Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao arriva il caldo con le conseguenze del caso... surriscaldamento dell'acqua :dft006: bene ci sono due strade se si ha l'acqaurio in una zona che anche in estate resta fresca:

 

refrigeratore

 

ventole

 

il primo è molto costoso e ingombrante il secondo, se ha la potenza delle ventole adeguate al litraggio della vasca, eviterà che le lampade e le alte temperature, surriscaldino ulteriormente l'acqua, con sbalzi anche di 2-3°c

 

conoscete un progetto faidate?

 

so che si possono prendere le ventole di raffreddamento per computer e serve un alimentatore, poi se si vuole lo si fa attivare tramite un termostato oppure si attacca sulla presa della plafoniera.

 

ciao, Paolo

  • Replies 13
  • Views 5.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Con una ventola tangenziale sono riuscito con un marino ad andare avanti parecchio. Mi abbassava 'veramente' la temperatura, allontanando dalla superficie il calore che usciva dall'acqua. Consigliatis

  • Non ricordo...ma penso che costa meno di 30 euro. Guarda che però raffredda per raffreddare. La puoi mettere anche sul lato corto della vasca (mi sa che ce ne sono di 30 cm di lunghezza, se riesci a

il refrigeratore fa il suo lavoro ma consuma anche 400w. io lo usavo per il marino. ma spendiamo quasi tutto l'anno soldi per riscaldare, e adesso per rinfrescare :thumbsd: ? anche io sono per le ventole, magari qualcosa a basso consumo. se no, in alternativa sara da alzare un puo il coperchio de la vasca in modo che le lampade non riscaldano cosi tanto. comunque io ogni estate sto con l'acqua a 32-34, in acquario di sopra anche a 36°. quelli che soffrono sono le loricaride e le piante.

io avendo un marino capisco bene il surriscaldamento della vasca,visto che deve rimanere a 25°C cosi ho il refrigeratore,solo che consuma un botto :thumbsd: :thumbsd: :thumbsd:, la cosa buona delle vasche per discus che anche se si arriva a 32-34°C loro cmq non patiscono,il problema è delle piante quello si........

Per quanto riguarda le ventole,abbassano un po la temperatura e sono molto meno costose come consumo,l'unica cosa che fanno evaporare un sacco d'acqua!!!!!!io quando avevo adottato quella soluzione ero ogni giorno ad inserire acqua in vasca ;) ;) ;)

  • Author

proprio di loro mi preoccupo, le piante. io vorrei restare su temperature max 28,5°c

VENTILATORE-TANGENZIALE.jpg

 

 

 

Con una ventola tangenziale sono riuscito con un marino ad andare avanti parecchio. Mi abbassava 'veramente' la temperatura, allontanando dalla superficie il calore che usciva dall'acqua. Consigliatissima ovviamente, molto più delle solite ventoline da PC. La vendono in negozi che trattano condizionatori e elettronica. Ma anche ferramenta ben accessoriate. Il prezzo è perfetto per la resa che hanno e rumore...inesistente.

  • Author

VENTILATORE-TANGENZIALE.jpg

 

 

 

Con una ventola tangenziale sono riuscito con un marino ad andare avanti parecchio. Mi abbassava 'veramente' la temperatura, allontanando dalla superficie il calore che usciva dall'acqua. Consigliatissima ovviamente, molto più delle solite ventoline da PC. La vendono in negozi che trattano condizionatori e elettronica. Ma anche ferramenta ben accessoriate. Il prezzo è perfetto per la resa che hanno e rumore...inesistente.

 

 

 

 

:undecided: :undecided: :undecided: sign0098.gif spettacolare grazie tatore appena riesco a reperirne una ti chiedo come posso fare per installarla, ma costa tanto? :thumbsu:

Non ricordo...ma penso che costa meno di 30 euro. Guarda che però raffredda per raffreddare. La puoi mettere anche sul lato

corto della vasca (mi sa che ce ne sono di 30 cm di lunghezza, se riesci a fare una mensolina).

Ecco come si presenta lateralmente:

wwb_img58.jpg

 

Questa è la fonte, se ti interessa. Reefitalia.

http://www.reefitaliascience.it/magazine/2009-3/acquariovacanza.html

le ho viste usare molte volte anche io nel marino,purtroppo io non ho mai avuto il piacere di usarle ma a sentire in giro sono delle vere bombe!!!!

