Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao Ragazzi, nel mentre che nella vasca da copulaggio i turchesi iniziano a pulire il cono sempre piu' "nervous"...

ecco che nella vasca di comunita' si è formata una nuova coppia... non sono amante del genere ma che ne dite varrebbe la pena tentare questo accostamento? :undecided:

il maschio è un pigeon blu old stile di 5 anni e la femmina una melon made in sanelli penso abbia circa 1 anno. :biggrin:

quasi quasi li tengo li per il dopo turchesi hihiihihiihiihi :dft008:

 

ciao belli buon lavoro

post-1321-0-24049600-1291635100_thumb.jpg

post-1321-0-37844700-1291635116_thumb.jpg

  • Replies 15
  • Views 11.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Io non sono un'esperto di riproduzioni ma un maschio con tutti quei melanofori non lo farei mai accoppiare comunque comlimenti per la tempesta ormonale che hai in vasca, è sicuramente la conseguenza di un'acquario tenuto bene sign0098.gif

Altre foto della femmina?

Io non sono un'esperto di riproduzioni ma un maschio con tutti quei melanofori non lo farei mai accoppiare comunque comlimenti per la tempesta ormonale che hai in vasca, è sicuramente la conseguenza di un'acquario tenuto bene sign0098.gif

Altre foto della femmina?

 

Non è detto che i melanofori si debbano tramandare per forza in questa percentuale, anzi il rosso pulito del melon potrebbe pulire anche la linea successiva, probabilmente comunque a carattere predominante pigeon. Non sono molto amante di queste varietà, ma io proverei, si sa mai che ne esce che ne so qualche rosso solido con la spottatura del maschio pigeon, chi lo sa........

Complimenti giulio!!!!evvai un altra coppia!!!!

Quel maschio mi sembra un pigeon spottato possibile ha un sacco di puntini......chissà chi avra nei suoi geni ;) ;) Dove lo hai preso?

  • Author

si è vero a parte i tanti melanofori ha un sacco di puntini arancio, è il piu vecchio che ho e sinceramente non ha mai patito di nulla... ma speriamo magari dei melon con dei puntini piu' rossi anche se sporchi non mi dispiacerebbero.... >:D

a lui ci sono affezzionato praticamente lo sento da sempre con me... si fa anche toccare :hail:

l' ho preso in un negozio di animali qui vicino ma era di qualcuno che l' aveva abbandonato in negozio(piu che altro cani, gatti e roditori) mi guardava dal vetro come per dire qua non si sta benissimo mi porti a casa con te ?

ciao :fuma:

si è vero a parte i tanti melanofori ha un sacco di puntini arancio, è il piu vecchio che ho e sinceramente non ha mai patito di nulla... ma speriamo magari dei melon con dei puntini piu' rossi anche se sporchi non mi dispiacerebbero.... >:D

a lui ci sono affezzionato praticamente lo sento da sempre con me... si fa anche toccare :hail:

l' ho preso in un negozio di animali qui vicino ma era di qualcuno che l' aveva abbandonato in negozio(piu che altro cani, gatti e roditori) mi guardava dal vetro come per dire qua non si sta benissimo mi porti a casa con te ?

ciao :fuma:

 

Io sono d'accordo Giulio, non è detto appunto che non ne esca qualche rosso solido con i punti rossi, ne bastano anche 2-3 per tentare di fissare i caratteri magari in una generazione successiva... Ma non mi sbilancio lasciamo il parere agli esperti di genetica....

bene Giulio complimenti... per il red melon la sua età e di 2 anni, è uno dei primi esemplari che abbiamo preso che erano grandi come un 2 euro e lo abbiamo fatto crescere, non è nato nelle nostre vasche, te lo dico per correttezza.

  • Author

Grazie Andrea pensavo fosse giovane per la sua prolificita' ... prima deponeva anche da sola ! :undecided:

comunque li lascio fare, questa è la prima depo insieme. :dft012:

ciao

Bhe prorpio vecchia non è non trovi.... Ho guardato nbei miei registri (io mi segno tutte le operazioni che facciamo per la serra), e quel pesce lo abbiamo preso il 25/4/2009 e appunto era di 2-3 cm, quindi ipotizzo massimo di 3 mesi, quindi adesso ha quasi 2 anni....

Si, il carattere fenotipico dominante potrà essere sicuramente quello del pidgeon.

Però il melon mi sembra abbastanza pulito, quindi potresti tentare un incrocio.

  • Author

:dft010: Bene, bene vedo che ho riscontri positivi provero a farli accoppiare dopo che avro finito con i turchesi ... quelli si che sono i miei preferiti

ciao a tutti

evvai Giulio non vedo l'ora di vedere i loro frutti!!!!! sign0098.gif sign0098.gif

Giulio lascia perdere, avresti una prole con MOLTI melanofori :dft002: , con quel maschio non otterresti nulla di buono, per ridurne la percentuale di melanofori dovresti trovargli una femmina di GOLDEN (non Pigeon perlappunto).

Avresti grossi problemi a trovare una casa ai piccoletti...poi ovviamente fai te...

Ovviamente Riccardone ha ragione, per migliorare (anche se non avrebbe gran senso secondo me) dovresti trovare un Golden per ridurre i melanofori, è quello che fanno molti allevatori per migliorare il disegno ma togliere i melanofori... da quell'incrocio secondo me può venire fuori di tutto, anche qualcosa di totalmente inaspettato, ma sarebbero comunque pesci con melanofori evidenti.

  • Author

Vedremo quando avro' libera la vasca da copulaggio ... ora non ho tempo da dedicargli oltre la vasca di comunita', non saprei nemmeno io che aspettarmi, sarebbe solo una prova al limite la prole si regala :dft010:

ciao sign0098.gif

Ma anche regalandoli se sei sfortunato che escono davvero bruttini con molti melanofori non è semplice, lo dico per esperienza personale. Senza contare l'aspetto etico che mi rendo conto che non deve influire troppo se siamo alle prime esperienze ma che comunque è da considerare.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.