Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti,

 

vorrei sottoporre alla vostra attenzione un problema che affligge il mio cubino di Guppy: le lumache.

Inizialmente,all'acquisto del muschio e dell'anubias, ne avevo un paio e mi sembravano persino carine...poi hanno iniziato a moltiplicarsi a dismisura(altro che guppy!!)fino ad arrivare a decine; ora ne elimino una e me ne ritrovo cinque.

Non ne posso piu' sono troppe..come faccio ad ovviare al problema? Grazie a tutti :bye:

 

Ps:ho provato a disinfettare ( e risciacquare ben bene !!)la vegetazione ma nulla da fare...evidentemente erano sul fondo e non me ne sono accorta.

  • Replies 23
  • Views 7.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Si trovano tranquillamente nei negozi? io ho una vasca dove è infestata al punto che le spugne del filtro quando le lavo fanno il rumore di un esercito di persone che mangiano le patatine fritte, poss

  • io le ho da + di 6 mesi e non le vedo mai saranno 10 in totale si riproducono ma non tanto poi finite le lumache da mangiare si riduce drasticamente il munero-

L'unico sistema da adottare è l'eliminazione manuale, per adescarle puoi mettere in vasca una zucchina o altra verdura di solito ci si fiondano.

Prova con dei piccoli Badis badis, che però non disdegnano qualsiasi vivo, inclusi gli avannotti dei Guppy. Solo che terrebbero il censimento sotto controllo :dft010:

Ci sono anche dei botia (non il Chromobotia macracanthus) piccoli, tipo il Yasuhikotakia sidthimunki che non disdegna le lumachine, e poco 'puote' contro gli avannotti Guppy. Insomma..puoi scegliere di limitare manualmente il fenomeno, anche sifonando spesso il fondo, che biologicamente. Mai usare invece prodotti tipo lumachicidi.

Quoto i badis badis...oltre che a tenere sotto controllo il censimento sono anche simpatici e belli.

Vedrai il viraggio del colore quando cominceranno a dividere il territorio...

si quoto .. da quando ho messo un badis badis niente più lumache.. 72.gif

  • Author

Benissimo ragazzi :goodjob: .

Oggi provo a chiedere al negoziante della mia citta' se tiene il pesciotto in questione...mal che vada chiedo a Gianca di portarmi da Riccardo, il quale è sempre fornitissimo !

 

Grazie e sign0098.gif

Magari le tue non sono dannose, che lumache sono? Fai una foto magari si scopre che sono di una varietà interessante. :funny:

 

 

Perdonatemi ma io non sono molto d'accordo, mi spiego, in un acquario piu grande con molte piante magari potrebbero anche andare bene dei badis o dei botia sidthimunki, ma in un acquario così piccolo la gestione delle lumache non è così difficile, inoltre inserire questi pescetti molto belli darebbe come risultato l'azzeramento della sopravvivenza dei piccoli guppy.

Io penso che Silvia debba godersi ancora un po' questi simpatici pescetti, vedere la femmina gravida e cercare di capire quando partorirà i piccoli e se ci riesce assistere ad un parto che è molto bello.

Io resto per la raccolta manuale.

Beh, i badis una volta esaurita la loro mansione possono benissimo essere passati nell'area-discus. I miei son morti di vecchiaia onestamente coi discus. Il problema potrebbero essere i pecilidi che riceverebbero sicuramente una botta della miseria. I Botia (o chromobotia) macracanthus no, mai.

Silvia come procede il metodo trappola?

dicci Silvia siamo pronti per un ottimo piatto di lumachine in umido?

  • Author

Funziona funziona: ieri mattina c'erano decine e decine di lumache nella trappola e stamane ancora! Ottimo metodo, non dannoso per i pesci; grazie anche a Riccardo per il consiglio. :goodjob:

  • 6 months later...

ho il medesimo problema... sono tornato dalle ferie e si sono quintuplicate se non di più... con relativo intasamento del filtro e completa distruzione delle piante!!!

sono rimasto di cacca!!!

ora ho tolto tutto.. e via con un nuovo layout . . .

Anentome_helena_HanquetMarc_01.jpg

Da quando me ne hanno date un paio (Dotto) non ho più mezza lumaca in vasca, solo gusci vuoti. E' una rivelazione. Anzi: si cercano lumachine di qualsiasi genere per nutrirle. Dopo anni di lumachine (che non mi danno fastidio) non ne vedo più mezza da una vita.

si tutto . . .

Si trovano tranquillamente nei negozi? io ho una vasca dove è infestata al punto che le spugne del filtro quando le lavo fanno il rumore di un esercito di persone che mangiano le patatine fritte, possono aiutarmi anche nel mio caso? non è che poi si moltiplicano loro?

ottime :-9

il consiglio di tatore ...............con un paio hai risolto il problema marcello :-)

 

dotto il problema è trovarle qui!!!! però adesso che mi dici che si moltiplicano... non so se mi conviene o meno. non amo molto le lumache... tranne che con la polenta! :D

io le ho da + di 6 mesi e non le vedo mai

saranno 10 in totale si riproducono ma non tanto poi finite le lumache da mangiare si riduce drasticamente il munero-

interessant

poi finite le lumache da mangiare si riduce drasticamente il munero-

 

questo cambia completamente la mia opinione!!!!!

comincerò il giro di telefonate per trovarle!

mi devo fare circa 80km . . .. ma ste lumachine le ho trovate!!! quante me ne consigliate di prendere?

Dotto per caso le spedisci??' hihihihihihihihi

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.