Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

dopo tante disavventure legate a questa qualita', da noi molto apprrezzata,forse ci siamo.

 

La nsostra coppia Blue Diamond:

 

 

post-1334-0-35443000-1334481653_thumb.jpg post-1334-0-24078000-1334481671_thumb.jpg

 

 

 

il maschio è un po' timido,ma @@tatore puo' raccontarci tutto di lui,vero?

  • Replies 19
  • Views 4.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

bene fabrizio..tienici aggiornati che mi interessa..che provenienza hanno?

finalmente :-)

La femmina che provenienza ha??

Un saluto Bross :-)

  • Author

la femmina è di Jeffrey Tan,e se non ricordo male anche il maschio,pero' aspettiamo il boss,lui sa'.

  • 2 weeks later...
  • Author

aggiornamenti anche su questa ripro,abbiamo avuto qualche problemino con la femmina,in quanto divorava le larve.infatti una schiusa è andata persa per questo motivo.problema risolto......tolta la femmina.

 

post-1334-0-90006400-1335557084_thumb.jpg post-1334-0-71972700-1335557091_thumb.jpg

avete ottenuto un bel numero di larve...eventualmente visto l'esperienza tua e di andrea potreste provare ad affidare i piccoli ad un'altra coppia,o no?

  • Author

giusto,ma visto che il maschio ha svolto in pieno il suo dovere,e domani le larve avranno 8 giorni di nuoto libero,il suo dovere l'ha svolto .le larve verranno spostate e tolte dalle cure parentali.

ciao

il problema che la femmina si mangia le larve e dovuto al fatto che ancora non ha esperienza nella riproduzione ?

Ciao Fabrizio, sapevo che sicuramente riuscivate, vedo che il numero non è male sicuramente con l'esperienza anche le larve saranno di più.

Avete ottenuto un ottimo risultato come sempre e adesso cominciamo con la selezione dei blu By Sanelli Farm :-)

  • Author

ciao

il problema che la femmina si mangia le larve e dovuto al fatto che ancora non ha esperienza nella riproduzione ?

 

questo è possibile,la femmina è giovane,nella prima schiusa ho sorpreso il maschi in un angolo con le larve adosso e la femmina che cercava e ci riusciva a mangiare le larve,non so' il motivo ma a me è bastato.

  • Author

Ciao Fabrizio, sapevo che sicuramente riuscivate, vedo che il numero non è male sicuramente con l'esperienza anche le larve saranno di più.

Avete ottenuto un ottimo risultato come sempre e adesso cominciamo con la selezione dei blu By Sanelli Farm :-)

grazie Fabio come sempre sei di aiuto ed infondi ottimismo.speriamo!!!!!!!!!!

di solito la femmina ha sempre l istinto a rideporre quindi stimolava il maschio anche a farlo, fare un' adozione di codine è sempre un rischio nn si sa come reagisce la coppia che adotta, in questo articolo ci sono foto di un adozione http://www.discusclu...one-l-attivita/

è un'operazione molto delicata.potrebbe essere una soluzione in quanto se si mette la coppia a riprodurre spesso il maschio non puo portare avanti da solo i piccoli...però ce la speranza che la femmina inizi a fare il suo lavoro da mamma :yup:

  • Author

comunque il maschio ha svolto il suo dovere,le larve ora nuotano tranquille in una vaschetta,e si cibano di tanti napuli.

comunque il maschio ha svolto il suo dovere,le larve ora nuotano tranquille in una vaschetta,e si cibano di tanti napuli.

Consideri la somministrazione di naupli appena schiusi indispensabile per una buona crescita nelle prime fasi. Hai mai fatto prove con altri alimenti?

  • Author

penso che i napuli siano insostituibili,in specialmente per chi come me,sposta le larve molto presto.comunque anche cyclop-eeze .artemie decapsulate sono una valida alternativa quando i piccoli sono un po' piu' cresciuti.

Bravo Fabrizio, il maschi che avevo io in serra portavano avanti i piccoli da soli se il caso anche per 20 25 gg, dipende da individuo a individuo, ma io usavo un'altro metodo per l'accrescimento, non spostavo i piccoli dai genitori per portarli avanti in artificiale
:-
)
  • Author

vero Fabio,i maschi sembrano piu' idonei a portare avanti i piccoli.poi i sistemi di accrescimento sono diversi, io mi trovo molto bene,crescono in salute e le coppie non si stressano piu' del dovuto.

  • 1 month later...

qualche foto nuova di questi piccolini..?

  • Author

è vero devo aggiornare questo topic. purtroppo questa riproduzione ha avuto qualche problemino,parecchi piccoli hanno avuto ritardo nella crescita, per poi morire. ne ho salvati circa una decina ,pochini ma in ottima forma. a breve postero' qualche immagine.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.