Grande Tato!!!!+1 per te per la dritta

  • Author

io ho il rio juwell 240 con il gruppo luci e i due alettoni, ieri ho preso due reti di plastica dura a maglie strette 5mm da mettere al posto degli alettoni perchè la vasca arieggia e idiscus se tendon a uscire dalla vasca, sono bloccati dalla rete :smile: detto questo potrebbe fare al caso mio questa ventola tangenziale? magari creo delle modifiche e la adatto,

+1 per il mitico consiglio :thumbsu:

io ho il rio juwell 240 con il gruppo luci e i due alettoni, ieri ho preso due reti di plastica dura a maglie strette 5mm da mettere al posto degli alettoni perchè la vasca arieggia e idiscus se tendon a uscire dalla vasca, sono bloccati dalla rete :smile: detto questo potrebbe fare al caso mio questa ventola tangenziale? magari creo delle modifiche e la adatto,

+1 per il mitico consiglio :thumbsu:

Allora, Paolo. Se togli le 'alette' dal coperchio del Rio e lasci solo le luci (che poi è una plafoniera semplice: una barra, un ballast due T5), la tangenziale la puoi collocare in qualche modo, a maggior ragione perché potresti direttamente poggiarla sulla vasca. Considera che non fa rumore, e non vibra: è la stessa dei condizionatori...quindi regolati: silenziosa. Però vedi te, chiedi e falla...carina, perché la vendono come pezzo per i condizionatori. A me frega poco ma se mai dovesse servire la prenderei e la poggerei sul rio direzionando il verso dell'aria che punti sulla superficie dell'acqua. Fine. Se cade in acqua friggi i pesci :dft010:

ottimo consiglio!!!!!!

 

Astro, i discus a 33 gradi non muoiono ma soffrono in quanto a tali temperature l'ossigeno disciolto è veramente poco... in natura infatti durante il giorno tendono a stazionare a profondità di 3-4 metri per cercare un pò di fresco...

Andre penso che nella vasca di discus non debba mai amncare una porosa o un filtro ad aria quindi quando aumenta la temperatura in vasca basta aumentare l'areazione per ossigenare di piu la vasca,evidanto il problema.......almeno io cosi faccio......poi se sbaglio ditemelo cosi non diffondo cose sbagliate!!!

Andre penso che nella vasca di discus non debba mai amncare una porosa o un filtro ad aria quindi quando aumenta la temperatura in vasca basta aumentare l'areazione per ossigenare di piu la vasca,evidanto il problema.......almeno io cosi faccio......poi se sbaglio ditemelo cosi non diffondo cose sbagliate!!!

 

La porosa non fa miracoli, certo aiuta, ma per ossigenare realmente bisognerebbe ricorrere ad altri rimedi, ma stiamo andando OT, comunque fai benissimo a mettere la porosa, quello che volevo sottolineare è che 33 gradi è una temperatura eccessiva anche per i discus, che tollerano, ma non gradiscono.

  • Author

io ho il rio juwell 240 con il gruppo luci e i due alettoni, ieri ho preso due reti di plastica dura a maglie strette 5mm da mettere al posto degli alettoni perchè la vasca arieggia e idiscus se tendon a uscire dalla vasca, sono bloccati dalla rete :smile: detto questo potrebbe fare al caso mio questa ventola tangenziale? magari creo delle modifiche e la adatto,

+1 per il mitico consiglio :thumbsu:

Allora, Paolo. Se togli le 'alette' dal coperchio del Rio e lasci solo le luci (che poi è una plafoniera semplice: una barra, un ballast due T5), la tangenziale la puoi collocare in qualche modo, a maggior ragione perché potresti direttamente poggiarla sulla vasca. Considera che non fa rumore, e non vibra: è la stessa dei condizionatori...quindi regolati: silenziosa. Però vedi te, chiedi e falla...carina, perché la vendono come pezzo per i condizionatori. A me frega poco ma se mai dovesse servire la prenderei e la poggerei sul rio direzionando il verso dell'aria che punti sulla superficie dell'acqua. Fine. Se cade in acqua friggi i pesci :dft010:

 

 

 

io non voglio friggere i pesci :dft004: :dft004: :dft004: :dft004: :dft004: i gamberoni pure pure :dft010: ma i discus :thumbsd: adesso mi metto sotto e vediamo che ne esce fuori, ti aggiorno se ci sono novità e ovviamente prima di allestire il tutto, per il retino sopra la vasca cosa ne pensi?, meglio di niente per ora, almeno circola l'aria e i discus se spaventati non saltano fuori no?

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.