Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Sono 2-3 giorni che i miei dischi sono un pò strani. Mangiano poco e spesso si sfregano le pinne e vanno a grattarsi sulla sabbia.

Temp. 28,5

No2: 0

No3: 40

microsiemens 270

Kh: 1

 

Che cosa sarà e sopratutto: che fare?

  • Replies 128
  • Views 20.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • fabrizio sanelli
    fabrizio sanelli

    io penso che sia proprio cosi.infatti io ho consigliato a Maury di alzare la temp 30/31° e ridurre i cambi ed il cibo. per poi stimolarli con liofilizzato e piano piano ritornare alla normalita'.

  • la domanda se erano stati introdotti nuovi pesci non era per dare la colpa ai nuovi pesci, ma forse l'inserimento di nuovi individui ha portato una lotta gerarchica che ha stressato un po' tutti (sia

  • Direi che siamo d'accordo. Quando io parlavo di fattore ambientale non mi riferivo solo al fatto dell'ambiente vasca in sè. Il fattore stress ambientale va valutato anche come dici tu in termini di ge

Posted Images

Il solito vecchio rimedio della temperatura: prova a stimolarli portandola lentamente a 29-30 °C. Anche solo per una settimana. Il pH?

  • Author

Il solito vecchio rimedio della temperatura: prova a stimolarli portandola lentamente a 29-30 °C. Anche solo per una settimana. Il pH?

 

Il ph è a 6,1

 

Sono un pò statici i dischi, come senza energia. E spesso stazionano in fondo alla vasca tutti insieme nel posto più riparato!

Si la temperatura l'ho pensata anch'io ma volevo una conferma... ma il fatto di sfregarsi e grattarsi sul fondo non potrebbero essere dei parassiti di cui non mi ricordo il nome?

io abbaserei anche un pò i nitrati magari il sintomo di grattarsi potrabbe essere dovuto a quello

Parli di ciliati (ectoparassiti) e protozoi non nello specifico? Certo, lo potrebbero essere. Io però se mi dici che stanno tutti in un angolo, penso più ad un problema legato all'ambiente. E temporaneo. Per il momento agisci solo puntando su quello, e vedi se la timidezza viene sconfitta.

io un po' me l'aspettavo.le cose fatte in fretta purtroppo nel nostro hobbi difficilmente pagano.alza la temp,poco cibo e non fare grossi cambi,secondo mè è un problema legato ai filtri troppo giovane uno e un po' stravolto l'altro.abbiamo avviato non so' quante vasche negli ultimi mesi e questo fenomeno mi è sempre successo all'inizio dopo aver introdotto i pesci.anche se erano vasche che giravano a vuoto per piu' di un mese.

Quindi Fabrizio tu pensi che possano essere sostanze ammoniacali che danno fastidio agli animali? Non è teoria fantomatica, anzi.

Però se fosse la maturazione parziale del sistema, secondo me dovrebbe semmai rallentare coi cambi, e comunque mantenere alta la temperatura. Ditemi la vostra. Mi si è accesa una lampadina onestamente. :huh:

in questo caso sarebbe ammonio..i nitrati nn sono dannosi ma potrebbero provocarli anche questi fastidi o almeno credo

Non sarebbe un composto a dar fastidio ai pesci, ma l'insieme delle reazioni. In un acquario rodato avvengono molto velocemente. In un acquario relativamente giovane si passa da uno stadio (ossidativo) ad un altro con una certa lentezza. Avendo molti composti affinità con l'emoglobina o agendo sulla cute degli animali come per noi potrebbe essere una sostanza fastidiosa, ecco che si hanno queste reazioni, che non sono sistematiche (i pesci non passano la loro vita a sfregarsi nella vasca di Maurizio) ma a random.

Quindi Fabrizio tu pensi che possano essere sostanze ammoniacali che danno fastidio agli animali? Non è teoria fantomatica, anzi.

Però se fosse la maturazione parziale del sistema, secondo me dovrebbe semmai rallentare coi cambi, e comunque mantenere alta la temperatura. Ditemi la vostra. Mi si è accesa una lampadina onestamente. :huh:

io penso che sia proprio cosi.infatti io ho consigliato a Maury di alzare la temp 30/31° e ridurre i cambi ed il cibo. per poi stimolarli con liofilizzato e piano piano ritornare alla normalita'.

