Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao raga una domanda voi della convivenza nella stessa aqua tra selvatici e discus di allevamento la ritenete una cosa possibile o e una utopia

 

secondo me posso convivere pacificamente

  • Replies 24
  • Views 8.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • benvenuto maurizio.. nessuno vieta di tenerli insieme.. se nn si presentano cross batterici tra le specie ti puoi ritenere fortunato, in caso contrario avresti avuto una strage in vasca, personalment

  • Salve a tutti,   intanto vi ringrazio per il benvenuto che mi avete dato e sono contento di partecipare al forum e semmai di dare il mio contributo di acquariofilo ventennale.   Non sono molto d'a

In linea di massima non c'è problema, ma con i dovuti accorgimenti...

tenderanno a fare comunque branco con gli altri o ad isolarsi?? è preferibile inserire un paio di wild in un gruppo di ibridi o un paio di ibridi in un gruppo di wild??

 

quali sono questi accorgimenti?

 

scusa l'intromissione re discus :P

Innanzi tutto il buon senso, il discus wild è un aniamle selvatico, quindi l'imprinting è molto diverso da quello che può avere un ibrido, per cui in linea di massima si dovrebbe cercare di inserire pesci che possano diciamo interagire in maniera completa, e parlo di stress bar e inscurimento della livrea per esempio, ma anche di altri fattori. Non sono comunque da scartare possibili convivenze pacifiche e senza particolari problemi anche tra pesci molto diversi (vi immaginate una vasca di Heckel e Melon? mmmm...), ma si rischia di complicarsi la vita.

Comunque ultimamente ho assistito a una riproduzione di maschio Heckel Blue Face x femmina Albino Snakeskin, quindi alla lunga possiamo parlare quanto vogliamo, ma alla fine.....

E spero per qualcuno che anche la convivenza melon x wild red abacaxis dia buoni frutti, mi sembra di ricordare qualcosa..... :lolu:

E spero per qualcuno che anche la convivenza melon x wild red abacaxis dia buoni frutti, mi sembra di ricordare qualcosa..... :lolu:

mmm da come amoreggiavano ieri, potrebbe essere! se... ho ben capito a chi ti riferisci! :lolu: :lolu: :lolu:

Edited by geppo

E spero per qualcuno che anche la convivenza melon x wild red abacaxis dia buoni frutti, mi sembra di ricordare qualcosa..... :lolu:

mmm da come amoreggiavano ieri, potrebbe essere! se... ho ben capito a chi ti riferisci! :lolu: :lolu: :lolu:

 

C'è qualche novità di cui non sono al corrente?..........

io direi meglio non mischiare in vasche casalinghe, ma solo se si vuole riprodurre allora il discorso cambia.

Io credo che una vasca di wild sia bella ma che con pesci non wild dentro perda il suo fascino.

Dei wild nelle vasche degli ibridi li vedrei a disagio anche perchè la gestione dei cambi cibo luce e acque è molto differente :-))

io direi meglio non mischiare in vasche casalinghe, ma solo se si vuole riprodurre allora il discorso cambia.

Io credo che una vasca di wild sia bella ma che con pesci non wild dentro perda il suo fascino.

Dei wild nelle vasche degli ibridi li vedrei a disagio anche perchè la gestione dei cambi cibo luce e acque è molto differente :-))

Assolutamente d'accordo con Dotto.

Per quanto abbia provato a mettere insieme RT con Royal e Semi-Royal (tutti insieme in branco), ho notato una tremenda stonatura comportamentale.

Come ha detto dotto solo ai fini riproduttivi e NON senza una accurata quarantena, ma solo ai fini riproduttivi. In vasca ornamentale, per il puro gusto di tenere pesci, mai heckel...mai. Per un semplice motivo: dovunque si andrà ad aggiustare, ci saranno dei parametri che faranno vivere bene una varietà a discapito di un'altra. Cavalli e cammelli non sono la stessa cosa-

spengo subito la fantasia :P

  • Author

Mi sto alla vostra esperienza donero 2 discus ma con un po di magone visto che quando li presi erano piccoli piccoli

Anche se leggermente forzata come convivenza penso che si possono tenere solo se la vasca e il tutto (compresa la gestione) sia a favore dei wild.

Ovviamente la convivenza risulta più semplice con Haraldi o Aequifasciata, perché i valori degli Heckel sono troppo estremi rispetto agli ibridi. Rimane il fatto che dividere i due mondi è sempre la scelta migliore!

la convivenza e possibile, ma uno di loro di sicuro non sta bene. secondo me e meglio da non mischiarli, te lo dico per la propria esperienza

Ma per quanto mi riguarda e per dirla tutta..solo gli altum e ancora meglio gli scalari possono reggere i valori degli heckel, forse più dei green e dei blue/brown. Figurarsi pesci d'allevamento. Poi come sempre si trovano vasche con i melange. Ma se si vuole una risposta coerente è: non possono stare insieme.

  • 2 months later...

In linea di massima non c'è problema, ma con i dovuti accorgimenti...

