sveglio vai a misurare il ph. Se è abbastanza basso spegni il filtro e butti la torba, se no lo lasci ancora qualche ora o un altro giorno. Misuri ogni tanto cosi sai a che punto sei.

 

Poi una volta che hai capito fai sempre uguale non puoi sbagliare ;)

  • Author

quindi diciamo in linea generale che la torba necessaria va sostituita ad ogni cambio?

Esatto.

@@tatore mi aveva spiegato che la torba se lasciata più di 24 ore in acqua ferma, senza corrente, inizia a fermentare.

Quindi metti il necessario per trattare l'acqua di cui hai bisogno e poi la butti.

 

Io per non sprecare la uso due volte: una volta l'acqua pronta faccio il cambio subito, riempio il bidone subito e faccio andare di nuovo il filtro carico di torba. Così rimane ferma meno di un giorno. La seconda volta però hai bisogno di più tempo per raggiungere i stessi parametri, perché la prima volta la torba ha già rilasciato tanto.

 

Ma alla fine potresti metterne meno e rifarlo ogni volta, devi fare le prove e vedere come sei più comodo ;)

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.