Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Volevo capire,o almeno conoscere, la vostra opinione su quando si possa definire un discus di grado A o seguenti e perché?Quali sono le caratteristiche che li contraddistinguono?Chi stabilisce questi gradi :yup:

Edited by Tano

  • Replies 5
  • Views 2.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Gennaro Nuzzo
    Gennaro Nuzzo

    Non esiste una base di valutazione universale prestabilità. La cosa è affidata ai singoli allevatori che possono determinare, in base al proprio prodotto, quale classificare di grado A - AA - AAA - Sh

è l'allevatore che definisce i gradi di scelta dei discus, come per i prodotti industriali che siano di prima scelta o seconda scelta..quindi potrebbe anche essere soggettiva la scelta dei gradi che vengono valutati in base alla livrea, forma proporzioni pinnaggio e i vari difetti che si presentano..

Non esiste una base di valutazione universale prestabilità. La cosa è affidata ai singoli allevatori che possono determinare, in base al proprio prodotto, quale classificare di grado A - AA - AAA - Show. Per esagerare si è andati oltre, si vedono AAA++++ o cavolate del genere, ma alla fine non significano nulla.

Questa classificazione andrebbe fatta dall'allevatore, ma spesso anche i rivenditori attriduiscono classifiche, basate sul sulla.

Spesso mi è capitato di vedere discus classificati con AAA ma che, a mio giudizio, si e no meritanano una A. E' più una moda per sfruttare l'ignoranza della gente, che non per indicare precisi canoni di selezione.

Intendiamoci non sto dicendo che i gradi non hanno senso o non significano nulla, il problema è come vengono applicati. Un bravo e serio allevatore darà sicuramente un senso a quasta classificazione, variando di +/- una A il suo grado di valutazione.

 

Non è molto difficile capire il giusto significato di queste lettere, se prendiamo un discus di grado commercile come base di partenza e il grado Show come punto di arrivo, per un discus top di selezione, gli altri valori indicano i gradi intermedi di selezione e bellezza, che ripeto essere variabili e non prefissati da regole universali.

Edited by Gennaro Nuzzo

  • Author

Be allora non essendoci una cosa ufficiale scritta,alla fine le valutazioni sono tutte soggettive. Quindi il grado A e il grado AA sono il frutto di un operazione commerciale. Se invece del grado si mettessero le foto dei genitori sarebbe molto più consistente, evitando di fare tutte ste confusioni a + ecc ecc /:)

Edited by Tano

  • Author

Be allora, per quanto riguarda il discorso classificazione,ci vorrebbero degli standard definiti come ci sono in tutte le classificazioni di animali,perchè secondo un mio parere x i soggetti giovani l'unico che potrebbe dire la sua è chi li ha riprodotti,perchè conosce i riproduttori,poi vede gli standard di crescita dei suoi soggetti,anche se penso la certezza di aver azzeccato un buon esemplare l'avrà solo a sviluppo del sogetto completamente

Giusto... Solitamente si parla di gradi ( un po' come le pubblicità degli elettrodomestici) All'interno di siti di vendita on line o garden mentre il vero allevatore fornisce dati e foto dei genitori ( o addirittura nonni)... Come diceva Gennaro non essendoci nessuna regola scritta il grado non vale praticamente nulla e sulla storia dei gradi i garden ci marciano alla grande. Poi ci sono altri allevamenti che utilizzano sigle o gradi per definire determinate caratteristiche ma e' totalmente soggettivo.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.