Sono anni che Heckel e Discus di allevamento convivono nel mio biotopo......non credo ci siano problemi se non di ambientamento più lungo!!

Ciao

Maurizio

Benvenuto, Maurizio.

Mi piacerebbe vedere il biotopo che curi.

Io ho molte perplessità ovviamente, ma ognuno poi consegue risultati inequivocabili, ecco perché non esistono verità assolute, ma non vorrei far passare messaggi sbagliati.

Buona lettura.

benvenuto maurizio..

nessuno vieta di tenerli insieme.. se nn si presentano cross batterici tra le specie ti puoi ritenere fortunato, in caso contrario avresti avuto una strage in vasca, personalmente rende molto di più un acquario con un unica specie poi se si tratta di heckel ancora meglio, un altro appunto è far convivere i wild con gli ibridi visto che hanno bisogno di valori diversi

ciao Maurizio, benvenuto ! non dice nessuno che non possono condividere la stessa vasca. pero la parola biotopo in acquario significa una cosa: da ricreare un pezzo di natura identico a quello originale con i valori dell'acqua, piante e animali . mettendo dei ibridi in una vasca con gli Hekel non e piu un biotopo

Mi è capitato di andare a casa di amici e vedere acquari in cui pesci a loro detta stavano bene,ma a mio parere questi pesci non vivevano ma sopravvivevano ,questo per dire che se un pesce non muore non vuol dire che faccia una bella vita.

Per collegarmi al discorso di Tatore , sarebbe molto interessante vedere ed avere la possibilità di monitorare situazioni in cui Heckel ed ibridi convivono , e a che compromesso (di valori e temperatura e ambiente).

saba[/b]' timestamp='1323712598' post='46272'] Per collegarmi al discorso di Tatore , sarebbe molto interessante vedere ed avere la possibilità di monitorare situazioni in cui Heckel ed ibridi convivono , e a che compromesso (di valori e temperatura e ambiente).
Sicuramente troviamo anche giraffe in Svezia e orsi bianchi in Sicilia (negli zoo ovviamente :dft010: ), e la convivenza heckelibrido la vedo di un forzato allucinante, anche se si hanno risultati strepitosi. Li potrei considerare occasionali, e circoscritti a mani esperte, ma non che mi metta a consigliare pigeon e heckel, giusto per intendersi.

ciao Maurizio, benvenuto su DiscusClub2.0 anche da me :-)

Secondo me non convivono bene per differenza di valori a cui le 2 varietà si allevano, questo non vieta di metterli insieme, ci puoi mettee anche altri pesci insieme che non sono compatibili come valori ma campano lo stesso.

il discorso che ho capito io credo..........come vediamo la convivenza tra i due (ibridi e heckel) io la sconsiglio :-)

Tatore ha fatto l'esempio più calzante, sicuramente vivono insieme (penso che sia l'ibrido che si abitua ai parametri dell'heckel piuttosto che il contrario però), ma bisogna davvero vedere se stan bene e se è piacevole alla vista, appunto, un pinguino e una giraffa se si riesce a trovargli una via di mezzo per farli ''sopravvivere'' come habitat possono vivere insieme, ma è un pugno in un occhio alla vista!

Salve a tutti,

 

intanto vi ringrazio per il benvenuto che mi avete dato e sono contento di partecipare al forum e semmai di dare il mio contributo di acquariofilo ventennale.

 

Non sono molto d'accordo su alcune considerazioni fatte sulla convivenza e per tale motivo cercherò di dare il mio contributo in base all'esperienza acquisita negli anni:

 

è vero che......

 

- un gruppo di tutti Heckel è più bello da vedere che averli mischiati con Ibridi

- i valori di allevamento sono differenti

- i comportamenti non sono uguali.....i selvatici sono più schivi degli Ibridi

- I selvatici sono più forti e resistenti

- I selvatici è più difficile comprenderli e conoscerli

- I selvatici manifestano un disagio prima di un ibrido

 

ma non è vero che .....

 

- Non possano essere "allevati" insieme.....provengono soltanto da zone differenti!!!

- Non stiano bene.....convivono da almeno 6 o 7 anni ed hanno subito anche un trasloco!!!

- Non si possano accoppiare con determinati valori dell'acqua sia ibridi che selvatici....avete mai provato?

- Non si muovono in gruppo con gli ibridi......vi posso garantire che è un bello spettacolo!!!

- Non hanno comportamenti quasi uguali ...... ad esempio mangiano dalle mie mani e si fanno accarezzare come gli ibridi!!!

- etc, etc

 

Purtroppo non ho avuto la fortuna di trovare un gruppo di 6/10 heckel che ritenevo in ottime condizioni da allevare senza ibridi ma ho avuto un immenso piacere comunque ad averli perchè per me gli Heckel sono i più belli in assoluto insieme ai green selvatici soprattutto per i colori assolutamente non paragonabili a quelli degli Ibridi.

 

Un consiglio che mi sento di dare a chi vuole allevare questi splendidi animali è mantenere un ottima qualità dell'acqua!!!! se poi si vuole riprodurli ? .......allora cambia tutto perchè occorre ricreare le condizioni ideali a seconda della specie!!!

