Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

È da qualche giorno che mi faccio questa domanda.. Io ho messo due filtri "piccoli", ma mi chiedo se non era meglio metterne uno grosso.. Voi che dite?

  • Replies 54
  • Views 11.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Matteo, con quei due filtri che hai già, caricati con materiali opportuni (cannolicchi in vetro sinterizzato) e spugne sei più che apposto con un gruppetto di 6 Discus più Cory e Loricaridi e qualche

  • ThomasSquinzani
    ThomasSquinzani

    io avrei svuotato tutto in ogni caso.. sentiamo cosa dicono gli altri..

  • La denominazione corretta del materiale super-poroso (tipo siporax) è proprio questa di Thomas, vetro sinterizzato. La ceramica proprio è riferita ai cannolicchi molto meno porosi, che si usano per gr

Posted Images

Credo dipenda dalla dimensione della vasca e soprattutto dai filtri... quali filtri piccoli? quale filtro grosso? :biggrin:

  • Author

Io ho un eheim 2024 e un pratiko 200... Grosso non lo ho ... Infatti ero in dubbio se cambiario per uno grande

teor, su quale vasca?

Il frazionamento del filtraggio ha pro e contro, ma dobbiamo sempre farci i conti con la quantità di acqua da filtrare e la quantità di pesci per acquario.

Di fatto il filtraggio ampio ti garantisce acqua priva di sostanze ammoniacali pericolose come NH3 o nitriti, ma il fatto di abbondare con filtraggio (soprattutto chiuso esterno) vuol anche dire defraudare l'acqua di un'ingente quantità di ossigeno, perché i filtri esterni non hanno superficie di scambio...con le conseguenze che tutta l'acqua che li attraversa non si ri-area se non all'uscita del filtro.

Per quel che ti riguarda: litraggio, pesci e piante (e tipo di filtri) sono le discriminanti.

  • Author

Per la vasca che sto allestendo.. è 250l netti...

Ciao Teor, ho guardato le caratteristiche tecniche dei 2 filtri che hai, secondo me anche con tutti e 2 quei filtri sei un po' scarso come superficie filtrante. il pratiko 200 ha 2 litri di biologico e l' eheim 4 litri, io terrei il secondo ma lo affiancherei in parallelo o in serie se non ti piacciono troppi tubi con qualcosa tipo questo che ha circa 7,5 di volume filtrante:

http://www.aquariumline.com/catalog/filtro-esterno-cristal-profi-e900-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-pompa-p-7741.html

 

oppure se ha da spendere qualcosa in piu':

http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-filtro-esterno-tetratec-1200-acquari-litri-p-311.html

 

oppure il top 9 litri:

http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-20751250-completo-materiali-filtranti-p-6417.html

 

comunque hai bisogno di massa filtrante, poi dipende da quanti discus vuoi metterci... comunque ti sconsiglio di usare quei 2 filtri insieme, partiresti con il piede sbagliato.

 

spero di esserti stato utile.

 

cioa :biggrin:

  • Author

Ma scusa li danno per acquari fino a 250l... non mi sembra poco. no?

Ma scusa li danno per acquari fino a 250l... non mi sembra poco. no?

se ci metti guppy, rasbore, neon o caridine vanno benissimo, ma i discus mangiano e sporcano tanto, nel mio 370 litri ho un eheim come il tuo + un filtro interno con 6,5 litri di cannolicchi + bioballs + spugne... davvero io non ti consiglio i 2 filtri abbinati :mellow:

ciao

  • Author

sai che mi metti in crisi...

sai che mi metti in crisi...

non volevo affatto metterti in crisi :dft002:

volevo solo darti un consiglio per non farti tribulare dopo, che ci si sbatte il doppio. :dft010:

quanti discus ci vuoi mettere in quella vasca ?

ciao

  • Author

Altra bella domanda.. se do via il mio maschietto volevo mettere un gruppetto di 5-6 ...

Matteo, con quei due filtri che hai già, caricati con materiali opportuni (cannolicchi in vetro sinterizzato) e spugne sei più che apposto con un gruppetto di 6 Discus più Cory e Loricaridi e qualche Caracide, tutto dipenderà anche dall'ossigenazione dell'acqua e dai cambi, ma una volta andati a regime, avrai una massa filtrante più che sufficiente...fidati!!!

