Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ciao, ho messo in funzione oggi un nuovo impianto ospure 50 plus della Forwater.. tutto fatto secondo istruzioni ma inserendo la membrana noto che l'ultimo filtro anti silicati non si rimepie quasi per nulla.. sapevo che si rimepie poco.. ma nel mio ci sono veramente due dita d'acqua!nonostante tutto però esce sia permeato che concentrato! ho poca pressione o è tranquillo così??Per intendersi si riempie solo fino al ''culo''(perdonate) della cartuccia! :-?

  • Replies 25
  • Views 8.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Ciao, @@nikke, non conosco il filtro anti-silicati, ma alcune domande te le posso fare: quanta pressione hai in casa in BAR? E qual'è la conduttività della tua acqua di rete?

Ciao! Ho lo stesso tuo impianto, solo che ho eliminato la cartuccia dei silicati perchè' per il dolce non è essenziale.Se noni ricordo male però, l'acqua riempiva tutta la cartuccia.

  • Author

allora i bar non li so di preciso perchè non ho uno manometro con cui misurarli accuratamente.. ma diciamo che la pressione massima spinge parecchio! per la conduttività siamo intorno ai 700 microS

Stando a quanto dice @@Maury62 potrebbe essere un temporaneo stato di rodaggio.

Tu fai così: copia e incolla il messaggio che mi hai scritto sopra, e lo mandi a Decasei. Vedrai che ti risponderanno. Così ti togli ogni dubbio.

Una curiosità: in uscita il permeato lo hai a circa 28-35 µS/cm ?

contatta forwater come detto da tatore, l'importante e che ti serva veramente la cartuccia antisilicati altrimenti la puoi togliere

  • Author

allora ho visto a quanti BAR è l'acqua di casa, in garage ho un autoclave che spinge a 4,5 BAR.. e l'impianto è però al 3 piano,dove ho trovato un allaccio comodo e della misura del tubo dell'osmosi.. perde così tanto in pressione da poter dare problemi?

bisognerebbe vedere a che pressione ti arriva all'impianto, magari nn è sufficiente anche tenendo conto che 1 bar dovrebbe spingere l'acqua fino a 10metri, ti faccio una domanda banale hai montato tutto correttamente?

è una domanda non banale , a me l impianto arrivo' con una valvola di non ritorno montata male!

Missingstar[/b]' timestamp='1339683005' post='63166'] è una domanda non banale , a me l impianto arrivo' con una valvola di non ritorno montata male!
..bravo, o senza riduttore di pressione, come è successo a me, che comprai pure la booster quando invece serviva un oggetto di 7 euro.

Ah, te ne accorgi perché la reflua esce potentemente, e invece il permeato goccia a goccia e nemmeno.

  • Author

allora ho trovato fortunatamente un attacco adatto in cantina vicino quindi all'autoclave di casa! lì la pressione è per forza di cose intorno ai 3 - 4 BAR!

Oddio, al come fosse montato in effetti non ho dato molto peso essendo arrivato già tutto assemblato(io ho dovuto solo inserire il tubo bianco del permeato,mebrana e resina) e mi son fidato! comunque ho fatto ieri la prima tanica di acqua dopo lo spurgo della membrana e per fare 20 litri c'ha messo quasi 5 ore.. i valori sono tutti azzerati.. lo scarico butta molto si, ma il permeato molto più lento comunque fa un rigolo costante!magari poi è normale! faccio comunque un controllo dell'assemblaggio..la paura è che produca più scarto del necessario appunto per qualche problema(il vedere l'ultimo stadio quasi vuoto mi ha fatto da pulce nell'orecchio)

5 ore sono tantissime :o

prova a vedere se il riduttore di flusso è montato nel senso giusto, assomiglia a questo ( con o senza rubinetto)