  • Author

Voi ditemi quello che devo fare.....e io lo faccio!!! :011:

 

Ok !Ho già cominciato ad alzare la temperatura. Aggiornamenti a seguire nei prossimi giorni . Grazie ragazzi!

la respirazione com'è maury?

Mangiano tutti ?

le branchie ?? respirano con entrambe?

  • Author

Ciao Dotto ! Come ho già detto mangiano poco ma mangiano (mi sembra tutti ma non posso giurarlo). Respirano tutti con le due branchie. La respirazione è un pelo più alta del normale.

io alzerei la temperatura e aumenterei l'aereazione per qualche giorno, di solito funziona...

io alzerei la temperatura e aumenterei l'aereazione per qualche giorno, di solito funziona...

quoto :-)

Approvo quello che è stato consigliato, sembra comunque un malessere di carattere ambientale, quindi ok gli accorgimenti consigliati ma mani fuori dalla vasca per un po'.........

concordo con mitch, non è facile fare diagnosi via web purtroppo. Maury tienici aggiornati mi raccomando

 

ah dimenticavo, magari una foto aiuterebbe specie del fondo

Approvo quello che è stato consigliato, sembra comunque un malessere di carattere ambientale, quindi ok gli accorgimenti consigliati ma mani fuori dalla vasca per un po'.........

giusto.il meno possibile disturbi in vasca.lascia tranquilli i pesci.

scusate l'intromissione ho letto tutto il post.. se Maury come mi sembra di aver capito ha lavorato sui filtri e quindi è possibile che i batteri non siano momentaneamente in grado di smaltire il carico organico perché alzare la temperatura con conseguente riduzione dell'ossigeno? non è un doppio stress per i pesci? io non toccherei la temperatura ma misurerei i composti azotati prima di tutto.. se quelli sono a posto allora prenderei in considerazione altre cause..

cmq anche i miei in sti giorni li vedo strani.. l'acqua adesso con la cattiva stagione potrebbe portare altre schifezze..

@@fabix80 quel che dici non farebbe una piega ma lui ha già misurato no2 e 3 sono assenti e nella norm,a i secondi.

 

Molto probabilmente c'è una piccola proliferazione di batteri o parassiti per cui, senza microscopio, non possiamo ipotizzare null'altro. In questi casi sempre meglio agire con cautela, un piccolo cambio, una sifonata al fondo, un lieve (e sottolineo LIEVE) aumento della t°, un po' di cibo stuzzicante e dovrebbe andare a posto

d'accordo anch'io con te Enki ma quel che consigli tu lo diluirei nel tempo.. nel senso di fare una prova col piccolo cambio ed attendere sviluppi, provare con del cibo stuzzicante ed attendere sviluppi (una volta li ho sbloccati con gli spinaci sbollentati e sminuzzati) e solamente alla fine provare con la termoterapia (prima avevo capito che si trattasse di questo e non di un innalzamento lieve) o innalzamento lieve della stessa.. lui ha misurato nitriti, nitrati ma non ammonio/ammoniaca (non si sa mai, una volta m'è capitato).. stasera facendo la doccia ho sentito l'odore del cloro (mai sentito prima), c'è da considerare anche questo come dicevo prima.. col brutto tempo arrivano più schifezze e non sappiamo esattamente come agiscono le società dell'acqua..

ma avete visto un video o qualche foto dei pesci? ciao, Fabio.

  • Author

Io uso acqua ad osmosi (4 stadi)con aggiunta di sali; non penso sia questione di acqua ....ma tutto può essere.

Oggi temp. 29,7 e stessa situazione.

Io uso acqua ad osmosi (4 stadi)con aggiunta di sali; non penso sia questione di acqua ....ma tutto può essere.

Oggi temp. 29,7 e stessa situazione.

No, Maurizio, l'acqua come elemento non c'entra...anzi è perfetta.

Il dubbio mosso da Fabrizio è che ancora non sia tutto perfettamente maturo, e qualche spike potrebbe risultare fastidioso. Non è un dramma se rientra tutto nel giro di una settimana. Nel caso in cui fosse imputabile ad una non perfetta maturazione del filtro comunque vai bene. Temp. più alta e basta. Oggi per esempio come va?

l'importante in questi casi e di non fare niente di avventato,non sapendo bene qual'è la causa,è meglio lasciare la vasca , piu' tranquilla possibile e ne sono certo che nel giro di una settimana tutto ritornera' alla normalita'. prova a dargli dell'artemia liofilizzata,e poi siediti in un angolo ed osserva le loro reazioni.poi riferisci.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.