  • Author

Riccardo... ormai sei il mio negozio di fiducia...e ti do assolutamente fiducia anche su questo, mi fido di te a occhi chiusi! :hail:

Quei due filtri se li carichi a dovere con i materiali biologici di qualità bastano e avanzano.

Io vedo tutto formato XL, ma è una mia visione , ho sempre paura che la filtrazione non basti :dft012:

sign0098.gif

Giulio, qualche tempo fa anch'io vedevo tutto in formato XL.

Però poi quando ti trovi a gestire più vasche capisci che il filtraggio più che sovradimensionato deve essere adeguato.

Intendo dire, se lo start up è stato avviato con successo, quello che ci interessa sapere è se avviene la trasformazione da NO2- a NO3-, quindi se i nitrosomonas producendo quantità di nitriti e aumentando la loro intensità danno il via alla proliferazione dei nitrobacter vorrà dire che a quel punto la trasformazione è avvenuta e ci preoccuperemo soltanto dei nitrati.

I nitrati li combattiamo con cambi parziali come tu ben sai.

Io, per esempio, in vasca -300 litri lordi-, monto due filtri: uno esterno tetra tec 1200 che mi dice che la sua portata raggiunge 1200 l/h, ci credo poco visto che poi le varianti che rallentano il flusso sono tante, e uno interno originale juwel che invece mi segnala una portata di 1000 l/h, sempre senza considerare le medesime varianti. Sinceramente se potessi svuotare l'acquario e ripartire, nonostante no ho mai rilevato tracce pericolose di nitriti -perchè in piccola presenza ci saranno sempre in ogni acquario-, toglierei il filtro esterno -anche se ottimo- e aumenterei il volume di quello interno.

Questo per farti capire che non sempre l'eccesso porta a buoni risultati, ma bisogna sempre far riferimento al ciclo dell'azoto parziale che avviene in vasca e quanto tempo possiamo dedicare all'acquario in termini di cambi e manutenzione varia. Solo considerando questi fattori possiamo affermare se un filtro è adeguato, sottodimensionato o sovradimensionato.

Scusa se sono stato lungo e ripetitivo, anche perchè queste cose le sai già. :dft012:

I filtri che acquistiamo hanno sempre un numero di capacita filtrante (es: pratiko 200 per acquari fino a 200 litri), ma è un numero che danno perchè obbligati e per dare un idea, se no tutti chiederebbero: ma che filtro devo usare? invece la gente che si accinge a questo hobby se lo vede scritto ed è contenta. Il problema arriva quando la gente comincia a capirne qualcosa di più (come nel caso di tutti gli utenti di questo forum, ovvero siamo tutti almeno un gradino sopra il neofita), e li ci scatta la domanda come quella che hai fatto (intelligente e più che lecita). Come già ti han detto gli altri, dipende da che vasca vuoi fare: 250 litri di cardinali e basta, con temperatura 24 gradi, tante piante e poco cibo ti basterebbe anche un pratiko 100, una vasca come quella che penso tu abbia in mente, con discus, temperatura superiore ai 28 gradi, nessuna pianta allora devi pensare a un filtraggio più importante. Concludendo, io raddoppierei il numero che ci danno i fornitori, nello specifico, 250 litri di vasca? filtri per 500 litri (quarda caso quello che hai proposto tu sign0098.gif ). Domanda: saranno due filtri indipendenti (ognuno con la sua pompa, spugne e cannolicchi oppure li colleghi in serie?

  • Author

Ciao sono 2 filtri dipendenti....,

Ciao sono 2 filtri dipendenti....,

 

Scusa non ho capito forse intendevi indipendenti, se fosse così caricati a dovere, svolgerebbero il loro lavoro senza problemi.

  • Author

Si scusa...

ti dico anche la mia..

Io con la tua stessa vasca, spoglia, ossigenata a palla, con un hydor prime 30 meccanico e un tetratec 700 ho tenuto 12 discus, pastone e pappa a volontà, cambiando 60 litri ogni 2 giorni, mai avuti problemi di no2 e nh3.

  • Author

Benissimo!! Avanti con i 2 "piccini" allora!

l'importante è che dedichi molto spazio ai cannolicchi in vetro sinterizzato

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.