Riduttore_di_flu_4e5bb140ba8bc.jpg

 

sta all'uscita dell'acqua di scarto

Edited by Mustang

quindi l'impianto funziona correttamente se la conducibilità è quasi zero, le variabili sono troppe per capire se produce poco/tanta acqua, comunque sia stiamo parlando di un 50GPD che la casa dichiara 190l/24h lui ne fa 100l, di certo il restrittore con rubinetto aiuterebbe ancor di più e tida la possibilità di fare il controlavaggio della membrana

ma scusate la domande..ne approfitto per non aprire un altro topic, il mio impianto osmosi a 3 stadi della aquili,a cui ho cambiato la membrana ieri, c'ha messo 6 ore quasi per fare 35/40 litri, misurando la conducibilità mi da 16 microsiemens... ma non dovrebbe essere zero????

@@drago2: apri un altro topic, tranquillo.

@@nikke: purtroppo è normale, ad occhio e croce sono 190lt (se un gallone è 3,7 lt ). Circa 7-8 lt l'ora.

nikke[/b]' timestamp='1339770758' post='63279'] .la paura è che produca più scarto del necessario appunto per qualche problema
Infatti fosse per me, io sugli impianti da 50gpd scriverei "Per Piante Carnivore e Orchidee", perché per noi che dobbiamo riempire "contenitori" da 50-100 in su, che ci facciamo? Meglio un impianto da 80 galloni o 100 (comunque richiedono quasi gli stessi BAR), e in un quarto del tempo ottieni il permeato che ti serve.

Non ho detto nulla prima perché l'avevi già preso. Altrimenti te lo sconsigliavo vivamente.

Io col mio a 3 stadi 75 galloni a 4 , 5 bar a temperatura di rubinetto produco una tanica da venti ogni 75 minuti , per produrre invece 100 litri a 250 ms impiego circa 4 5 ore

@@saba GRAZIE DI CUOREEE!!!!!!!!!!!! pensavo che 16 fosse troppo... quindi per capire se un impianto non va piu' bene e va cambita la membrana sarà quando i microsiemens arrivano a ??

per noi che dobbiamo riempire "contenitori" da 50-10 in su, che ci facciamo? Meglio un impianto da 80 galloni o 100 (comunque richiedono quasi gli stessi BAR), e in un quarto del tempo ottieni il permeato che ti serve.

Non ho detto nulla prima perch

@@saba GRAZIE DI CUOREEE!!!!!!!!!!!! pensavo che 16 fosse troppo... quindi per capire se un impianto non va piu' bene e va cambita la membrana sar

chiedo scusa, non avevo letto che l'impianto era da 50gpd , i conti iniziano a tornare... per noi discussofili il 100gpd è un ottima opzione, da aqua1 con 65euro te ne porti a casa uno davvero molto interessante

Edited by Mustang

chiedo scusa, non avevo letto che l'impianto era da 50gpd , i conti iniziano a tornare... per noi discussofili il 100gpd è un ottima opzione, da aqua1 con 65euro te ne porti a casa uno davvero molto interessante

Si, l'apparente sovradimensione diventa risparmio, di tempo e di liquido.
  • Author
Mustang[/b]' timestamp='1339772370' post='63282'] prova a vedere se il riduttore di flusso è montato nel senso giusto, assomiglia a questo ( con o senza rubinetto)

 

post-2203-0-71547200-1339981996.jpg

 

c'è montato questo dopo la membrana, e fa passare lo scarto! sul sito forwater è definito ''restrittore''.. non so se è la stessa cosa! Cmq ho notato che adesso il tempo di produzione è un pò diminuito, siamo a 20 litri con 4 ore! penso sarà il tempo standard! se riuscissi a trovarla, è consigliabile una pompa booster? ho già 4 di BAR ma aumentando magari riduco scarto d'acqua e tempistica o rovino solo l'impianto?

si anche quello va bene, hai già una pressione ottimale indicata anche dalla casa per far lavorare bene l'impianto, il resto dipende da durezza e temperatura dell acqua..

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.