 

Ciao

Maurizio

Una domanda: a che valori li tieni (temperatura,ph,kh e conducibilità?

Ciao e benvenuto anche da parte mia!

Se ne hai voglia posta qualche foto e raccontaci qualcosa di più di te sulla sezione "presentazioni!". Fa sempre piacere avere nuove persone con cui condividere

anche esperienze diverse!

Ciao!

Salve a tutti,

 

intanto vi ringrazio per il benvenuto che mi avete dato e sono contento di partecipare al forum e semmai di dare il mio contributo di acquariofilo ventennale.

 

Non sono molto d'accordo su alcune considerazioni fatte sulla convivenza e per tale motivo cercherò di dare il mio contributo in base all'esperienza acquisita negli anni:

 

è vero che......

 

- un gruppo di tutti Heckel è più bello da vedere che averli mischiati con Ibridi

- i valori di allevamento sono differenti

- i comportamenti non sono uguali.....i selvatici sono più schivi degli Ibridi

- I selvatici sono più forti e resistenti

- I selvatici è più difficile comprenderli e conoscerli

- I selvatici manifestano un disagio prima di un ibrido

 

ma non è vero che .....

 

- Non possano essere "allevati" insieme.....provengono soltanto da zone differenti!!!

- Non stiano bene.....convivono da almeno 6 o 7 anni ed hanno subito anche un trasloco!!!

- Non si possano accoppiare con determinati valori dell'acqua sia ibridi che selvatici....avete mai provato?

- Non si muovono in gruppo con gli ibridi......vi posso garantire che è un bello spettacolo!!!

- Non hanno comportamenti quasi uguali ...... ad esempio mangiano dalle mie mani e si fanno accarezzare come gli ibridi!!!

- etc, etc

 

Purtroppo non ho avuto la fortuna di trovare un gruppo di 6/10 heckel che ritenevo in ottime condizioni da allevare senza ibridi ma ho avuto un immenso piacere comunque ad averli perchè per me gli Heckel sono i più belli in assoluto insieme ai green selvatici soprattutto per i colori assolutamente non paragonabili a quelli degli Ibridi.

 

Un consiglio che mi sento di dare a chi vuole allevare questi splendidi animali è mantenere un ottima qualità dell'acqua!!!! se poi si vuole riprodurli ? .......allora cambia tutto perchè occorre ricreare le condizioni ideali a seconda della specie!!!

 

Ciao

Maurizio

 

MI aggrego agl ialtri per il benvenuto,m iaffascina molto la tua discussione e la convivenza che stai portando avanti da anni nella tua vasca,vorrei anche io come Maury vedere qualche foto per sbavare un pò :)

Salve a tutti,

 

intanto vi ringrazio per il benvenuto che mi avete dato e sono contento di partecipare al forum e semmai di dare il mio contributo di acquariofilo ventennale.

 

Non sono molto d'accordo su alcune considerazioni fatte sulla convivenza e per tale motivo cercherò di dare il mio contributo in base all'esperienza acquisita negli anni:

 

è vero che......

 

- un gruppo di tutti Heckel è più bello da vedere che averli mischiati con Ibridi

- i valori di allevamento sono differenti

- i comportamenti non sono uguali.....i selvatici sono più schivi degli Ibridi

- I selvatici sono più forti e resistenti

- I selvatici è più difficile comprenderli e conoscerli

- I selvatici manifestano un disagio prima di un ibrido

 

ma non è vero che .....

 

- Non possano essere "allevati" insieme.....provengono soltanto da zone differenti!!!

- Non stiano bene.....convivono da almeno 6 o 7 anni ed hanno subito anche un trasloco!!!

- Non si possano accoppiare con determinati valori dell'acqua sia ibridi che selvatici....avete mai provato?

- Non si muovono in gruppo con gli ibridi......vi posso garantire che è un bello spettacolo!!!

- Non hanno comportamenti quasi uguali ...... ad esempio mangiano dalle mie mani e si fanno accarezzare come gli ibridi!!!

- etc, etc

 

Purtroppo non ho avuto la fortuna di trovare un gruppo di 6/10 heckel che ritenevo in ottime condizioni da allevare senza ibridi ma ho avuto un immenso piacere comunque ad averli perchè per me gli Heckel sono i più belli in assoluto insieme ai green selvatici soprattutto per i colori assolutamente non paragonabili a quelli degli Ibridi.

 

Un consiglio che mi sento di dare a chi vuole allevare questi splendidi animali è mantenere un ottima qualità dell'acqua!!!! se poi si vuole riprodurli ? .......allora cambia tutto perchè occorre ricreare le condizioni ideali a seconda della specie!!!

 

Ciao

Maurizio

 

MI aggrego agl ialtri per il benvenuto,m iaffascina molto la tua discussione e la convivenza che stai portando avanti da anni nella tua vasca,vorrei anche io come Maury vedere qualche foto per sbavare un pò :)

Ho aggiunto alcune foto sulla mia presentazione

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.