Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Partendo dal fatto che graZie a voi dopo 5 mesi sto finendo la mia vasca che era li poggiata mi chiedo...

Ma qualo sono i compagni do gioco dei discus?

Io ho gia delle vasche con guppy, crossocheilus, caridone, ancistrus, ancistrus velo, endler, pangio etc.

Ma cosa posso affiancare agli amici pinnuti?

Avviso che ero molto orientato a ramirezi ( che volevo provare a riprodurre con i discus) e i tipici neon!

Mi sarebbe piaciuto mettere una cinquantina di caridine per la riproduzione ma a quanto o capito i discus ringrazierebbero con tanti complimenti a tavola!

Accetto consigli o esperienze personali!

Grazie :)

  • Replies 8
  • Views 2.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

ramirezi ok 1 maschio e più femmine..se li vuoi riprodurre meglio un altra vasca a loro dedicata,anche gli ancistrus vanno bene con discus, neon no, meglio i cardinali sono più consoni per le temperature dei discus,o le petitelle, o gli hasemania..ed i corydoras nn possono mancare un folto gruppo

  • Author

Corydoras no, finisce che si pappano le uovs dei ram, comunque io ho un etica delle riproduzioni in vasca aperta niente cubotti o altro, mio stile di pensiero e, ma visto che gia devo reclusere dei pesci in una vasca, almeno che se la vivano al meglio :)

tanto se nn se le mangiano i corydoras se le mangia qualcun'altro le uova ad esempio loro stessi,e nn potrai mai portare a termine una riproduzione in comunità gli avannotti spariranno predati dai pesci in vasca, i corydoras li dovresti mettere invece perchè smuovono il fondo cosa importante...

  • Author

Per il fondo tanto ne vale metto un po di pangio che smuovono abbastanza, per la questione ram io co tenterô poi aggiornero anxhe quella situazione

dici che vivono al meglio quando il maschio comincerà a scaternarsi in comunità contro la femmina fino a portarla alla morte perchè vuole che deponga di nuovo perchè le uova sono sparite??? nn credere che sia facile tenere dei ramirezi hanno bisogno di acqua pulitissima, zero picchi di ammoniaca...

Se sei fortunato depongono in vasca di comunità, se sei abbastanza fortunato non mangiano le uova per via dello stress e se veramente veramente sei fortunato potrai anche vedere una nuvola di avannotti ma basta, il giorno dopo non vedrai più niente.

E ancora devi avere parametri di acqua che difficilmente riesci a tenere in vasca di comunità.

 

Se vuoi abbiamo un articolo sui ramirezi e la loro riproduzione, vai a vedere qui :

http://www.discusclub.net/scheda-mikrogeophagus-ramirezi/

 

Ma il discorso vale non solo per i ramirezi ma per tutti i pesci, la riproduzione in vasca di comunità è possibile, ma è tirare su i piccoli il problema. Le uova vengono divorate, se no sono li avannotti il primo giorno di nuoto libero (se non addiritura la prima notte). Poi c'è il problema dell'alimentazione...

 

Ma è sempre bene lasciare che la coppia deponga in vasca di comunità qualche volta prima di isolarla, perché il fattore nemico provocato dalla presenza degli altri pesci rassoda la coppia.

non penso sia molto etico presumere di riuscire ad allevare al meglio una coppia, che sia di ramirezi

o di altro genere, in acquario di comunità sottoponendola a forti e continui stress provocati dall'intrusione

volontaria o involontaria di tutti i compagni di vasca. Senza considerare lo stress che la coppia in riproduzione crea in vasca.

Direi molto meglio ricreare le condizioni ideali in vasca dedicata se si vuole allevare e riprodurre al meglio.

E ci tengo a precisare che nessuno a parlato di cubi spogli e cose del genere.

inoltre i panjo kuhili sono molto voraci, peggio dei cory :yup:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.